[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da VALCHISUN » dom 18 apr, 2010 5:41 pm

Ho appena fatto la manutenzione al filtro (lavato) e alla cassa filtro (smontata e lavata pure quella!), oltre ad essere un modo "creativo" per passare una domenica di tempo "novembrino" :( , volevo consigliare ai possessori di moto da trial, di fare questa manutenzione dopo ogni uscita o al massimo ogni due, in quanto il filtro in spugna delle moderne trial e' talmente ridotto ai "minimi termini" che si sporca subito, sia per la polvere che per il fango che riesce ad infiltrarsi (visto che si parla di filtro :roll: ) dall'apertura posta in alto della cassa filtro da cui riesce ad infilarsi il fango e l'acqua anche durante il lavaggio della moto!
Lo stesso consiglio vale per la moto da enduro, che dispone di una superficie filtrante piu' grande, ma e' un modo per aumentare la durata e la "salute" del motore... :wink:
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da max37 » dom 18 apr, 2010 9:30 pm

da oggi non scrivere più alcun messaggio, sei arrivato al 1111esimo :lol: :lol: :lol: :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da VALCHISUN » dom 18 apr, 2010 11:38 pm

Lo so'.......e' molto brutto passare le domeniche cosi'! :cry: Ma prima o poi, forse, finira' di piovere........e iniziera' a nevicare! :( :( :(
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

Avatar utente
menca
Messaggi: 354
Iscritto il: mar 08 set, 2009 6:41 pm
Località: Triangolo Lariano

Re: Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da menca » lun 19 apr, 2010 2:17 pm

VALCHISUN ha scritto:Ho appena fatto la manutenzione al filtro (lavato) e alla cassa filtro (smontata e lavata pure quella!), oltre ad essere un modo "creativo" per passare una domenica di tempo "novembrino" :( , volevo consigliare ai possessori di moto da trial, di fare questa manutenzione dopo ogni uscita o al massimo ogni due, in quanto il filtro in spugna delle moderne trial e' talmente ridotto ai "minimi termini" che si sporca subito, sia per la polvere che per il fango che riesce ad infiltrarsi (visto che si parla di filtro :roll: ) dall'apertura posta in alto della cassa filtro da cui riesce ad infilarsi il fango e l'acqua anche durante il lavaggio della moto!
Lo stesso consiglio vale per la moto da enduro, che dispone di una superficie filtrante piu' grande, ma e' un modo per aumentare la durata e la "salute" del motore... :wink:
Ha ragione il Valchisun!!

Un consiglio:
Io ho sempre il filtro di scorta :wink: :wink: :wink:

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da Pisolomax » lun 19 apr, 2010 10:56 pm

Alla Rev3 2001 dovetti rifar il motore proprio per incuria, nella manutenzione elemento filtrante, da parte del precedente proprietario ...quando smontai il gruppo temico (la canna d'alluminio è nitrurata e non rettificabile) sembrava che sul pistone ci si fossero fatti le unghie i gatti :?

...non vi dico lo stato in cui trovai il filtro aria in spugna ...buttato via all'istante e ricomprati subito due :!:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

VALCHISUN
Messaggi: 1857
Iscritto il: mer 08 ott, 2008 8:49 pm

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da VALCHISUN » mar 20 apr, 2010 12:40 am

E' giusta la "tattica" di avere sempre un altro filtro a disposizione, in modo da lasciare asciugare quello appena lavato, per la pulizia dei filtri in spugna dei trial, sarebbe sufficiente il Cif Ammoniacal perche' non intacca la spugna, ancora meglio i detergenti specifici della Motorex o affini, adesso sono "biologici" senza nessun solvente, sono praticamente uguali o quasi ai detersivi "domestici", esiste anche quello in polvere da diluire in acqua calda, sempre della Motorex, funzionano benissimo e tolgono tutti i residui di olio, personalmente porto anche la cassa filtro ad una pulizia tale che si potrebbe usare anche come "sala operatoria" all'occorrenza... :shock:
Ricordatevi sempre, dopo aver "oliato" il filtro pulito di non montarlo subito, ma di lasciarlo asciugare, dovrebbe essere soltanto leggermente "umido" e non "intriso" d'olio, se no l'olio in eccesso finisce anche dentro al carburatore oltre a fare un lago nella scatola filtro.... :?
Immagine
Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da lazzariello » mar 20 apr, 2010 10:14 am

io uso il Motorex spray e nn ho problemi di intasamento di sorta ..... un leggero velo e basta ...
le moto da trial hanno una cassa filtro molto piccola e quindi il filtro deve essere quasi asciutto (il mio mecca il filtro non lo olia .....)

le moto da enduro hanno una filtro più grande e possono essere oliati un pò di più (anche perchè con le velocità gli schizzi e la polevere sono molto + frequenti rispetto ad un trial .... )

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da Misso » mar 20 apr, 2010 11:42 am

Io sto usando il Foam Air Filter Oil della Castrol. Sicuramente sara' buono, ma ha una adesivita' sconceratante! Quando lavo periodicamente il filtro, non c'e' sgrassatore che riesca a toglierlo :shock:

lazzariello
Messaggi: 424
Iscritto il: mer 13 ago, 2008 3:49 pm
Località: Nord Milano

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da lazzariello » mar 20 apr, 2010 12:04 pm

per sgrassare per bene il filtro io usavo, con l'enduro, il petrolio bianco o lampante (e poi detersivo per piatti .....) sgrassa perfettamente e non rovina la spugna ..... quello che avanzava lo utilizzavo anche per pulire la catena ciclicamente da polvere e sabbia prima di un nuovo reingrassaggio .....

alcuni utlizzano l'olio di semi perchè dicono che olio scioglie olio e poi lo lavano con sapone per piatti, ma questa tecnica io nn l'ho mai usata ....

Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

Per chi ha un trial, occhio sempre al filtro!

Messaggio da nolimit » mar 20 apr, 2010 1:09 pm

ChanteClair... il WD40 n° 2 per le moto :lol:

Rispondi