Pagina 1 di 1
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 1:57 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
Di quanto si possono sfilare le forcelle per abbassare la moto?
La domanda e' per capire se ci sono delle controindicazioni su un eccessivo sfilamento su una moto da enduro.
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 2:38 pm
da nolimit
sfilando la forcella l'angolo di inclinazione diminuisce e si ottiene in pratica una velocità di inserimento maggiore con una possibilità di entrare in piega sicuramente più repentina. Tutto questo, nell'enduro non ti serve. Per cui ne deduco che sia una voglia di abbassare un po' la sella
E' una operazione che non farei mai da solo, ma andrei da un bravo forcellaio. Solo loro hanno risultati non empirici... al dilà delle quote che potremmo sparare in questa sede. Quel che è certo è che c'è anche da lavorare sul mono, altrimenti ti ritrovi con le sospensioni sbilanciate: tieni conto che mezzo cm è già tanto, in termini di quote complessive e quindi anche per il comportamento della moto.
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 2:40 pm
da VALCHISUN
Allora ci sei ancora!Pensavo che fossi "emigrato" in Nuova Zelanda...., non ti avevamo piu' "sentito", oppure e' perche' sei sempre in moto e non trovi piu' il tempo per scrivere sul Forum?
Il mio "sospensorio" di fiducia mi aveva sfilato le forche di ben due cm. partendo da "filo" piastra del tappo delle forcelle, ma mi aveva montato le biellette della sospensione post. allungate e quindi ha dovuto mettere in piano la moto, anzi ha tenuto il posteriore "leggermente" piu' alto, a me le moto troppo "sedute" non piacciono...
Le controindicazioni sono soprattutto un "accorciamento" dell'interasse e quindi la moto perde in stabilita' ed aumenta la maneggevolezza, si abbassa l'altezza della culla del telaio, occhio anche che, con la forcella a fondo corsa, la ruota non vada ad interferire con lo scarico o addirittura con il radiatore!
Comunque mi sto' informando per farmi mettere in "trazione" in ortopedia, prenoto anche per te?( ci sono delle infermiere niente male...
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
)
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 3:05 pm
da nolimit
sulle Ktm è fondamentale avere sempre a punto la forcella, altrimenti ti amplifica le reazioni del PDS. E questo come saprai significa "calci nel cu*o"
Anche limitarsi a precaricare il mono per compensare lo sfilamento davanti, quindi, ti porta allo stesso risultato. Insomma sei destinato a prendere calci nel didietro
Ora senza che ci mettiamo a blaterare di race o static sag, io farei una vigliaccata: dici a Poletti che devi abbassare la moto, e gli chiedi un preventivo con le indicazioni sul come otterrà le quote possibili. Magari è facile che mangi la foglia, ma lui è senza dubbio più attendibile di noi su queste cose, specie con le WP dei kappa, dopotutto è stato il primo a renderle decenti
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 3:16 pm
da Misso
... e provare con questi...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 4:11 pm
da Anonymous_14/08/08 08:43
Il lavoro e' stato fatto dal mio amico meccanico (fidatissimo) per abbassare la moto, Oltre allo sfilamento delle forcelle, per far questo abbiamo dovuto montare degli spessori per alzare il manubrio altrimenti non si sfilavano più di tanto, naturalmente ha compresso il mono in proporzione per mantenere l'assetto della moto. Ora ho la sella da un altro amico che per vivere fa il tappezziere per limare l'imbottitura ed abbassare l'altezza della sella.
(L'unico problema incontrato durante l'operazione e' stato che il cane del meccanico ci ha fregato il blocchetto e le viti che reggono il manubrio appoggiate momentaneamente a terra ed abbiamo dovuto falciare mezzo giardino nottetempo per ritrovarlo, ma questo e' un altro discorso.)
Le forcelle sono state sfilate molto (ben più di 2 cm ed anche il mono compresso in proporzione) domani ritiro la sella "lavorata" e vedremo il risultato finale.
L'autore di queste manomissioni ha dichiarato che e' il massimo fattibile mantenendo l'assetto in "sicurezza" dopo ciò si può solo allungare le gambe
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Su cosa significasse per lui mantenere la sicurezza dell'assetto non sono riuscito a cavargli di bocca delle cose per me comprensibili, da qui la mia domanda a voi
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Sfilamento forcelle
Inviato: gio 06 mag, 2010 5:20 pm
da nolimit
mah!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
con -2 cm di forca mi sa che delle biellette maggiorate fossero d'obbligo, ma con quell'accidente di PDS come si fa? Un precarico compensativo del mono mi sa che equivale a una panca di terza classe FFSS
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
Comunque "è lui che sa"...
Quanto al cane, sto ancora asciugandomi le lacrime
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)