Pagina 1 di 1
MESSA A PUNTO
Inviato: ven 22 mag, 2009 1:18 pm
da BAR.SP1
Ciao a tutti. Premetto di non aver esperienza su moto fuoristrada e questo nuovo acquisto servira anche a questo..Sto mettendo a punto il WR200 che ho appena preso con l'aiuto del manuale di officina. Ho controllato se avessero gioco i cuscinetti delle ruote e del canotto ma sembra tutto a posto. Secondo voi conviene comunque smontare, ingrassare e mettere i nuovi paraoli o la uso cosi..Il motore sembra che giri bene ma penso che aprire e cambiere le fasce, dare una controllata al pistone e al gioco della biella su una moto di 16 anni sia un'operazione da fare. Le lamelle del pacco lamellare vanno sostituite ogni tot anni/ore di utilizzo? Ricordo sullo scooter la rottura di una lamella. Era in acciaio, vi lascio immaginare le coseguenze.. Vi ringrazio per ogni consiglio vogliate darmi.
MESSA A PUNTO
Inviato: sab 23 mag, 2009 12:02 am
da RODCAT
Se la moto non presenta difetti evidenti conviene usarla, poi man mano gli fai gli interventi che servono. Cambi gli olii, candela, filtro aria, pressione gomme e via di divertimento.
Se non hai mai fatto lavori impegnativi ti consiglio di non metterci le mani........ i danni sono dietro l'angolo.
consigli
Inviato: sab 23 mag, 2009 1:02 am
da spark
Molti ti daranno utili consigli tecnici, io ti dico cosa faccio prima di un giro impegnativo, anzi te lo mostro

MESSA A PUNTO
Inviato: sab 23 mag, 2009 1:04 am
da max37
direbbero di controllare ed ingrassare almeno una volta l'anno i cuscinetti di sterzo, perno del forcellone e leveraggi mono.
controlla anche che i leveraggi del mono non abbiano gioco sollevando la moto con un cavalletto centrale e alzando a mano il forcellone.
i cuscinetti delle ruote solitamente sono schermati quindi se non hanno gioco lascia tutto com'è.
solo al cambio dei cuscinetti cambierei anche i paraolio.
per il motore non sarebbe sbagliato controllare il cilindro che non sia ovalizzato ( basta controllare con un micrometro da interni ) e che il pistone e la o le fasce abbiano la giusta tolleranza.
a volte è impressionante quanto migliorano le prestazioni solo cambiando il pistone.
una cosa importantissima per i due tempi è che la marmitta, sull'attacco con il cilindro, non perda. sembra una stupidata ma si può arrivare anche al grippaggio se la perdita è eccessiva.
per le lamelle controlla che chiudano bene e se non hanno segni puoi rimontarle senza problemi.
cosa importantissima, procurati un manuale di officina in quanto sono segnate tutte le tolleranze e i valori di serraggio dei bulloni.
buon divertimento
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
MESSA A PUNTO
Inviato: sab 23 mag, 2009 10:09 am
da BAR.SP1
Il manuale di officina l'ho scaricato da un sito australiano molto interessante, chi volesse dare un'occhiata (
www.yamahait.com.au). Come già detto non ho esperienza sulle moto ma sugli scooter ho lavorato parecchio e anche li da autodidatta seguendo guide o manuali scaricate dalla rete. Poi adesso che posso chiedere aiuto a max37...I leveraggi del mono non hanno gioco. li ci sono gli ingrassatori comunque, forse il precedente propieterio aveva dato del grasso ogni tanto.