Pagina 1 di 2
Problema con freno posteriore
Inviato: dom 08 apr, 2007 10:39 pm
da p51mustang
Ieri pomeriggio, per due volte mi sono ritrovato con la leva del freno posteriore in fondo e la moto che non frenava. Dopo un pò tutto è tornato a posto. Vi è mai capitato a voi?
Re: Problema con freno posteriore
Inviato: lun 09 apr, 2007 11:27 pm
da alp
p51mustang ha scritto:Ieri pomeriggio, per due volte mi sono ritrovato con la leva del freno posteriore in fondo e la moto che non frenava. Dopo un pò tutto è tornato a posto. Vi è mai capitato a voi?
Mai capitata una cosa del genere. Talvolta se passavo dentro l'acqua, ma proprio dentro, poteva non frenare per qualche pompata. E' bastato però insistere un po' per tornare al solito funzionamento. Che si tratti dello stesso fenomeno?
Se non sei passato nell'acqua è davvero strano. Fossi in te farei controllare i freni!
Re: Problema con freno posteriore
Inviato: mar 10 apr, 2007 6:30 pm
da quattrotempi
p51mustang ha scritto:Ieri pomeriggio, per due volte mi sono ritrovato con la leva del freno posteriore in fondo e la moto che non frenava. Dopo un pò tutto è tornato a posto. Vi è mai capitato a voi?
...bolla d'aria nel circuito idraulico?
Per sicurezza proverei a "spurgare", credo che l'ottimo manuale dell'alp200 spieghi come.
Questo è l'intervento più facile ed economico da tentare in prima istanza.
Se il problema si ripresenta, forse la pompa del freno è "andata": sostituire.
Ne approfitto per presentarmi: anch'io ho una alp200 (ottima moto che va dappertutto...) e quasi mezzo secolo di età.
Saluti!
Problema con freno posteriore
Inviato: mar 10 apr, 2007 10:56 pm
da p51mustang
Ciao quattrotempi e benvenuto. Seguirò il tuo consiglio. Vedo che tutti i motoalpinisti sono di mezza età, segno di saggezza con gli anni o forse di cosa?
Alp & mezz'età
Inviato: mer 11 apr, 2007 12:33 am
da alp
Alp & mezz'età
Che sia proprio questa la formula magica del motoalpinismo?
La quint'essenza che ci unisce tutti?
Ma basta anche meno.
Benvenuto fra noi 4 tempi.
Dove giri? Mettici anche tu qualche foto e... buon viaggio con noi.
e complimenti per i consigli tecnici. Sei proprio uno che se ne intende!
altri dati e un pò di filosofia
Inviato: mer 11 apr, 2007 1:17 pm
da quattrotempi
Grazie della accoglienza!
Vivo vicino Roma, giro sulle montagne del Lazio, monti Lepini, Simbruini, in moto o a piedi; purtroppo vedo che siamo un pò sparpagliati per l'Italia.
Ok, cercherò qualche foto degna di pubblicazione.
Non so se c'è un nesso tra motoalpinismo e mezza età, forse è più una questione di carattere, voglia di esplorare tanti luoghi bellissimi, stare un pò lontani dal casino, senza consumare fiumi di benzina (causa di possibili sensi di colpa a sfondo ecologista... nonché di malesseri finanziari) e senza disturbare (gas chiuso e qualche volta motore spento se si incontra qualcuno... cavalli al pascolo inclusi).
Ciao!
Re: Problema con freno posteriore
Inviato: mar 24 apr, 2007 2:02 pm
da alp
p51mustang ha scritto:Ieri pomeriggio, per due volte mi sono ritrovato con la leva del freno posteriore in fondo e la moto che non frenava. Dopo un pò tutto è tornato a posto. Vi è mai capitato a voi?
Hai poi risolto il problema al freno posteriore?
Re: Problema con freno posteriore
Inviato: mar 01 mag, 2007 12:39 am
da p51mustang
alp ha scritto:p51mustang ha scritto:Ieri pomeriggio, per due volte mi sono ritrovato con la leva del freno posteriore in fondo e la moto che non frenava. Dopo un pò tutto è tornato a posto. Vi è mai capitato a voi?
Hai poi risolto il problema al freno posteriore?
Non mi si è ancora ripresentato il problema.
Re: altri dati e un pò di filosofia
Inviato: mer 02 mag, 2007 12:57 pm
da Fabio F
quattrotempi ha scritto:
Non so se c'è un nesso tra motoalpinismo e mezza età, forse è più una questione di carattere, voglia di esplorare tanti luoghi bellissimi, stare un pò lontani dal casino, senza consumare fiumi di benzina (causa di possibili sensi di colpa a sfondo ecologista... nonché di malesseri finanziari) e senza disturbare (gas chiuso e qualche volta motore spento se si incontra qualcuno... cavalli al pascolo inclusi).
Ciao!
Ho 33 anni e dalle mie parti (Abruzzo), non sono il solo a condividere l'idea del fuoristrada "sostenibile", anche compagni di uscita più giovani la pensano allo stesso modo. Che sia l'avvento della filosofia dell'"ecofuoristrada" ???
Re: altri dati e un pò di filosofia
Inviato: mer 02 mag, 2007 11:12 pm
da alp
Fabio F ha scritto:quattrotempi ha scritto:
Non so se c'è un nesso tra motoalpinismo e mezza età, forse è più una questione di carattere, voglia di esplorare tanti luoghi bellissimi, stare un pò lontani dal casino, senza consumare fiumi di benzina (causa di possibili sensi di colpa a sfondo ecologista... nonché di malesseri finanziari) e senza disturbare (gas chiuso e qualche volta motore spento se si incontra qualcuno... cavalli al pascolo inclusi).
Ciao!
Ho 33 anni e dalle mie parti (Abruzzo), non sono il solo a condividere l'idea del fuoristrada "sostenibile", anche compagni di uscita più giovani la pensano allo stesso modo. Che sia l'avvento della filosofia dell'"ecofuoristrada" ???
Sicuramente credo che l'influenza ecologista possa trovare un compromesso di piena vivibilità (lasciando da parte le frange estremistiche) con chi ha la passione per il fuoristrada con il nostro motoalpinismo. Che ne pensate? Perché non inserite i vostri moto-pensieri nello spazio riservato alla moto-filosofia?