[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

"Toc" della forcella dell'Alp 4

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

"Toc" della forcella dell'Alp 4

Messaggio da Tucs666 » lun 06 ago, 2012 12:26 am

sapphire ha scritto: Un ultima per Arcade :
Le moto sono come le donne se piacciono bene altrimenti è inutile cercare di farsele piacere.
Sono completamente d'accordo :); l'Alp ti deve piacere e devi essere consapevole di quello che e' e di quello che ti puo' dare. Io per mio conto sono soddisfatissimo della mia, certo che nel brutto rimpiango di non avere una moto 40 Kg piu' leggera e su asfalto vorrei una moto piu' prestante, ma per ora sul mercato non c'e' niente di alternativo. Ho pensato anch'io di sostituire il mono, ma poi mi sono detto, farei qualcosa in piu' o meglio di quello che faccio ora? No! Allora 5/600 €. stanno meglio nel mio portafoglio. Con l'Alp ho fatto centinaia di Km su asfalto (vero, con il posteriore un po' indolenzito), ma ho anche fatto qualche "hard" alle motovigna al pari di moto ben piu' blasonate della mia, ho fatto la via del sale (piu' volte) e non ero l'ultimo del gruppo..
Se devi spendere migliaia di euro per fare una limited edition tanto vale comprare subito un'altra moto.
Un'altra cosa,secondo me sui passi alpini con il Kawa rimpiangi il 350 della Suzuki :)
Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

"Toc" della forcella dell'Alp 4

Messaggio da sapphire » lun 06 ago, 2012 12:28 am

No, non devi smontare la forcella ! Il discorso della ruota non c'entra.

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

"Toc" della forcella dell'Alp 4

Messaggio da Arcade » lun 06 ago, 2012 12:38 am

Ragazzi, a leggere certi vostri interventi mi viene il dubbio che siate pagati dalla Beta. Vi auguro di avere due motori Suzuki consecutivi che perdono olio senza possibile rimedio fai da te e poi voglio vedere se state ancora a pontificare sul vostro grado di soddisfazione dell'Alp e sull'amore tra uomo e moto :D
E poi non si tratta di spendere migliaia di euro: con 800 euro rendi l'Alp molto più prestazionale e godibile, e dalle nostre parti Tucs, credimi, molti lo hanno fatto: saranno tutti scemi o miliardari?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

"Toc" della forcella dell'Alp 4

Messaggio da max37 » lun 06 ago, 2012 12:53 am

io ritengo che ognuno possa spendere i suoi soldi come meglio crede.
i motori suzuki che perdono olio sono appunto suzuki e non beta, quindi significa che anche altri lavorano al risparmio.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

"Toc" della forcella dell'Alp 4

Messaggio da Arcade » lun 06 ago, 2012 1:01 am

Verissimo Max, infatti di questi tempi non penso sia proprio saggio fare acquisti (in ogni ambito), ma se non si fanno acquisti si lavorerà sempre più al risparmio e così via...

Rispondi