[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Silenziatore 2T

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
RODCAT
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 21 feb, 2009 10:52 pm
Località: AQ Cappadocia

Silenziatore 2T

Messaggio da RODCAT » lun 02 mar, 2009 2:27 am

Nella mia moto ho un silenziatore con lana di roccia o lana di vetro, e visto che fà un po di rumore a causa del troppo olio di deposito che non fà fare il suo dovere al fonoassorbente e volevo ripristinarlo. Il problema è che sono di quelli in alluminio saldati e senza tappi e non sarebbe un problema tagliarlo e cambiare il fonoassorbente, ma prima vorrei fare delle prove con dei liquidi che sgrassano o quanto meno sciolgano l'olio e poi una volta scolato evapori in breve tempo. Secondo voi può funzionare?? Ho pensato alla trielina, male che và taglio.
Dove finisce l'asfalto ci sono io.

Avatar utente
RODCAT
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 21 feb, 2009 10:52 pm
Località: AQ Cappadocia

Silenziatore 2T

Messaggio da RODCAT » mar 10 mar, 2009 11:49 pm

Niente oggi preso dal risolvere il rumore ho smontato il silenziatore ed era leggerissimo come se fosse vuoto e scuotendolo si sentivano dei pezzi dentro.......... alla fine l'ho aperto limando le saldature e scomposto nei 2 semigusci ..... dentro era vuoto e il tubo forato disintegrato in 4 pezzi. Domani vedo di ripristinarlo come in origine per poi portalo a saldare a tig............. prima di spendere uno stonfo per ricomprarlo nuovo.
Dove finisce l'asfalto ci sono io.

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Silenziatore 2T

Messaggio da husqvarna100 » mer 11 mar, 2009 2:33 am

Ciao Rodcat.
Se vuoi ripristinarlo completamente,invece della lana di roccia che con il
tempo tende a inzupparsi inserisci attorno al tubetto della paglietta
metallica,quella a trucciolo,e legala con de filo metallico in inox.

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
RODCAT
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 21 feb, 2009 10:52 pm
Località: AQ Cappadocia

Silenziatore 2T

Messaggio da RODCAT » mer 11 mar, 2009 2:55 am

husqvarna100 ha scritto:Ciao Rodcat.
Se vuoi ripristinarlo completamente,invece della lana di roccia che con il
tempo tende a inzupparsi inserisci attorno al tubetto della paglietta
metallica,quella a trucciolo,e legala con de filo metallico in inox.

Ciao.
Claudio.
Grazie Claudio, domani la compro e vedo di trovare un tubo dello stesso diametro per poi forarlo........... voglio la moto silenziosa come ad origine.
E quasi sicuramte oltre a durare di più si può anche lavare senza dissaldare tutto.
Dove finisce l'asfalto ci sono io.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Silenziatore 2T

Messaggio da max37 » mer 11 mar, 2009 4:07 am

c'è una ditta a padova che vende tutto il necessario per realizzare silenziatori.
io ci sono stato e vendono pure i tubi gia forati in inox di vari diametri.
il problema è che non ricordo il nome.
so per certo che ha una x all'interno del nome e che hanno due linee di silenziatori, omologati e non con due nomi differenti.
il tubo te lo puoi far mandare via posta.

sono finissimi e molto forati farti il lavoro della foratura risulta impossibile, sopratutto per tubi in inox ( ho provato )
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Silenziatore 2T

Messaggio da max37 » mer 11 mar, 2009 4:08 am

mi è venuto in mente
virex

questo è il sito

http://www.mcracing.it/
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Silenziatore 2T

Messaggio da nolimit » mer 11 mar, 2009 12:22 pm

ecco, volevo dirtelo io... è la costola "benedetta" della MCRacing :wink:

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Silenziatore 2T

Messaggio da rerechan » mer 11 mar, 2009 4:37 pm

La mia marmitta e' Virex MC Racing;;; che sia di qualita' :?: :?: :?:
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Silenziatore 2T

Messaggio da max37 » mer 11 mar, 2009 4:44 pm

è sempre un tubo esterno con un tubo forato interno ricoperto da lana ( di roccia, di vetro o ceramica ) quindi secondo me uno guarda più l'estetica perchè vanno tutti più o meno uguali con differenze di qualche mezzo cavallo
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
RODCAT
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 21 feb, 2009 10:52 pm
Località: AQ Cappadocia

Silenziatore 2T

Messaggio da RODCAT » gio 12 mar, 2009 1:52 am

Molto interessante il sito Max.
Il tubo traforato originario era di alluminio e di disegno dubbio visto che è totalemte distrutto e parecchi pezzi sono usciti dal silenziatore :cry: .. la cosa importante è la lunghezza esatta del tubo se no possono variare i campi di utilizzo coppia/giri.
Speriamo bene.
Dove finisce l'asfalto ci sono io.

Rispondi