Pagina 1 di 1

Ammortizzatore posteriore Alp4.0

Inviato: sab 03 apr, 2010 11:22 pm
da frank
A chi è capitato di smontare l'ammortizzatore posteriore dell'Alp4.0? E' un'operazione complicata? Qualcuno saprebbe dirmi come fare?

Ammortizzatore posteriore Alp4.0

Inviato: lun 05 apr, 2010 8:17 pm
da BAR.SP1
Mai smontato.. Cmq per toglierlo dal telaio dovrebbe essere abbastanza semplice. Ci vuole un cavaletto da mettere sotto la culla per sostenere la moto e facilitarti il compito.. Per togliere la molla dal corpo ammortizzatore sviti le due ghiere inventandoti qualcosa per non far partire la molla.. Perchè vuoi toglierlo?

Ammortizzatore posteriore Alp4.0

Inviato: lun 05 apr, 2010 10:14 pm
da frank
magari per sostituirlo con uno migliore...se mi decido, e poi per conoscenza personale...

Ammortizzatore posteriore Alp4.0

Inviato: mar 06 apr, 2010 12:25 am
da sapphire
Il lavoro è abbastanza facile ma un pò faticoso per i non addetti ai lavori come noi.Se non disponi di un cavalletto centrale puoi fare ugualmente il lavoro coricando la moto per terra.Devi togliere il serbatoio e togliere il perno superiore che trattiene il mono( se hai difficoltà ad estrarlo devi sollevare leggermente la ruota in modo da non comprimerlo),sotto invece devi togliere le piastrine bilanciere con i relativi perni.Solleva la ruota posteriore in modo da creare lo spazio sufficiente per uscire il mono da sotto.Pulisci e ingrassa le boccole a rulli con grasso al bisolfuro molibdeno o meglio ancora grasso LBF .Segna i bilancieri prima di smontarli in modo da non scambiarli.Tutti i perni sia del mono che dei leveraggi devi strigerli solamente con la moto scesa dal cavalletto.Alla fine dei lavori noterai una maggiore scorrevolezza della sospensione posteriore.

Ammortizzatore posteriore Alp4.0

Inviato: mar 06 apr, 2010 11:49 pm
da frank
grazie sap. il cavalletto c'è l'ho e credo sia un lavoro fattibile...perchè dici di sfilarlo da sotto? operazione che hai già fatto? perchè parli di migliore scorrevolezza? per un discorso di ingrassaggio?

Ammortizzatore posteriore Alp4.0

Inviato: mer 07 apr, 2010 10:15 pm
da sapphire
Si, l'ho già fatto al mio ritorno dal giro africano.Il mono esce da sotto,non da sopra. Il grasso con il tempo si asciuga e si sporca,pulendo e ingrassando la sospensione diventa più scorrevole.Chi usa la moto prevalentemente fuoristrada lo fa spesso questo lavoro,almeno una volta all'anno.