[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

sostituzione pasticche freno alp 200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da yoshi » dom 24 mag, 2009 7:29 pm

aiutoooo! sono incapace a sostituire le pasticche del freno posteriore della mia alp 200 del 2008.Le istruzioni sul manuale dicono che occorre svitare e rimuovere il perno di fissaggio dei ferodi e sostituirli.Io ho provato ma lo spazio dopo la rimozione della pasticca usurata non permetteva l'inserimento della nuova e a nulla sono valsi i tentativi di far leva con un cacciavite per riportare indietro il pistone.Cosi ho smontato la ruota e a questo punto ho montato le pasticche nuove ma al momento di inserire il disco non sono riuscito a ricavare lo spazio necessario malgrado, sempre facendo leva ,avessi portato totalmente indietro il pistone.Credo ciò sia impedito da una vite rivestita di gomma che credo svolga la funzione di molla e che è situata nella parte inferiore della pinza sotto le pasticche .Presumo che tale oggetto mi impedisca di trovare il giusto allineamento per il reinserimento del disco nell'apposito spazioHO provato ad allentare il dado che la ferma ma non ci sono riuscito così ho sospeso l'operazione per evitare di combinare qualche guaio.Chi mi può aiutare? :D

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da alp » dom 24 mag, 2009 8:54 pm

Chi ti può aiutare?

Un meccanico!! :idea:
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da frank » dom 24 mag, 2009 11:05 pm

dopo aver rimosso le pastiglie freno usurate, i pistoncini che stringono le stesse, rimangono un pò fuori, con una pinza di questto tipo

Immagine

allargando la stessa nella larghezza dello spessore della pinza e stringendo delicatamente ma con decisione, un pò su tutta la circonferenza disponibile dei pistoncini...vedrai che dopo le pastiglie nuove entrano con tutto il disco senza difficoltà...buon lavoro
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da yoshi » lun 25 mag, 2009 7:49 am

Grazie del consiglio,in settimana provo! :D

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da carlo » lun 25 mag, 2009 4:28 pm

Il consiglio di frank dovrebbe funzionare. Per facilitare il rientro dei pistoncini potresti allentare leggermente il coperchio del serbatoio del fluido freni, in modo da facilitare l'uscita dell'aria e quindi il ritorno del fluido nel serbatoio.

Nota: se il fluido freni e' stato rabboccato questo potrebbe portare a una fuoriuscita del fluido stesso. In questo caso pero' la tecnica di frank non funzionerebbe, perche' l'eccesso di fluido impedirebbe il rientro dei pistoncini (e questo spiegherebbe anche le tue difficolta')
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da frank » lun 25 mag, 2009 10:43 pm

carlo ha scritto:Il consiglio di frank dovrebbe funzionare. Per facilitare il rientro dei pistoncini potresti allentare leggermente il coperchio del serbatoio del fluido freni, in modo da facilitare l'uscita dell'aria e quindi il ritorno del fluido nel serbatoio.

Nota: se il fluido freni e' stato rabboccato questo potrebbe portare a una fuoriuscita del fluido stesso. In questo caso pero' la tecnica di frank non funzionerebbe, perche' l'eccesso di fluido impedirebbe il rientro dei pistoncini (e questo spiegherebbe anche le tue difficolta')
...è vero dimenticavo questa fase, devi allentare i coperchi della pompa dei freni e se ne fuoriesce un pò dopo rabbocchi...
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da yoshi » mer 27 mag, 2009 8:26 am

aiutato dal fido amico Patrta o meglio osservandolo mentre lavorava sulla mia moto ,siamo riusciti a sostituire le pasticche del freno posteriore non senza stupirsi dell'ennesima "svista" commessa ;forse ; dall'amata casa di Rignano.
Cominciamo per ordine:perchè mai dopo solo 3000 km e usando pochissimo il freno posteriore la pasticca interna era finita mentre la sorella ancora in ottime condizioni?sono andato dal rivenditore dei ricambi Beta 2 volte con il codice dei ferodi e insieme abbiamo identificato sul computer il ricambio specifico.Ho scrupolosamente seguito le inutili istruzioni per la sostituzione riportate sul manuale e ,morale ,le pasticche NON entrano perche sono comunque troppo spesse.Anche smontando il supporto del ferodo interno ,lubrificando i perni di scorrimento e portando al pari il pistone non c'è niente da fare :le dimensioni non tornano .Le pasticche vanno rettificate e ridotte di + di 1 mm l'una altrimenti la ruota è completamente bloccata.NOi abbiamo applicato degli spessori alla piastra del ferodo spessori che rimuoveremo successivamente quando i freni si saranno consumati ma molto probabilmente alla Beta hanno ridotto la sola pasticca interna ed è per questo che è durata meno.
Spero di sbagliarmi ma mi sa proprio che è così :D

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da frank » mer 27 mag, 2009 8:49 am

yoshi...no comment...la beta deve ringraziare quel poco di vecchio sapore del fuoristrada che hanno le loro moto...altrimenti non venderebbero più nulla...sono proprio senza parole... :shock:
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da yoshi » mer 27 mag, 2009 8:59 am

nel caso a qualcuno interessasse e per eventualmente documentare la cosa potrei fare delle foto affinchè la cosa sia più chiara,grazie deela solidarietà Frank :D

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

sostituzione pasticche freno alp 200

Messaggio da max37 » mer 27 mag, 2009 6:08 pm

le foto falle che sono curioso ma a me sembra impossibile in quanto le pinze non le costruiscono certo in beta.
non potrebbe essere difettosa la pastiglia?
di che marca è la pinza?
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi