[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Messaggio
da betaflo » ven 29 mag, 2009 7:52 pm
Io ho una Beta Alp 200 del 2003 e vedo che qualcuno di voi ha montato il pignone da 14; è proprio quello che stò cercando, ma il mio meccanico non lo ha ancora trovato!
Mi potete aiutare ?
Grazie in anticipo, Betaflo
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
-
johax
- Messaggi: 756
- Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm
Messaggio
da johax » ven 29 mag, 2009 8:58 pm
betaflo ha scritto:Io ho una Beta Alp 200 del 2003 e vedo che qualcuno di voi ha montato il pignone da 14; è proprio quello che stò cercando, ma il mio meccanico non lo ha ancora trovato!
Mi potete aiutare ?
Grazie in anticipo, Betaflo
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
C.R.S. SRL MONTECCHIO PU 0721.498866
CENTAURO STORE FANO PU 0721.863271
info@centaurostore.it
MOTOR SHOW E SPORT SRL PESARO PU 0721.25495
motorshow.pesaro@libero.it
questi sono i rivenditori della tua provincia del marchio PBR che produce il pignone da 14
vedi su
www.pbr.it
ciao Gianni
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
frank
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
- Località: Lodi
-
Contatta:
Messaggio
da frank » ven 29 mag, 2009 11:23 pm
confermo lo vende la pbr...dove l'ho comperato tramite il mio meccanico...
KAWA KLX 250_2009
-
giampymv
- Messaggi: 28
- Iscritto il: sab 02 mag, 2009 4:24 pm
- Località: Perugia
-
Contatta:
Messaggio
da giampymv » lun 01 giu, 2009 11:47 am
Ieri ho provato il pignone da 13 e devo dire che è un bel compromesso.
Ho fatto anche percorsi molto estreni con salite ripide con molta roccia e la moto si è arrampicata bene.
Nei traferimenti un pò di differenza dal pignone da 12 c'è, ma non è così strabiliante.
-
betaflo
- Messaggi: 641
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 12:44 pm
- Località: Mondolfo PU Moto: Sherco SE300 i-f
Messaggio
da betaflo » lun 01 giu, 2009 4:21 pm
Grazie del prezioso aiuto johax!
Lascio passare le feste e poi provvedo
Ciao Florence
Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina
-
dan31
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar 23 ott, 2012 3:20 pm
Messaggio
da dan31 » ven 01 apr, 2016 1:14 pm
Buongiorno a tutti, ieri purtroppo ho avuta una piccola disavventura con il pignone della mia Alp 200 del 2000.
Nel senso che si è rotta la vite che fissa il pignone all'albero e sono andato a recuperarlo in mezzo alla strada.
A questo punto la domanda potrebbe sembrare stupida, ma come deve essere rimontato il pignone?
Nel senso: da un lato è liscio mentre dall'altro c'è un piccolo scalino, quale lato deve poggiare sul blocco motore?
Grazie
Un saluto
-
dan31
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar 23 ott, 2012 3:20 pm
Messaggio
da dan31 » sab 02 apr, 2016 12:29 pm
Grazie Carlo.