[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
- andreacrosetti
- Messaggi: 116
- Iscritto il: ven 29 mag, 2009 4:02 pm
- Località: Genova o in mezzo al mare!
- Contatta:
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
Grazie alla cortesia e la pronta operatività di Scorpa Italia, ho ricevuto giusto oggi la centralina rimappata come suggerito inizialmente dall'aico Gianni aka Johax.
I miglioramenti: la moto è più pronta ai bassi e non ha incertezze a salire di giri.
Prima della cura sembrava un po' pigra a salire, adesso è un razzo!
Si riesce nel brutto a sfruttare maggiormente il lavoro del motore, sembra la moto salga più rapidamente sugli ostacoli, quasi come non ci fosse incertezze sull'acceleratore (forse l'effetto è stato ampliato dalle tre settimane di astinenza da mulattiera...)
atto secondo, dopodomani, sostituzione volano 2008 con 2009 appesantito.
Un saluto
AndRe
I miglioramenti: la moto è più pronta ai bassi e non ha incertezze a salire di giri.
Prima della cura sembrava un po' pigra a salire, adesso è un razzo!
Si riesce nel brutto a sfruttare maggiormente il lavoro del motore, sembra la moto salga più rapidamente sugli ostacoli, quasi come non ci fosse incertezze sull'acceleratore (forse l'effetto è stato ampliato dalle tre settimane di astinenza da mulattiera...)
atto secondo, dopodomani, sostituzione volano 2008 con 2009 appesantito.
Un saluto
AndRe
AndRe
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
ok!
sono le stesse sensazioni che ho avuto io!...vedrai che migliora anche la gestione della moto ai bassi regimi!
io comunque per non stare a guardare ho fatto arrivare anche un kit "big bore" che porta la cilindrata a 290cc (regalo "arretrato" di Natale arrivato oggi dagli USA
)
devo solo decidere quando montarlo...![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
sono le stesse sensazioni che ho avuto io!...vedrai che migliora anche la gestione della moto ai bassi regimi!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
io comunque per non stare a guardare ho fatto arrivare anche un kit "big bore" che porta la cilindrata a 290cc (regalo "arretrato" di Natale arrivato oggi dagli USA
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
devo solo decidere quando montarlo...
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
Ho ritirato ora la moto con la centralina rimappata.
Sinceramente mi sembra tutto uguale.
Stessa difficoltà a riprendere in modo fluido dai medi regimi.
In pratica da 6000 a 9000 una specie di rallentamento.
Beh, vedremo domenica alla Monfa la reale situazione.
Ciao a tutti
Alberto
Sinceramente mi sembra tutto uguale.
Stessa difficoltà a riprendere in modo fluido dai medi regimi.
In pratica da 6000 a 9000 una specie di rallentamento.
Beh, vedremo domenica alla Monfa la reale situazione.
Ciao a tutti
Alberto
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
La mia e' stata rimappata oggi, ma sino a domenica niente prova....
Comunque anche io ho avuto problemi di scarso rendimento nelle lunghe accelerate, dovute a difficolta' di afflusso del carburante nella vaschetta. Il mio carburatore ha sempre avuto probllemi con sti galleggianti del piffero, a volte si bloccano giu' e piscia benzina, a volte si bloccano su e la benza non arriva...
Domenica scorsa a mio fglio quasi si spegneva, la benzina proprio non arrivava... Allora ho smontato la vaschetta, tolto il galleggiante di destra (quello che si incastrava, ed infatti era un po' rovinato), e la moto ha preso qualcosa come 5 CV in piu', prende i giri molto piu' rapidamente...
Ma ovviamente inclinandola a destra ora piscia benzina, perche' non c'e' piu' il galleggiante che sale a chiudere la valvola...
Domenica prossima cambio galleggianti, forcella e valvola a spillo e vediamo se risolvo...
Ma la centralina non c'entra nulla con sto porblema, e' un problema di carburatore, e piu' precisamente di riempimento vaschetta...
Comunque anche io ho avuto problemi di scarso rendimento nelle lunghe accelerate, dovute a difficolta' di afflusso del carburante nella vaschetta. Il mio carburatore ha sempre avuto probllemi con sti galleggianti del piffero, a volte si bloccano giu' e piscia benzina, a volte si bloccano su e la benza non arriva...
Domenica scorsa a mio fglio quasi si spegneva, la benzina proprio non arrivava... Allora ho smontato la vaschetta, tolto il galleggiante di destra (quello che si incastrava, ed infatti era un po' rovinato), e la moto ha preso qualcosa come 5 CV in piu', prende i giri molto piu' rapidamente...
Ma ovviamente inclinandola a destra ora piscia benzina, perche' non c'e' piu' il galleggiante che sale a chiudere la valvola...
Domenica prossima cambio galleggianti, forcella e valvola a spillo e vediamo se risolvo...
Ma la centralina non c'entra nulla con sto porblema, e' un problema di carburatore, e piu' precisamente di riempimento vaschetta...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
Eh si', ci sto pensando seriamente a metterci su un bel Kehin...
Ma prima di tale passo, mi trovo giusto per le mani un economicissimo OKO da 28mm, nuovo, comprato su Ebay per ben 30 Euro...
Sto anche valutando di montarci un complesso vaschetta-galleggianti e valvola a spillo di un vecchio Dell'Orto anni 80, su quelli mai una volta ho avuto sti problemi di riempimento vaschetta... Sto sistema con i due galleggianti liberi, che scorrono su dei perni, a me sembra una gran ca...ta...
Ma prima di tale passo, mi trovo giusto per le mani un economicissimo OKO da 28mm, nuovo, comprato su Ebay per ben 30 Euro...
Sto anche valutando di montarci un complesso vaschetta-galleggianti e valvola a spillo di un vecchio Dell'Orto anni 80, su quelli mai una volta ho avuto sti problemi di riempimento vaschetta... Sto sistema con i due galleggianti liberi, che scorrono su dei perni, a me sembra una gran ca...ta...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
Correggo quanto detto precedentemente riguardo alla rimappatura centralina.
Ora la moto è ancora più regolare e ha una progressione senza intoppi fino ai medi, in pratica nell'arco di normale utilizzazione da o a 5000 giri e la cosa ora mi diverte di più. Però ho notato anche che non sale oltre i 8000 giri e non raggiunge più i 12.000 giri come prima, anche se non mi serviva. A questo punto mi viene il dubbio di avere io contagiri rotto. Mah.......
Insomma, a partela centralina che ora è ok, si può cambiare il carburatore con un Kehin da 28 tradizionale senza accrocchi a doppio filo, pompa di riresa e stramberie del genere?
Ora la moto è ancora più regolare e ha una progressione senza intoppi fino ai medi, in pratica nell'arco di normale utilizzazione da o a 5000 giri e la cosa ora mi diverte di più. Però ho notato anche che non sale oltre i 8000 giri e non raggiunge più i 12.000 giri come prima, anche se non mi serviva. A questo punto mi viene il dubbio di avere io contagiri rotto. Mah.......
Insomma, a partela centralina che ora è ok, si può cambiare il carburatore con un Kehin da 28 tradizionale senza accrocchi a doppio filo, pompa di riresa e stramberie del genere?
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
Scorpa Italia in collaborazione diretta con Dell'Orto sta modificando il cavo dell'acceleratorealbertoalp ha scritto:....
Insomma, a parte la centralina che ora è ok, si può cambiare il carburatore con un Kehin da 28 tradizionale senza accrocchi a doppio filo, pompa di riresa e stramberie del genere?
Lo sdoppiatore viene posizionato subito dopo la manopola dell'acceleratore e in questo modo i cavi non "litigano" più con il serbatoio e lavorano decisamente meglio.
La mia moto ha già un prototipo di questo cavo montato.
Nel w.e. ci ho percorso più di 100 km in due uscite senza aver accusato il minimo problema!
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Il cavo così modificato verrà commercializzato entro un mesetto, non appena i fornitori consegneranno il numero di pezzi richiesto.

- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
Che brutto, pero'....
Nella mia non c'e' mia stato problema di cavo (basta metterlo nel posto giusto quando si rimonta il serbatoio), il problema sono sempre stati sti malefici galleggianti dentro la vaschetta, che lavoravano male...
Comunque per fare sta modifica non penso che occorra attendere un kit speciale, bastano un paio di cavi da acceleratore con guaina in teflon, che qualunque ricambista ti vende senza problemi, ed un 15 minuti di lavorio manuale relativamente facile ed alla portata di tutti...
Nella mia non c'e' mia stato problema di cavo (basta metterlo nel posto giusto quando si rimonta il serbatoio), il problema sono sempre stati sti malefici galleggianti dentro la vaschetta, che lavoravano male...
Comunque per fare sta modifica non penso che occorra attendere un kit speciale, bastano un paio di cavi da acceleratore con guaina in teflon, che qualunque ricambista ti vende senza problemi, ed un 15 minuti di lavorio manuale relativamente facile ed alla portata di tutti...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- andreacrosetti
- Messaggi: 116
- Iscritto il: ven 29 mag, 2009 4:02 pm
- Località: Genova o in mezzo al mare!
- Contatta:
Miglioramenti T-Ride. Atto 1: Rimappatura Centralina
[CUT]johax ha scritto: Scorpa Italia in collaborazione diretta con Dell'Orto sta modificando il cavo dell'acceleratore
Lunedì prossimo parto con la nave per un mesetto.
Tienici aggiornati se possibile quando eventualmente renderanno disponibile il ricambio.
Secondo me dovrebbe essere qualcosa come un richiamo in garanzia... la moto che rimane accelerata non è la cosa più safe sulle pietre...
Da metà giugno avrò due mesetti e mezzo di ferie per un po' di motoalpinismo con gli amici imperiesi!!!
un salutone
AndRe
AndRe
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT
Montesa 315R
KTM 690 EnduroR
BMW r1200 RT