Infatti anche io, nel leggere "grassa" non capivo...angelofarina ha scritto:Premesso che intendevo scrivere "magra" e mi sono confuso, comunque è vero. [...]
Solitamente smagrendo il regime di minimo si innalza, mentre ingrassando scende (mai capito il perchè, però).
Quando la benzina sta finendo, la moto spesso risulta accelerata...
Non ho mai capito bene neanche io il perchè di questa cosa, ma credo sia legata al fatto che col minimo da magro a "giusto" la combustione è migliore che "dal giusto al grasso" (dove quindi la combustione non crea così tanta "forza" da far salire di giri il motore, anzi ne fa fare meno...). Mi sto spiegando "a spanne" lo so, ma non riesco a giustificarmelo diversamente. E' lo stesso principio per cui un motore carburato grasso sprigiona meno potenza su tutto l'arco di erogazione rispetto ad uno carburato magro o giusto. No?
Comunque in effetti tutte le moto col minimo grasso (di solito 2T da cross), il minimo non lo tengono se non sgasando...