[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Catena senza o con oring ?

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Catena senza o con oring ?

Messaggio da sapphire » sab 12 dic, 2009 7:43 pm

Ormai dopo quasi 19000Km è venuto il momento di sostituire la catena. Il pignone e la corona possono ancora andare. Al posto della catena originale con oring ho montato una catena senza oring. http://www.crosshop.eu/catena-trasmissi ... QlinguaZIT
La catena senza oring costa meno, pesa meno,ha un minore assorbimento di potenza ( si guadagna circa mezzo cavallo ) ma a parità di qualità costruttiva dura meno.Io penso che su strada sicuramente la differenza di durata si vede ma in fuoristrada con la polvere e il fango le oring si danneggiano ed il grasso entro contenuto si perde.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Catena senza o con oring ?

Messaggio da nolimit » sab 12 dic, 2009 8:15 pm

le catene con OR, se buone, sono ben sigillate. Io comunque le preferisco perchè a fronte di una differenza di prezzo irrisoria preservano anche la corona, che con quella senza OR conferisce molto prima ai denti una bella forma a pinna di delfino :)
Inoltre gli OR preservano dall'allungamento precoce e preservano dalle infiltrazioni

Per contro, non è lubrificabile con "quello che si ha sottomano in garage" tipo -giuro che l'ho visto fare- il WD40 :shock: ma accetta solo grasso specifico e/o un bel SAE 80/90, per intenderci quello per differenziali Heavy Duty
La stessa Regina consiglia di lubrificare la propria serie Extra e la serie con SAE 80/90 ogni 400-500 Km.
Io faccio finta di nulla e ci dò di grascia a ogni fine uscita... 8)

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Catena senza o con oring ?

Messaggio da max37 » sab 12 dic, 2009 8:51 pm

quando arriva il momento di cambiare un componente del trio catena corona pignone bisogna obbligatoriamente cambiarli tutti e tre, questo per via dell'adattamento e del consumo dei tre componenti.
se si cambia solo uno di questi oltre ad avere un assorbimento di potenza superiore, si corre il rischio di far durare molto poco il nuovo componente.
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Catena senza o con oring ?

Messaggio da nolimit » sab 12 dic, 2009 9:54 pm

ecco,è arrivato ed ha completato. e come dargli torto? :lol:
Siamo così, io vado sul particolare, e lui vede sempre la cosa nel suo intero... beato lui! :wink:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Catena senza o con oring ?

Messaggio da carlo » lun 14 dic, 2009 6:36 pm

nolimit ha scritto:Per contro, non è lubrificabile con "quello che si ha sottomano in garage" tipo -giuro che l'ho visto fare- il WD40 :shock:
dopo aver visto l'effetto del WD-40 sulla mia porta scorrevole devo dire che muoio dalla volta di provare una catena senza
oring per vedere come si comporta se lubrificata con WD-40 (o anche un prodotto tipo TriFlow:

http://www.lubrificantispeciali.com/

). Trattandosi di un olio penetrante, l'applicazione risulterebbe molto piu' semplice di quella dell'olio su catena con
oring (a proposito, io uso SAE 140)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Catena senza o con oring ?

Messaggio da sapphire » lun 14 dic, 2009 6:48 pm

Interessanti questi lubrificanti ma non si trovano facilmente.
Riassumendo la catena con oring dura di più se si ripulisce dal fango ( che altrimenti asciugandosi diventa duro e danneggia le oring ) e si lubrifica con un lubrificante specifico ( un lubrificante non adatto potrebbe contenere dei solventi che danneggerebbero le oring ). Riguardo la sostituzione contemporanea di pignone corona e catena è la più consigliata, però pensandoci bene e volendo risparmiare.........la catena è l'elemento che si usura di più e di conseguenza allungandosi fa usurare precocemente anche il pignone e la corona(i denti diventano sottili e tendono ad assumenre una forma di uncino).Quindi se si sostituisce la catena prima che si allunga troppo si può evitare di sostituire anche corona e pignone poichè saranno ancora buoni.L'importante verificare che effettivamente corona e pignone siano ancora buoni altrimenti la catena non dura niente. Alla successiva sostituzione si cambieranno tutti e tre elementi.Cosa ne pensate.

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Catena senza o con oring ?

Messaggio da nolimit » lun 14 dic, 2009 7:44 pm

Già, andando per opinioni (il bello di una chiacchierata) sai che non mi pare proprio che il fango rovini gli OR? E poi sono lì anche per quello, a far tenuta. E che indurendosi si stacca in modo naturale dalla catena, rimanendo solo sulle superfici piane e non mobili.
Per pulire la catena con OR io, anche se qualcuno dissente (maledetta dissenteria :lol: ) uso ancora il petrolio bianco, bagnetto, spennellate e poi su di nuovo dopo una bella asciugata. Altri più talebani adoperano l'apposito cleaner della Regina, ma ci compro una catena nuova con quel che costa, indi...

L'effetto allungamento è proprio una delle cose che l'OR evita quanto più a lungo possibile (a patto di una buona manutenzione, come tutte le cose) e di conserva ecco che, strappando meno, un pochino aumenta il ciclo vitale della coppia dentata della secondaria.
Dalla notte dei tempi io sono sempre riuscito a ciurlar nel manico e fare 2 cambi di catena per ogni cambio corona-pignone. Riconosco che a volte ci sono arrivato in condizioni esecrabili (come succederà fra poco col DRZ) ma devo anche dire che il polso che non è più quello di un tempo mi sostiene nell'impresa... :roll:

L'olio per differenziali SAE 80/90 non è difficile da trovare. Ce l'hanno anche i supermercati, poi se vuoi ho un bidone da 10lt semipieno in garage, della texaco e specifico per ingranaggi ipoidi.
Mi ha messo una pulce nell'orecchio carlo con quel 140... mi sa che d'estate è ancor meglio...

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Catena senza o con oring ?

Messaggio da carlo » lun 14 dic, 2009 8:07 pm

nolimit ha scritto:Mi ha messo una pulce nell'orecchio carlo con quel 140... mi sa che d'estate è ancor meglio...
direi di si', perche' e' piu' denso e quindi dovrebbe essere centrifugato via un po' meno facilmente...
ma sempre abbastanza facilmente da portar via tutte le porcherie che sporcano la catena. Da quando sono passato
all'olio per trasmissioni non pulisco piu' la catena, la lubrifico soltanto e resta sempre abbastanza pulita (non come dopo
una passata di petrolio bianco, ma comunque priva di corpi estranei). Certo, se la catena e' incrostata dal fango ci
vuole qualcosa di piu' energico... :mrgreen:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Catena senza o con oring ?

Messaggio da nolimit » lun 14 dic, 2009 8:59 pm

bah, tanto lo sappiamo tutti, quello che metti sulla catena si distribuisce democraticamente sul cerchio posteriore e sul polpaccio sinistro :lol: a meno di comprare il mitico DID o il similare Motul Cross dalle mirabolanti promesse e dall'anestetico prezzo (nel senso che perdi conoscenza)
Però però però.....:
la formulazione del grasso spay castrol/did/ecc. (quello bianco/gialliccio) è la stessa del grasso Fiat Tutela Z o di qualsiasi altro grasso ai saponi di litio (i grassi NLGI); con la differenza che l'olio per diferenziali costa circa 7 € al litro, il grasso meno di 5€ al kg. e lo spray un'enormità per ogni 250 grammi..
Tanto il grasso quando si scalda diventa democratico anche lui :lol: :lol:

Siamo chiari: non sono uno col braccino corto, è che se certe soluzioni storiche hanno un risultato eccellente non vedo per quale motivo farmi rapinare. lasciamo che ci si divertano i mucchisti fighi, con quelle cose :roll:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Catena senza o con oring ?

Messaggio da sapphire » lun 14 dic, 2009 10:16 pm

Comunque l'olio 80/90 lo trovo il 140 invece è difficile reperirlo. Solitamente nelle catene con oring consigliano di usare l'olio perchè usando il grasso si attacca più facilmente lo sporco ( terra fango ecc) diventando un impasto abrasivo che può danneggiare le oring,quindi deduco che li fango rovina le oring. Guardate cosa ho letto e non sapevo..........Le corone non vanno mai prese con un numero di denti pari ad un multiplo del numero di denti del pignone, (es pig. 12 e cor. 48 o pig. 14 e cor 42) questo perché se la catena o pignone hanno difetti o forzature queste vanno a presentarsi sempre sullo stesso punto della corona o catena, deteriorandola molto più velocemente.

Rispondi