sono nuovo di questo sito..mi sto avvicinando al mondo del trial perche ne sono molto affascinato e anke perchè non resisto alle moto con pochi giri e molta coppia...e altre caratteristiche di questo sport ma lasciamo stare!mi sono comprato come prima moto una climber...una bella moto ma con qualche lavoretto da farci sopra.
qualcuno sa dirmi dove posso trovare svariati pezzi(anche per un futuro)?la climber di telaio(corona,ammortizzatori,ecc.)ha anke una sua sosia di casa aprilia??grazie in precedenza.
aprilia climber
Inviato: gio 13 mag, 2010 11:30 pm
da VALCHISUN
Temo che dopo circa vent'anni i ricambi "originali" delle Aprilia Climber li toverai solo piu' nei mercatini di moto d'epoca, oppure da qualche concessionario "storico" dell'Aprilia che ha ritirato qualche usato da "usare" per i ricambi!Comunque l'Aprilia puo' vantare un titolo mondiale di trial, con il pilota finlandese Tommy Avhala nel '92!
Io di Climber ho avuto la prima, dell' '89 e quella del '92, l'ultima prodotta credo che risalga alla versione del '95, quella rossa e grigia, la prima ad avere la frizione idraulica, mi ricordo che a quei tempi i ricambi costavano una "follia", soprattutto tutto quello che riguardava il motore, prodotto dall'austriaca Rotax, la moto era robustissima, un vero mulo da soma, pesava come una moto da enduro di adesso, ma raramente si rompeva!Come caratteristiche di guida, aveva un "motorone" con l'alimentazione a disco rotante, di derivazione enduristica e quindi bello "cattivo", il telaio aveva la caratteristica di avere l'ammortizzatore posizionato molto inclinato, per cui aiutava moltissimo nella risalita degli scalini anche alti, buttava la moto in avanti, anziche' in alto come le moto dotate di ammortizzatore disposto piu' orizzontale, aveva l'inconveniente, pero', di avere un'aderenza sul viscido pari a zero, soprattutto con le Pirelli da trial con cui usciva di serie !
Ce ne sono ancora moltissime in giro, dopo vent'anni, oggi dal mio amico concessionario ne aveva due in negozio, ritirate come usati, "moolto" usati...
aprilia climber
Inviato: gio 13 mag, 2010 11:44 pm
da baby go
VALCHISUN ha scritto:Temo che dopo circa vent'anni i ricambi "originali" delle Aprilia Climber li toverai solo piu' nei mercatini di moto d'epoca, oppure da qualche concessionario "storico" dell'Aprilia che ha ritirato qualche usato da "usare" per i ricambi!Comunque l'Aprilia puo' vantare un titolo mondiale di trial, con il pilota finlandese Tommy Avhala nel '92!
Io di Climber ho avuto la prima, dell' '89 e quella del '92, l'ultima prodotta credo che risalga alla versione del '95, quella rossa e grigia, la prima ad avere la frizione idraulica, mi ricordo che a quei tempi i ricambi costavano una "follia", soprattutto tutto quello che riguardava il motore, prodotto dall'austriaca Rotax, la moto era robustissima, un vero mulo da soma, pesava come una moto da enduro di adesso, ma raramente si rompeva!Come caratteristiche di guida, aveva un "motorone" con l'alimentazione a disco rotante, di derivazione enduristica e quindi bello "cattivo", il telaio aveva la caratteristica di avere l'ammortizzatore posizionato molto inclinato, per cui aiutava moltissimo nella risalita degli scalini anche alti, buttava la moto in avanti, anziche' in alto come le moto dotate di ammortizzatore disposto piu' orizzontale, aveva l'inconveniente, pero', di avere un'aderenza sul viscido pari a zero, soprattutto con le Pirelli da trial con cui usciva di serie !
Ce ne sono ancora moltissime in giro, dopo vent'anni, oggi dal mio amico concessionario ne aveva due in negozio, ritirate come usati, "moolto" usati...
grazie per la risposta..era quello che temevo.vorrà dire che mi toccherà farmeli da me i pezzi che mi servono. .la moto è messa abbastanza bene l'unica cosa che mi preoccupa è la corona che la devo trovare per disperazione perchè ha i denti molto appuntiti e quando spingi la moto all'indietro si sente la catena che salta!c'è da rivederla ma fortunatamente io sò dove mettere le mani e in più ho delle amicizie che praticano trial e che sono stati proprio loro a dirmi che questa moto poteva essere abbastanza adatta.per adesso mi accontento con quel poco che ciò speso mi ci diverto così e se per caso vedo che la cosa può avere un continuo si cercherà un altra moto!! ..grazie ancora per la risposta e se per caso capita di vedere qualche pezzo io sono sempre interessato.
ciaoooo
aprilia climber
Inviato: ven 14 mag, 2010 12:23 am
da Pisolomax
Di norma si cambia sempre il trittico catena/corona/pignone
grazie 1000....per poco vado a vanti con quello che ho(per poco ancora)...poi tutto nuovo!!!grazie ancora!!
aprilia climber
Inviato: ven 14 mag, 2010 11:38 pm
da Pisolomax
baby go ha scritto:grazie 1000....per poco vado a vanti con quello che ho(per poco ancora)...poi tutto nuovo!!!grazie ancora!!
Altro piccolo consiglio (se posso):
su freni, pneumatici e trasmissione finale ...non aspettar mai troppo
aprilia climber
Inviato: sab 15 mag, 2010 3:38 pm
da baby go
Pisolomax ha scritto:
baby go ha scritto:grazie 1000....per poco vado a vanti con quello che ho(per poco ancora)...poi tutto nuovo!!!grazie ancora!!
Altro piccolo consiglio (se posso):
su freni, pneumatici e trasmissione finale ...non aspettar mai troppo
giusto!!certamente...ma ho visto ke poxo andare cm sono!!prossimamente metterò 1 foto semmai....
aprilia climber
Inviato: sab 22 mag, 2010 1:34 pm
da baby go
baby go ha scritto:
Pisolomax ha scritto:
baby go ha scritto:grazie 1000....per poco vado a vanti con quello che ho(per poco ancora)...poi tutto nuovo!!!grazie ancora!!
Altro piccolo consiglio (se posso):
su freni, pneumatici e trasmissione finale ...non aspettar mai troppo
giusto!!certamente...ma ho visto ke poxo andare cm sono!!prossimamente metterò 1 foto semmai....
anche se è da poco che o la mia climber cerco sempre di dilettarmi in qualche tecnica di trial...ma comecertamente vi immaginate nn riesco.
la domanda che mi viene spontanea(anche sapendo che non si può volere tutto e subito)ma sono io..oppure anche la moto ci mette del suo pesando 85Kg??cerco di fare il tipico stop sulla ruota anteriorema il mio posteriore non intende perniente alzarsi...sicuramente sono anche gli ammortizzatori troppo morbidi,infatti devo indurirli 1 pò,ma cè qlche tecnica particolare??cioè chiedo a voi che avete molta più esperienza e bravura se potete darmi qualche consiglio pratico per riuscire in pratiche di trial leggermente più professionistico!
grazie
BaBy
aprilia climber
Inviato: sab 22 mag, 2010 2:31 pm
da VALCHISUN
Per eseguire lo "stoppie" con la ruota posteriore alzata, non ci vuole poi molto, comincia a provare su asfalto dove le ruote hanno maggior aderenza, in piedi sulle pedane, mantieni un "minimo" di velocita', ma anche da "quasi" fermo ci si riesce,con la seconda o la terza dentro, comprimi con il peso l'ammortizzatore posteriore, mentre questo si ridistende, frena "solo" con l'anteriore con una certa forza sulla leva spostando contemporaneamente il peso verso l'anteriore della moto, cioe' scaricando il peso tutto sul manubrio, avanzando il busto oltre il manubrio, se non capotterai in avanti, lo stoppie sara' riuscito perfettamente....
Poi potrai battere il record mondiale di velocita' in stoppie, anche con il passeggero, e risparmiare anche sul consumo del copertone posteriore, vuoi mettere?