[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
Grazie sapphire, ma, per quanto riguarda il tubicino piu`piccolo della AIS, non mi e`ancora chiaro quale ingresso sul carburatore devo tappare dal momento che tale tubicino sulla mia alpona era volante e non finiva da nessuna parte.
Forse andava dove ho evidenziato in foto ? E`quello che devo tappare ?
Grazie ancora per la pazienza.
http://imageshack.us/photo/my-images/695/bst334.jpg/
Forse andava dove ho evidenziato in foto ? E`quello che devo tappare ?
Grazie ancora per la pazienza.
http://imageshack.us/photo/my-images/695/bst334.jpg/
Sa ta öl, ta pöl !
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
Esatto, propio dove hai indicato con il cerchietto giallo parte un tubicino che va collegato alla valvola AIS. Se hai perso il tubicino poco importa puoi tapparlo con del sigillante.( chiaramente va tappato dal lato carburatore)
Quel tubicino non può rimanere aperto altrimenti la moto aspirerebbe aria propio da quel tubo generando malfunzionamenti e smagrimenti di carburazione.
Quel tubicino non può rimanere aperto altrimenti la moto aspirerebbe aria propio da quel tubo generando malfunzionamenti e smagrimenti di carburazione.
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
Grazie sapphire! E grazie a tutti voi del forum; siete una fonte di consigli e notizie che mi stanno aiutando ad ottenere un sacco di soddisfazioni dalla mia alpona.
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Sa ta öl, ta pöl !
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
Ehm, resta ancora da scoprire dove vada a finire il tubetto indicato dalla freccia gialla; sul mio carburatore non c'e`.
http://imageshack.us/photo/my-images/59/bst335.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/bst335.jpg/
Sa ta öl, ta pöl !
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
se non ricordo male, é quello che andava sulla valvola AIS e che va tappato con una vitina a filetto fine, io rucirdo di aver messo anche una piccola fascetta il plastica...comunque se vai all'argomento "del valve AIS" trovi tutte le spiegazioni del caso con le foto...
KAWA KLX 250_2009
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
No Frank, abbiamo appurato che il tubicino che va alla valvola AIS parte dal punto indicato nella foto sotto.
http://imageshack.us/photo/my-images/695/bst334.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/695/bst334.jpg/
Sa ta öl, ta pöl !
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
allora non ricordo bene, cmq se vai all'argomento dedicato, trovi tutte le indicazioni del caso...
KAWA KLX 250_2009
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
Ciao ragazzi! Finalmente ho fatto togliere dal meccanico sta benedetta valvola AIS dall'Alp 4 (purtroppo al momento non ho l'attezzatura necessaria e neppure mi sento in grado di intervenire da solo sulla moto, come sarebbe opportuno fare quando si vuole ottenere la massima soddisfazione). Allora che dire? La prima impressione è quella di un motore più libero, arioso, piacevole; non mi sembra di aver notato migliorie nel tiro e nelle prestazioni; il minimo è più stabile ma ancora irregolare nonostante il mecca mi abbia detto di avere ingrassato (insomma il contagiri non ne vuol sapere di stare fermo sui 1500, ma spazia allegramente anche più di 100 giri); la moto ora non si spegne più al semaforo, e non è cosa da poco; gli scoppiettii in rilascio ci sono ancora quasi tutti (non mi dispiace ma non dovevano sparire?). Insomma sono moderatamente soddisfatto.
Il problema è che il mecca ha pensato bene di tagliare e tappare direttamente alla base con una saldatura il tubicino della marmitta cui penso fosse collegata la valvola. Ora mi domando come farà a ricollegare la valvola per il collaudo, ma va bene così, saprà lui. Ciao.
Il problema è che il mecca ha pensato bene di tagliare e tappare direttamente alla base con una saldatura il tubicino della marmitta cui penso fosse collegata la valvola. Ora mi domando come farà a ricollegare la valvola per il collaudo, ma va bene così, saprà lui. Ciao.
Ultima modifica di Arcade il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
Ancora su valvola AIS Alp 4.0
Arcade se hai ancora scoppiettii e minimo instabile controlla che il meccanico abbia tappato tutti e tre i tubi che aveva la valvola AIS. Quello del collettore, lo ha saldato e gli altri due ?
Uno andava alla scatola del filtro aria e quello piu` piccolo andava al carburatore come puoi vedere dalle fotto sopra. Vanno tappati tutti e tre ( e ingrassata un po' la carburazione).
Uno andava alla scatola del filtro aria e quello piu` piccolo andava al carburatore come puoi vedere dalle fotto sopra. Vanno tappati tutti e tre ( e ingrassata un po' la carburazione).
Sa ta öl, ta pöl !