[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Manutenzione rapida carburatore

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da sapphire » dom 06 giu, 2010 6:13 pm

Con troppa facilità si smonta il carburatore anche se non necessario. Il 99% delle volte basta svitare completamente fino a togliere del tutto la vite di drenaggio del carburatore fare uscire un po’ di benzina e riavvitare.Così facendo si eliminano i residui che si accumulano sul fondo della vaschetta del carburatore che con il tempo potrebbero ostruire i getti. Basta fare questa piccola manutenzione che richiede 30 secondi di tempo magari preventivamente ogni 2000 chilometri al cambio dell’olio e il carburatore sarà sempre a posto.

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da Pisolomax » dom 06 giu, 2010 8:23 pm

...oppure anteporre un filtro benzina tra serbatoio e punto d'attacco al carburatore :wink:

Una tempo esistevano quelli cilindrici, da circa 1.3/1.5 cm. di diametro, con retina interna in ottone (come ho sull'XT) ...erano praticamente eterni :)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da frank » dom 06 giu, 2010 11:22 pm

Pisolomax ha scritto:...oppure anteporre un filtro benzina tra serbatoio e punto d'attacco al carburatore :wink:

Una tempo esistevano quelli cilindrici, da circa 1.3/1.5 cm. di diametro, con retina interna in ottone (come ho sull'XT) ...erano praticamente eterni :)
sconsigliatissimo dal mecca per il semplice motivo che con il tempo potrebbe non far passare regolarmente la benza con ovvie conseguenze di alimentazione irregolare...
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
Pisolomax
Messaggi: 1125
Iscritto il: mer 09 dic, 2009 12:12 am
Località: Sanremo (IM) KTM 950 SM

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da Pisolomax » lun 07 giu, 2010 12:23 am

Non è proprio così :arrow:

in quanto ciò è facile accada con filtri ad anima interna in carta e, comunque, essendo generalmente trasparenti ...ci si accorge per tempo quando cominciano ad esser da cambiare :roll:

Io è da quando ho richiuso il motore all'XT (cioè circa 20.000 km. fa) che ho su un filtro con anima in ottone; quest'inverno ho tirato cmq giù il Mikuni, per verificare l'altezza del galleggiante e lo stato della valvola gas (o saracinesca) ...la vaschetta era esente da depositi :)

Ogni tanto lavo il filtro con dell'avio e lo soffio a bassa pressione; poi lo rimonto e via andare (s'intravvede qui ingrandendo l'immagine)

Poi, come sempre ...de gustibus non disputandum :wink:
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) :)
Immagine

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da Misso » lun 07 giu, 2010 11:28 am

con il tempo potrebbe non far passare regolarmente la benza
Un filtrino cosi' costa al massimo 2 euro.... con il tempo potrebbe non far passare regolarmente la benza... e allora lo si mette nuovo! :wink:

fabiux69
Messaggi: 14
Iscritto il: sab 06 giu, 2009 8:37 am
Località: Roma

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da fabiux69 » lun 07 giu, 2010 12:58 pm

Il 99% delle volte basta svitare completamente fino a togliere del tutto la vite di drenaggio del carburatore fare uscire un po’ di benzina e riavvitare.
Presto lo farò anche io sulla beta alp 4.0, perchè mi è successo che dopo aver fatto lavare la moto a pressione, ogni tanto capita che in accellerazione, il motore sembra volersi spegnere (credo ci sia un pò di acqua nel serbatoio ........ mi potete confermare questa mia sensazione??)

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da Misso » lun 07 giu, 2010 1:15 pm

Si, potresti avere dell'acqua nella vaschetta del carburatore. Per controllare, chiudi il rubinetto della benzina, metti un contenitore adatto sotto il carburatore, svita il tappo di drenaggio e svuota tutta la vaschetta. Se insieme alla benzina vedi delle bolle d'acqua, dovresti controllare anche il serbatoio, smontandolo e svuotandolo tutto. In caso contrario potrebbe essere o il filtro dell'aria sporco, o un filo di corrente pelato che ogni tanto va a massa.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da sapphire » lun 07 giu, 2010 8:42 pm

La procedura è questa :
Svita la vite di drenaggio come nella foto ( se la togli del tutto è meglio ) fai uscire benzina,appena esce pulita e senza residui d'acqua chiudi il rubinetto del serbatoio e riavvita la vite di drenaggio e riapri il rubinetto. Vedrai che la moto andrà nuovamente bene.
Attenzione che potresti avere infiltrazioni di acqua dal tappo del serbatoio ( in molti esemplari è accaduto compreso il mio ). Evita di usare per il lavaggio acqua ad alta pressione.

Immagine

fabiux69
Messaggi: 14
Iscritto il: sab 06 giu, 2009 8:37 am
Località: Roma

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da fabiux69 » gio 17 giu, 2010 12:38 pm

Ho provato a svuotare il carburatore come indicato da sapphire, ma una volta tolta la vite, saranno uscite al massimo 3 gocce di benzina nonostante avessi aperto il rubinetto della benzina, è normale?

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Manutenzione rapida carburatore

Messaggio da Misso » gio 17 giu, 2010 12:50 pm

Direi di no. Forse bisogna controllare il filtro della benzina e/o il rubinetto e il pescante del serbatoio...

Rispondi