Pagina 1 di 2
Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 1:35 pm
da BTMX62
Ciao a tutti, premetto che ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla sull'argomento...in sostanza, credo che molti di noi si siano trovati a pensare che un ALP4 con 20Kg in meno poteva rappresentare un'ottimo compresso e che persino una smagrita alla betina male non farebbe.
Mi chiedo, qualcuno di Voi ha già fatto dei tentativi o qs.mezzi sono talmente essenziali che non si riuscirebbe a farle dimagrire se non di qualche grammo??
Avevo letto che persino il Sig.Borile possedeva un'Alp200 e che la riteneva una gran mezzo da motoalpinismo ma bisogna lavorarci sù, tirando via tanti inutili orpelli...
In effetti se immagino l'Alp4 con un peso ridotto, pur rimanendo senz'altro pesante se confrontata con un trial potrebbe essere la moto che molti di noi giudicherebbero ideale per le propie esigenze.
Poi qualcuno dirà che pesano il giusto per quello che devono e sanno fare ma insomma in fin dei conti i nuovi modelli nascono sempre da una base modificata nel tempo......forse telaio e motore pesano talmente tanto da non poter fare di meglio?
Re: Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 2:33 pm
da flavio
BTMX62 ha scritto:Ciao a tutti, premetto che ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla sull'argomento...in sostanza, credo che molti di noi si siano trovati a pensare che un ALP4 con 20Kg in meno poteva rappresentare un'ottimo compresso e che persino una smagrita alla betina male non farebbe.
Mi chiedo, qualcuno di Voi ha già fatto dei tentativi o qs.mezzi sono talmente essenziali che non si riuscirebbe a farle dimagrire se non di qualche grammo??
Avevo letto che persino il Sig.Borile possedeva un'Alp200 e che la riteneva una gran mezzo da motoalpinismo ma bisogna lavorarci sù, tirando via tanti inutili orpelli...
In effetti se immagino l'Alp4 con un peso ridotto, pur rimanendo senz'altro pesante se confrontata con un trial potrebbe essere la moto che molti di noi giudicherebbero ideale per le propie esigenze.
Poi qualcuno dirà che pesano il giusto per quello che devono e sanno fare ma insomma in fin dei conti i nuovi modelli nascono sempre da una base modificata nel tempo......forse telaio e motore pesano talmente tanto da non poter fare di meglio?
Marmitta in aluminnio, fanale con mascherina minimal, no batteria da sostituirsi con accensione a pedale, eliminazione frecce, portatarga minimal, eliminazione pedane passeggero....
Re: Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 4:31 pm
da BTMX62
flavio ha scritto:BTMX62 ha scritto:Ciao a tutti, premetto che ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla sull'argomento...in sostanza, credo che molti di noi si siano trovati a pensare che un ALP4 con 20Kg in meno poteva rappresentare un'ottimo compresso e che persino una smagrita alla betina male non farebbe.
Mi chiedo, qualcuno di Voi ha già fatto dei tentativi o qs.mezzi sono talmente essenziali che non si riuscirebbe a farle dimagrire se non di qualche grammo??
Avevo letto che persino il Sig.Borile possedeva un'Alp200 e che la riteneva una gran mezzo da motoalpinismo ma bisogna lavorarci sù, tirando via tanti inutili orpelli...
In effetti se immagino l'Alp4 con un peso ridotto, pur rimanendo senz'altro pesante se confrontata con un trial potrebbe essere la moto che molti di noi giudicherebbero ideale per le propie esigenze.
Poi qualcuno dirà che pesano il giusto per quello che devono e sanno fare ma insomma in fin dei conti i nuovi modelli nascono sempre da una base modificata nel tempo......forse telaio e motore pesano talmente tanto da non poter fare di meglio?
Marmitta in aluminnio, fanale con mascherina minimal, no batteria da sostituirsi con accensione a pedale, eliminazione frecce, portatarga minimal, eliminazione pedane passeggero....
Quanto peso si potrà togliere con qs.interventi??
Re: Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 4:56 pm
da flavio
BTMX62 ha scritto:flavio ha scritto:BTMX62 ha scritto:Ciao a tutti, premetto che ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla sull'argomento...in sostanza, credo che molti di noi si siano trovati a pensare che un ALP4 con 20Kg in meno poteva rappresentare un'ottimo compresso e che persino una smagrita alla betina male non farebbe.
Mi chiedo, qualcuno di Voi ha già fatto dei tentativi o qs.mezzi sono talmente essenziali che non si riuscirebbe a farle dimagrire se non di qualche grammo??
Avevo letto che persino il Sig.Borile possedeva un'Alp200 e che la riteneva una gran mezzo da motoalpinismo ma bisogna lavorarci sù, tirando via tanti inutili orpelli...
In effetti se immagino l'Alp4 con un peso ridotto, pur rimanendo senz'altro pesante se confrontata con un trial potrebbe essere la moto che molti di noi giudicherebbero ideale per le propie esigenze.
Poi qualcuno dirà che pesano il giusto per quello che devono e sanno fare ma insomma in fin dei conti i nuovi modelli nascono sempre da una base modificata nel tempo......forse telaio e motore pesano talmente tanto da non poter fare di meglio?
Marmitta in aluminnio, fanale con mascherina minimal, no batteria da sostituirsi con accensione a pedale, eliminazione frecce, portatarga minimal, eliminazione pedane passeggero....
Quanto peso si potrà togliere con qs.interventi??
Secondo me una decina di kg sulla Alp 4.0
Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 8:24 pm
da sapphire
Avete dimenticato...Corona e manubrio di alluminio,cerchi excell e con la smerigliatrice tagliare l'inutile portacasco.Via aria secondaria con relativi tubi,alleggerire supporto in ferro della centralina.
Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 8:40 pm
da sapphire
Comunque secondo il mio parere la alp 4.0 non è una moto pesante anzi inserita per la sua tipologia e cilindrata è tra le più leggere che ci siano.Paragonata alle varie yamaha xt xr 600 o Dr 400s risulta molto più leggera. Tra le dual soltanto scendendo di cilindrata troviamo qualcosa di simile. Ovviamente il confronto vale tra moto con avviamento elettrico accessorio ormai indispensabile per una dual.
Aleggerire le ALP
Inviato: gio 26 nov, 2009 11:17 pm
da gigius
sapphire ha scritto:Avete dimenticato...Corona e manubrio di alluminio,cerchi excell e con la smerigliatrice tagliare l'inutile portacasco.Via aria secondaria con relativi tubi,alleggerire supporto in ferro della centralina.
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
e senza batteria conviene togliere anche il motorino d'avviamento
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
Aleggerire le ALP
Inviato: ven 27 nov, 2009 11:32 am
da BTMX62
sapphire ha scritto:Comunque secondo il mio parere la alp 4.0 non è una moto pesante anzi inserita per la sua tipologia e cilindrata è tra le più leggere che ci siano.Paragonata alle varie yamaha xt xr 600 o Dr 400s risulta molto più leggera. Tra le dual soltanto scendendo di cilindrata troviamo qualcosa di simile. Ovviamente il confronto vale tra moto con avviamento elettrico accessorio ormai indispensabile per una dual.
Assolutamente si, paragonata alle enduro il peso pur essendo pari si sente meno (anche l'altezza ridotta aiuta) ma io puntavo al miglior compromesso tra enduro e "trial" con tutti i limiti del caso.
Se i suggerimenti che avete dato in modo competente, fanno abbassare il peso dell'Alp4 di un 20Kg, direi che quella è la moto ideale per un uso misto più spostato verso il motoalpinismo xchè a quel punto il risultato sarebbe una sorta di Betina con un motore più performante.
Fermo restando che non è una moto nata per quello e che le specialistiche sarebbero tutt'altra cosa (vedi T-Ride).
Correggetemi se sbaglio
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Aleggerire le ALP
Inviato: ven 27 nov, 2009 9:30 pm
da spark
pesa come la Suzuki Drz-400S, troppo tutt'e due...quando si scivola
Aleggerire le ALP
Inviato: ven 27 nov, 2009 11:20 pm
da sapphire
Non penso propio che si possano togliere 20kg volendo essere molto ottimisti 10-15kg al massimo, eventualmente si potrebbe mettere la forcella della alp 200......scherzavo.La betina 200 con un motore più performante non la vedo se non di poco più potente poichè non avrebbe ne sospensioni ne ciclistica adeguate a supportare una maggiore potenza.Secondo me queste moto non devono essere stravolte ma semplicemente ottimizzate e capite per quelle che sono.La Tride è sicuramente tutt'altra cosa, in fuori strada ne avresti tanti vantaggi ma altrettanti svantaggi per un utilizzo diverso e in termini di costi d'acquisto e manutenzioni.
Spark ricordi male,la Suzuki DR400s pesa 134kg a vuoto,quindi significano almeno 144kg in ordine di marcia.Quelle che vedi nella foto invece pesano uguali.Molto carine sembra che si baciano!
Sono state compagne anche nell'avventura africana. Valla a fare con una Tride ??????
http://it.wikipedia.org/wiki/Suzuki_DRZ_400