Pagina 1 di 2

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: ven 28 ago, 2009 7:06 pm
da gigius
Dopo 2000 km, di gambe ranicchiate (sono alto 1,81) ho deciso di modificare la sella dell'Alpetta (ex-Betaflo) in concomitanza della sessione di cambio gomme (da Trial) . Sono andato da una "vecchia" conoscenza (2° generazione di sellai) il Poli di Pistoia , che è un vero artista, con la sella originale e fatte due misurazioni abbiamo deciso la "quota" da raggiungere con la altezza della sella , in base alle mie gambe .
Poi dato che si doveva alsare di parecchio e la stoffa originale non bastava , decidevo di applicare una nota di colore sulla sella grigio-nera . Vi posto le foto per farvi vedere l'effetto estetico, ma per quanto riguarda l'assetto in sella Vi dovrete fidare del mio giudizio , che è molto positivo anzi ENTUSIASMANTE :wink: :wink: :D :D :D :D :D

Immagine

Immagine

ehhm , della borsetta da manubrio che ho fissato sul lato ..... :roll: ve né avevo già parlato.......

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: ven 28 ago, 2009 8:18 pm
da yoshi
anch'io l'ho fatta rialzare ma ho preferito darle una forma più larga per proteggermi meglio la prostata.La tua è sicuramente molto bella ma una sella simile l'avevo sullo Sherco 450 e mi creava dei problemi :D

Sella

Inviato: ven 28 ago, 2009 9:28 pm
da fantom
Modifica interessante, puoi dirmi quali materiali hai usato?
Ho in mente di modificare la mia sella.
Potresti mettere gentilmente qualche foto anche della parte sotto?

Re: Sella

Inviato: ven 28 ago, 2009 10:44 pm
da gigius
fantom ha scritto:Modifica interessante, puoi dirmi quali materiali hai usato?
Ho in mente di modificare la mia sella.
Potresti mettere gentilmente qualche foto anche della parte sotto?
:shock: i materiali che ha usato il sellaio sono i soliti :- poliuretano cellula chiusa alta densità e mastice spry , per l'imbottitura , per l'esterno materiali (tessuto) impermeabile usato per selle moto . e macchina da cucire (con filo rosso in tinta) oltre che vari "lustri" di esperienza e una grande professionalità . .... costo (ma quello è meno importante del risultato) 70 euro . Praticamente la sella è stata rifatta totalmente nell'imbottitura e modificata la fodera con riporto/inserto di colore rosso .
Foto da sotto .....non si vede nulla di più che si vedesse prima.

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: ven 28 ago, 2009 10:52 pm
da gigius
yoshi ha scritto:anch'io l'ho fatta rialzare ma ho preferito darle una forma più larga per proteggermi meglio la prostata.La tua è sicuramente molto bella ma una sella simile l'avevo sullo Sherco 450 e mi creava dei problemi :D
Per la prostata , spero che non mi "nascano" problemi ,perchè (per ora :P ) non né ho mai avuti , e sì che in sella ci stò dal 1960 (prima in bici , poi in moto) e su 2 ruote ho fatto ormai quasi 1.000.000 di km....... ma i sintomi quali sarebbero ?? :oops:

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: ven 28 ago, 2009 10:57 pm
da gigius
:roll: scusate l'OT , ma a che pressione mi consigliate di tenere le gomme-trial con uso misto (asfalto/sterro) e un peso da portare (il mio) di 90 kg ??

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: sab 29 ago, 2009 1:11 am
da jeanl
gigius ha scritto::roll: scusate l'OT , ma a che pressione mi consigliate di tenere le gomme-trial con uso misto (asfalto/sterro) e un peso da portare (il mio) di 90 kg ??
io peso poco meno di te e mi trovo bene con 0.8÷0,9..ma faccio prevalentemente sterrato/fuoristrada...prova metterla a 1,00 e vedi come ti trovi

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: sab 29 ago, 2009 1:13 am
da gigius
jeanl ha scritto:
gigius ha scritto::roll: scusate l'OT , ma a che pressione mi consigliate di tenere le gomme-trial con uso misto (asfalto/sterro) e un peso da portare (il mio) di 90 kg ??
io peso poco meno di te e mi trovo bene con 0.8÷0,9..ma faccio prevalentemente sterrato/fuoristrada...prova metterla a 1,00 e vedi come ti trovi
grazie Jeanl :)

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: lun 31 ago, 2009 12:01 am
da pinof
il Poli di Pistoia , che è un vero artista
sarebbe utile avere numero di telefono ed altre indicazioni di questo Poli di Pistoia, credo che diversi di noi possano essere interessati per alzare, abbassare o rendere più comoda la sella della propria moto.
Grazie
Pinof

Rialsare la sella dell' ALP 200

Inviato: lun 31 ago, 2009 1:41 am
da gigius
pinof ha scritto:
il Poli di Pistoia , che è un vero artista
sarebbe utile avere numero di telefono ed altre indicazioni di questo Poli di Pistoia, credo che diversi di noi possano essere interessati per alzare, abbassare o rendere più comoda la sella della propria moto.
Grazie
Pinof
Vi dò il numero di telefono del laboratorio che indicativamente si trova in una strada a sfondo chiuso di fronte alla Caserma della "Nembo" (Caserma Marini v.le Italia)
tel - 0573 20626 :wink: