http://www.trialscentral.com/forums/lof ... 15534.html
Mi sono messo in contatto con l'autore del post, che mi ha mandato un bel file PDF contenente dettagliate istruzioni con foto.
Ho messo il PDF originale sul mio sito web, cosi' lo potete scaricare:
http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Sco ... -RIDE2.pdf.
Ovviamente e' in inglese, quindi vi riassumo qui i punti salienti. Le modifiche da fare sono 5:
1) Rimappare la centralina
2) Ingrassare la carburazione (alzare lo spillo, cambiare il "pilot jet")
3) eliminare tubo aria secondaria
4) stappare il silenziatore di scarico
5) sostituire il collettore di scarico con uno privo di catalizzatore
Ovviamente il documento chiarisce che le modifiche suddette rendono il veicolo non piu' conforme alla omologazione e quindi non puo' piu' circolare su strada. Peraltro, come gia' ampiamente discusso su questo forum, in Italia la T-ride viene immatricolata e venduta con una indicazione irrealistica della potenza sul libretto (solo 3.5 kW), quindi di fatto la moto e' gia' illegale anche SENZA le modifiche suddette....
Tanto vale quindi "liberare" il motore il piu possibile, se effettivamente le prestazioni migliorano.
Ora, delle 5 modifiche suddette, le ultime 4 sono ben note (e me le sono trovate gia' fatte sulla mia T-ride acquistata usata). Quella "nuova" e' invece la procedura di rimappatura centralina, che appare invece alquanto "invasiva". Per cui, prima di farla, mi pare prudente sentire la vostra opinione in merito.
Vi traduco qui di seguito le istruzioni per la rimappatura centralina:
Attenzione, valido solo a partire dal S/N VMUTRF249SC080297
Per ottenere la mappatura CDI con curva "racing" trapanate un foro con una punta da 4mm nella posizione mostrata in figura. Il foro deve attraversare completamente da parte a parte la centralina:


Rimuovere il cappuccio in gomma antipioggia verde in C2
Inserire un ago sulla centralina
Collegare l'ago a massa con un filo
A questo punto occorre:
􀂾 dare contatto alla chiave
􀂾 accendere il motore
􀂾 scollegare l'ago (a motore acceso)
􀂾 spegnere la chiave
Ripetere tutte queste operazioni altre 3 volte.
Ora la centralina ha caricato la mappatura racing, e lo si puo' verificare dal contagiri, che ora raggiunge i 12000 giri. (con la mappatura normale il motore e' limitato a 10000 giri).
Che ne dite, sara' una cosa da provare o si rischia di distruggere tutto?
A che servira' fare il foro sulla centralina? Solo ad accedere al contatto da mettere a terra, o a tagliare un contatto interno?
Qualcuno di voi ha mica gia' fatto sta cosa?
Grazie, ciao!