[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
In settimana ho comperato una ALP 4.0 con solo 4.400 km, la moto
non ha mai fatto fuoristrada ed è in ottime condizioni generali.
La cosa che mi ha lasciato basito è il cambio che ho trovato piuttosto
duro da azionare soprattutto a caldo.
A moto spenta, muovendo con la mano la leva del cambio sento come uno sfregamento della forcella del selettore.
Volevo sapere se è nella norma o se il mio cambio è da far verificare.
Grazie
non ha mai fatto fuoristrada ed è in ottime condizioni generali.
La cosa che mi ha lasciato basito è il cambio che ho trovato piuttosto
duro da azionare soprattutto a caldo.
A moto spenta, muovendo con la mano la leva del cambio sento come uno sfregamento della forcella del selettore.
Volevo sapere se è nella norma o se il mio cambio è da far verificare.
Grazie
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
Prova a cambiargli l'olio con quello prescritto dalla Beta di buona qualità e marchio.......quasi sicuramente risolvi.
Dove finisce l'asfalto ci sono io.
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Re: Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
Succede anche a me, sai di cosa mi sono accorto?lamberto ha scritto:In settimana ho comperato una ALP 4.0 con solo 4.400 km, la moto
non ha mai fatto fuoristrada ed è in ottime condizioni generali.
La cosa che mi ha lasciato basito è il cambio che ho trovato piuttosto
duro da azionare soprattutto a caldo.
A moto spenta, muovendo con la mano la leva del cambio sento come uno sfregamento della forcella del selettore.
Volevo sapere se è nella norma o se il mio cambio è da far verificare.
Grazie
La leva della frizione, anche se schiacciata fino in fondo non stacca mai completamente il motore dal cambio.
Sul CB 1300 che avevo prima usavo la frizione con solo due dita mentre sulla Alp devo schiacciarla con tutta la mano e fino che la leva non tocca la manopola.
In ogni caso è sempre leggermente in presa, ed in alcune circostanze faccio fatica a tirare fuori la marcia o a scalare, devo sempre accompagnare con un colpetto di gas.
Stavo pensando se una leva diversa possa avere un raggio d'azione maggiore sul cavo che scende fino all'attuatore della frizione.
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
E' vero che la frizione non stacca totalmente ma non penso sia questo
il problema comunque. Quello che mi fa specie è che a motore spento
muovendo la leva del cambio sento un attrito all'interno del cambio.
il problema comunque. Quello che mi fa specie è che a motore spento
muovendo la leva del cambio sento un attrito all'interno del cambio.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
per l'attrito dovrebbe essere normale mentre non è normale che la frizione non stacchi, potrebbe essere un problema di corsa dell'attuatore o più facilmente i dischi della frizione da cambiare, sia i condotti che i conduttori e controllare la planarità del cestello della frizione
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
Hai ragione, ma a 4500 Km di vita mi rifiuto di pensare che siano i dischi da cambiare... !!!max37 ha scritto:per l'attrito dovrebbe essere normale mentre non è normale che la frizione non stacchi, potrebbe essere un problema di corsa dell'attuatore o più facilmente i dischi della frizione da cambiare, sia i condotti che i conduttori e controllare la planarità del cestello della frizione
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
In ogni caso non è nulla di eccessivo, si tratta di un po di attrito, è che io faccio il confronto con quel gioiello di meccanica che era il CB 1300 quindi potrei avere il metro di misura un po' alto...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
ha la frizione comandata da cavo o idraulica?
se è idraulica potrebbe dipendere dal non corretto funzionamento del sistema a causa magari di alcune bolle d'aria nell'impianto.
se chio l'ha usata prima l'ha strapazzata a 4500 km potrebbe essere da sostituire, ma non per usura ma per surriscaldamento che ha fatto deformare i dischi.
le moto che vanno in fuoristrada e con motori piccoli sono sottoposte a degli stress che una stradale neanche si immagina.
per esempio percorrere 30 o 40000 km con la catena è un'utopia, facilmente raggiungibili con una stradale.
se è idraulica potrebbe dipendere dal non corretto funzionamento del sistema a causa magari di alcune bolle d'aria nell'impianto.
se chio l'ha usata prima l'ha strapazzata a 4500 km potrebbe essere da sostituire, ma non per usura ma per surriscaldamento che ha fatto deformare i dischi.
le moto che vanno in fuoristrada e con motori piccoli sono sottoposte a degli stress che una stradale neanche si immagina.
per esempio percorrere 30 o 40000 km con la catena è un'utopia, facilmente raggiungibili con una stradale.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
La Beta ALP ha la frizione comandata a cavo...max37 ha scritto:ha la frizione comandata da cavo o idraulica?
se è idraulica potrebbe dipendere dal non corretto funzionamento del sistema a causa magari di alcune bolle d'aria nell'impianto.
se chio l'ha usata prima l'ha strapazzata a 4500 km potrebbe essere da sostituire, ma non per usura ma per surriscaldamento che ha fatto deformare i dischi.
le moto che vanno in fuoristrada e con motori piccoli sono sottoposte a degli stress che una stradale neanche si immagina.
per esempio percorrere 30 o 40000 km con la catena è un'utopia, facilmente raggiungibili con una stradale.
E chi l'ha usata prima? L'ho presa nuova nuova e so benissimo come l'ho usata... sono maniaco con queste cose e non credo di averla sforzata al punto di deformare i dischi... E non ci sono nemmeno mai andato in fuoristrada...
Ripeto credo che l'attrito rientri nella normalità, mi ha solo colto di sorpresa visto che la moto che avevo prima non lo faceva...
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
- thunderstorm79
- Messaggi: 71
- Iscritto il: mar 29 lug, 2008 2:33 pm
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
Scusami ho notato adesso che era in risposta al post originario...thunderstorm79 ha scritto:
La Beta ALP ha la frizione comandata a cavo...
E chi l'ha usata prima? L'ho presa nuova nuova e so benissimo come l'ho usata... sono maniaco con queste cose e non credo di averla sforzata al punto di deformare i dischi... E non ci sono nemmeno mai andato in fuoristrada...
Ripeto credo che l'attrito rientri nella normalità, mi ha solo colto di sorpresa visto che la moto che avevo prima non lo faceva...
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Sorry....
Thunderstorm79 - Beta Alp 4.0
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
"L'unda de ieer porta l'unda de incöö
l'öcc de un vecc l'era l'öcc de un fiöö"
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0
be nel tuo caso non so proprio cosa dirti, l'unica cosa che potresti fare è provarne un'altra e vedere se ha un funzionamento simile
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.