Vi giro alcune foto, scusate per la qualità, ma avevo solo il cell. a disposizione:
da sx a dx quello con riserva prolungata e manuale, quello elettronico e quello montato sulla mia moto

qui vedete il pescaggio minimo dei tre, che a mio avviso è quasi uguale

forse un pelo più alto "l'originale"

a questo punto, credo che la diff. tra i due, non sia nel pescaggio minimo, ma nella qualità del prodotto.
Guardate com'era il rubinetto "originale" quando l'ho tirato fuori dal serbatoio, il galleggiante incastrato in alto e quindi non svolgeva la funzione di gallegiante (rub a dx)

come è possibile?...semplice, l'anellino di arresto in alto, e talmente piccolo da entrare nella sede del galleggiante ed incastrarsi (rub. a dx), nell'altro non è possibile che succeda, in quanto più largo (rub a sx)

e guardate che gioco ha il galleggiante sul l'asta di metallo (rub a dx) rispetto all'altro

la fattura e la cura dei due prodotti poi e visibilmente evidente

quello manuale con riserva maggiorata (10mm in più dell'originale) che ho montato (salta la spia) ma adesso so quando entra in riserva, e so di avere a dispozizione 3,150 lt. di benzina, prova fatta con serbatoio montato e moto perfettamente perpendicolare, condizione quasi reale

questa invece è la quantità di benza che ho tolto dal serbatoio, con spia appena lampeggiante, tirando giù il serbatoio dalla moto muovendolo ed inclinandolo (condizione non reale) fino a recuperare tutta la benza che era rimasta 2.5 lt. fino all'ultima goccia e non tre come dice il libretto

a tutto questo aggiungi la conformazione articolata del fondo serbatoio, piena di sacche e...risulta evidente perchè qualcuno è rimasto con la benzina

cmq vi farò sapere come mi trovo con il vecchio sistema manuale....
ma per finire, vi racconto anche il resto del lavoro fatto...
verifico se nella vaschetta del carb. non ci fosse dell'acqua, perchè 2 gg prima, mi ha fatto lo stesso scherzo di qualche sett. fa quando svuotando la vaschetta ho trovato la stessa cosa che vedete qui, acqua in questa quantità

ma la mia più grande meraviglia è stata quando ho rimesso la benza ne serbatoio, sugli 150ml guardate che cosa c'era di acqua
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)

così tra il primo, il secondo controllo della vaschetta carb. e l'ultima fase di riempimento serbatoio, sono riuscito a raccogliere questa quantità di acqua nel serbatoio
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)


secondo voi da dove arriva tutta quest'acqua?...
pieno di benzina annacquata?...
infilrazioni dal tappo del serbatoio in seguito a qualche diluvio che mi sono beccato quest'inverno?....
si accetta ogni genere di suggerimento per la ricerca di...quest'acqua (nemmeno fossimo nel deserto)
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)