[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
migliorie Alp
inversione pedalini anteriori
inversione pedalini anteriori
Mi rivolgo ai possessori dell’Alp 200.
Qualcuno di voi ha mai provato ad invertire i pedalini per provare come va la moto caricata sul posteriore. Sarebbe uno sfizio che vorrei togliermi visto che ho la brutta sensazione che ci sia del peso di troppo sull’avantreno solo che mi scoccia terribilmente dover andare dal meccanico (perché non ho la chiave adatta) e togliere il cavalletto e i pedalini posteriori (di solito uso la moto come uno scooter in città).
Mi rivolgo ai possessori dell’Alp 200.
Qualcuno di voi ha mai provato ad invertire i pedalini per provare come va la moto caricata sul posteriore. Sarebbe uno sfizio che vorrei togliermi visto che ho la brutta sensazione che ci sia del peso di troppo sull’avantreno solo che mi scoccia terribilmente dover andare dal meccanico (perché non ho la chiave adatta) e togliere il cavalletto e i pedalini posteriori (di solito uso la moto come uno scooter in città).
A presto e...
Buon motortrip,
alp
Buon motortrip,
alp
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
migliorie Alp
Avendo acquistato da poco una beta Alp 200 sto leggendo i tanti post che parlono di questa moto, inutile dire che sto trovando un sacco di consigli e di dritte.
Per quanto concerne le migliorie, sarebbe interessante, come suggerito da Alp e da Ernesto nel suo bel post “Beta Alp 4t 200: vista da vicino” invertire le pedane e provare la moto così impostata.
Anch’io, già dalle prime uscite, ho notato che le pedane sono troppo avanti, come ci si alza in piedi tutto il ns peso finisce sull’avantreno rendendo difficile scaricare la ruota anteriore per superare gradini o radici, complice (oltre alla mia tecnica approssimativa) il peso non indifferente di questa moto rispetto a un trial.
Qualcuno le ha montate o viste le pedane del Kit Extreme, si potranno acquistare solo loro senza dover comprare tutto il Kid ? magari con le pedane del Kit non occorre togliere il cavalletto e i pedalini posteriori.
Sarebbe un peccato farne a meno.
Ciao
Per quanto concerne le migliorie, sarebbe interessante, come suggerito da Alp e da Ernesto nel suo bel post “Beta Alp 4t 200: vista da vicino” invertire le pedane e provare la moto così impostata.
Anch’io, già dalle prime uscite, ho notato che le pedane sono troppo avanti, come ci si alza in piedi tutto il ns peso finisce sull’avantreno rendendo difficile scaricare la ruota anteriore per superare gradini o radici, complice (oltre alla mia tecnica approssimativa) il peso non indifferente di questa moto rispetto a un trial.
Qualcuno le ha montate o viste le pedane del Kit Extreme, si potranno acquistare solo loro senza dover comprare tutto il Kid ? magari con le pedane del Kit non occorre togliere il cavalletto e i pedalini posteriori.
Sarebbe un peccato farne a meno.
Ciao
kit alp 200
Io ho acquistato il kit per la Beta 200, con le pedane arretrate la guida migliora in piedi ma da seduto si sta più scomodi in quanto si hanno le ginocchia maggiormente piegate, nonostante ciò io le ho usate per alcuni anni senza particolari problemi. E' da ricordare che con le pedane arretrate non è possibile accendere la moto con la leva in quanto sbatte contro la pedana.
In quanto al paramotore fornito da kit devo dire che è veramente eccellente e protegge la coppa dell'olio in qualsiasi situazione.
In quanto al paramotore fornito da kit devo dire che è veramente eccellente e protegge la coppa dell'olio in qualsiasi situazione.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Re: kit alp 200
e il costo ?pinof ha scritto:Io ho acquistato il kit per la Beta 200, con le pedane arretrate la guida migliora in piedi ma da seduto si sta più scomodi in quanto si hanno le ginocchia maggiormente piegate, nonostante ciò io le ho usate per alcuni anni senza particolari problemi. E' da ricordare che con le pedane arretrate non è possibile accendere la moto con la leva in quanto sbatte contro la pedana.
In quanto al paramotore fornito da kit devo dire che è veramente eccellente e protegge la coppa dell'olio in qualsiasi situazione.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
prezzo kit
IL costo del kit non me lo ricordo proprio, potrebbe essere sui 150- 200 euro, ma vado per immaginazione!
Per Alp: se vuoi invertire le pedane devi avere il kit con il freno apposito, altrimenti ti riuscirà difficile frenare tenendo il piede sulla pedana.
Per Alp: se vuoi invertire le pedane devi avere il kit con il freno apposito, altrimenti ti riuscirà difficile frenare tenendo il piede sulla pedana.
migliorie Alp
...proverò ad inverire le pedane!
anche io però uso l'alp come uno scooter...ma nemmeno come è messa ora riesco a frenare al posteriore coi piedi sulle staffe!
strano però che il kit extreme non sia reclamizzato sul sito della Beta...vado a chiedere dal concessionario...
P.S. nessuno ha mai montato un terminale di scarico che non sia quello originale?
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
anche io però uso l'alp come uno scooter...ma nemmeno come è messa ora riesco a frenare al posteriore coi piedi sulle staffe!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
strano però che il kit extreme non sia reclamizzato sul sito della Beta...vado a chiedere dal concessionario...
P.S. nessuno ha mai montato un terminale di scarico che non sia quello originale?
KIT EXTREME
sono stato dal concessionario Beta della mia cittadina...e non esiste più!
La fanciulla ha chiamato direttamenmte la Beta al telefono...e le hanno detto che non lo producono più e che nemmeno ne hanno a magazzino!
...se qualcuno ne è in possesso e mettesse le foto sul forum...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
La fanciulla ha chiamato direttamenmte la Beta al telefono...e le hanno detto che non lo producono più e che nemmeno ne hanno a magazzino!
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
...se qualcuno ne è in possesso e mettesse le foto sul forum...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- Brianza
- Messaggi: 805
- Iscritto il: mer 05 dic, 2007 10:19 pm
- Località: Provincia di Como - Beta Alp200 - Montesa 4tr
Kid-Extreme
Peccato, adesso capisco perchè sul sito della Beta non se ne parla.
Dalle foto anche il nuovo modello dell’Alp200 ha le pedane montate avanti, e tra l’altro non vedo il paramotore.
A mio avviso non basta togliere la sella e smontare le plastiche per avere una moto da trial anche solo entry level, con il kid Extreme e qualche kg in meno sarebbe stata un’altra cosa.
Se giri le pedane fammi sapere come ti trovi.
Ciao
Dalle foto anche il nuovo modello dell’Alp200 ha le pedane montate avanti, e tra l’altro non vedo il paramotore.
A mio avviso non basta togliere la sella e smontare le plastiche per avere una moto da trial anche solo entry level, con il kid Extreme e qualche kg in meno sarebbe stata un’altra cosa.
Se giri le pedane fammi sapere come ti trovi.
Ciao
sempre sul kit
eccovi alcune immagini relative al kit:

paramotore con pedana ( sua originale) invertita, il cambio rimane quello in dotazione

marmitta racing, per chi me l'aveva richiesta ( ma questa non ha niente a che fare con il kit)

inversione della pedana con l'aggiunta del freno posteriore fornito dal kit.
IL kit, oltre a freno e paramotore, fornisce il faretto anteriore più piccolo e quello posteriore in plastica da montare sul parafango.
MI pare non ci sia altro.

paramotore con pedana ( sua originale) invertita, il cambio rimane quello in dotazione

marmitta racing, per chi me l'aveva richiesta ( ma questa non ha niente a che fare con il kit)

inversione della pedana con l'aggiunta del freno posteriore fornito dal kit.
IL kit, oltre a freno e paramotore, fornisce il faretto anteriore più piccolo e quello posteriore in plastica da montare sul parafango.
MI pare non ci sia altro.
a proposito dell'alp 200
In effetti mi fa abbastanza ridere quando la beta afferma che l'alp si trasforma in una moto da trial. Chissà se ha intenzione di partecipare al mondiale proprio con l'alp 200?