[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Bardhal XTC 60
Bardhal XTC 60
Attualmente uso il castrol power1 e mi sono trovato bene ma come durata mi sembra che duri pochino. Un mio amico ha recentemente utilizzato il Bardhal XTC 60 ( sae 10/50 ) a suo parere è decisamente migliore e costa meno sia del castrol che del motul. Qualcuno lo usa e usa dirmi qualcosa ?
Bardhal XTC 60
Io non lò mai usato, ma la prossima volta che faccio la scorta d'olio lo compro.
Anchio mi sono accorto che il Castrol Power1 dura poco.
Comunque come qualità il Bardal è l'unica marca che produce olio per moto
che arriva alla classe SM, che allo stato attuale è il massimo, il Castrol sopra
citato è classificato SL.
Anchio mi sono accorto che il Castrol Power1 dura poco.
Comunque come qualità il Bardal è l'unica marca che produce olio per moto
che arriva alla classe SM, che allo stato attuale è il massimo, il Castrol sopra
citato è classificato SL.
Bardhal XTC 60
Io l'ho usato all'ultimo tagliando, pero era il 10w-40. Per la durata non so dirti anche perche avro fatto un 1500 km. Posso solo dirti che a sensazione sento la frizione davvero un burro..
- andreacrosetti
- Messaggi: 116
- Iscritto il: ven 29 mag, 2009 4:02 pm
- Località: Genova o in mezzo al mare!
- Contatta:
Bardhal XTC 60
io uso il bardhal XTC 60 da tempi memorabili, almeno 15 anni, ovvero da quando guido moto 4t
al momento sul ktm 950 ho sotto un 15w 50 che lo fa suonare alla grande senza rumori strani o impuntamenti.
per il t-ride penso di utilizzare nel prossimo futuro la stessa gradazione.
gli oli castrol per mia esperienza durano poco e hanno un coefficente di evaporazione molto alto, cosa che su motori che fanno "girare" molto l'olio come il 950 V della ktm non è il massimo.
mai utilizzato invece motul
al momento sul ktm 950 ho sotto un 15w 50 che lo fa suonare alla grande senza rumori strani o impuntamenti.
per il t-ride penso di utilizzare nel prossimo futuro la stessa gradazione.
gli oli castrol per mia esperienza durano poco e hanno un coefficente di evaporazione molto alto, cosa che su motori che fanno "girare" molto l'olio come il 950 V della ktm non è il massimo.
mai utilizzato invece motul
AndRe
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Bardhal XTC 60
Grande olio, per me il top, finora!!
Lo uso anche sulla stradale....
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Lo uso anche sulla stradale....

Bardhal XTC 60
quale il motul o il bardhal....nolimit ha scritto:Grande olio, per me il top, finora!!![]()
Lo uso anche sulla stradale....
KAWA KLX 250_2009
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Bardhal XTC 60
Si tende a rimanere in topic, no?
XTC 4ever!!![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Giallo paglierino a lungo, mai una perdita di viscosità eccessiva nemmeno sulle mule bastarde in pieno agosto.
Manovrabilità ed innesti precisi anche dopo ore e frizione longeva. Che vuoi di più dalla vita?![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
XTC 4ever!!
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Giallo paglierino a lungo, mai una perdita di viscosità eccessiva nemmeno sulle mule bastarde in pieno agosto.
Manovrabilità ed innesti precisi anche dopo ore e frizione longeva. Che vuoi di più dalla vita?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)

Bardhal XTC 60
Uso il Bardhal da molti anni su una Aprilia Caponord 1000 e va molto bene.
Il valore aggiunto sull gamma Top è un additivo che migliora molto la scorrevolezza degli organi meccanici. Tuttavia quando avevo un moncilindrico in officina mi mettevano il XTM, che è un semisintetico, perchè a loro dire l'XTC in alcune frizioni poteva provocare un leggero slittamento a caldo.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il valore aggiunto sull gamma Top è un additivo che migliora molto la scorrevolezza degli organi meccanici. Tuttavia quando avevo un moncilindrico in officina mi mettevano il XTM, che è un semisintetico, perchè a loro dire l'XTC in alcune frizioni poteva provocare un leggero slittamento a caldo.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Il problema non è avere ragione...ma farsela dare!
- nolimit
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
- Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
- Contatta:
Bardhal XTC 60
Può darsi! A me però quando c'è molto caldo slitta la frizione del Duca.
Che è a secco!!!![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Che è a secco!!!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
