[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come e quanto alzare il manubrio della mia alp 4.0, dato che nella guida in piedi, ho la netta sensazione di essere troppo curvo e piegato in avanti. Non essendo molto alto (1.72) credo che possano bastare pochi cm, comunque aspetto dei consigli da chi magari ha già risolto il problema. Grazie a tutti
Alp 4.0, alzare il manubrio??
apppena rialzato di altri 19mm più i 19mm che avevo traslocato dall'alpetta...ho fatto la modifica solo per una questione di comodità da seduto, così mi ritrovo la moto più maneggevole e comoda, anche nelle manovre da fermo...sono alto 170 e per me ve bene...quelli che ho preso io, sono Cemoto e li paghi circa €20...a la decisione, al max prova con 19 e poi ne aggiungi altri se nn ti sono suff...tienici informati ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Miiii...
20 Euro per due cilindretti forati d'alluminio?
Mi metto a farli in serie e venderli...
Spero che almeno per quella cifra ti diano anche i due bulloni piu' lunghi...
O la modiifca sulla Alp e' piu' complessa che su altre moto?
Frank, per favore, posta una foto della tua modifica, puo' sempre essere utile agli altri...
20 Euro per due cilindretti forati d'alluminio?
Mi metto a farli in serie e venderli...
Spero che almeno per quella cifra ti diano anche i due bulloni piu' lunghi...
O la modiifca sulla Alp e' piu' complessa che su altre moto?
Frank, per favore, posta una foto della tua modifica, puo' sempre essere utile agli altri...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Alp 4.0, alzare il manubrio??
20€ che nel tot sono 40 per il doppio del rialzo, i bulloni più lunghi l'ho dovuti trovare io M8x80...se dai un occhio a quelli ramirez per solo 10mm di rialzo ti chiedono 35€...una ladrata...posterei una foto, se sapessi come fare...poi in qst gg sono proprio messo male con un "influenza" proprio pesante...
KAWA KLX 250_2009
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Cavoli, ma allora mi metto davvero a produrre in serie i kit alza-manubrio... A 10 euro al kit, si dovrebbero vendere facilmente su Ebay....
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Auguri frank riprenditi dall'influenza e grazie per i consigli.
Ciao
Ciao
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Scusa Frank, se ho capito bene hai alzato il manubrio di 38 mm e sei alto 170 cm?
Lamberto
Lamberto
Alp 4.0, alzare il manubrio??
Meglio sostituire i manubrio originale di acciaio piega bassa con uno di alluminio piega alta e togli circa 100 grammi di peso inoltre ti rimane un manubrio di riserva, invece con i rialzi al manubrio aggiungi 240 grammi ed hai una cosa esteticamente non propio gradevole. Ecco foto dei rialzi che ho tolto preferendo il manubrio piega alta.( attenzione a non alzare troppo altrimenti i cavi non arrivano ).


Alp 4.0, alzare il manubrio??
Sono d'accordo con Sapphire, inoltre i riser troppo alti in caso di caduta facilmente si spostano e conseguentemente anche il manubrio.
Comunque per una altezza di un 1,70 già 19 mm di riser sono abbastanza per una buona posizione di guida in piedi.
38 mm oltre ai problemi di cui sopra fanno perdere la sensibilità nella guida fuoristrada oltre ad indurre ad una posizione di guida non naturale.
Poi è vero che ognuno di noi ha le sue abitudini, però se si rispettano determinati rapporti tra altezza manubrio - pedane - sella si agevolano la guida e ci si stanca meno nella pratica del fuoristrada.
Se poi invece la moto la si usa su strada allora cambia tutto.
Lamberto
Comunque per una altezza di un 1,70 già 19 mm di riser sono abbastanza per una buona posizione di guida in piedi.
38 mm oltre ai problemi di cui sopra fanno perdere la sensibilità nella guida fuoristrada oltre ad indurre ad una posizione di guida non naturale.
Poi è vero che ognuno di noi ha le sue abitudini, però se si rispettano determinati rapporti tra altezza manubrio - pedane - sella si agevolano la guida e ci si stanca meno nella pratica del fuoristrada.
Se poi invece la moto la si usa su strada allora cambia tutto.
Lamberto
Alp 4.0, alzare il manubrio??
infatti lamberto, la moto la uso prevalentemente in strada ed ho dato priorità alla guida da seduto che in piedi...inoltre è stata una scelta data dal fatto che avevo già comperato un manubrio acerbis in ergal a piega media e non mi andava di metterlo in cantina, diversamente avrei preso anch'io un piega alta, ma i quasi €70 dell'attuale manubrio nn mi andava di spenderli nuovamente... ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
KAWA KLX 250_2009