Pagina 1 di 2

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: mer 16 giu, 2010 5:29 pm
da master27
ciao a tutti!!!
Primo pot e primo problema..... come da oggetto ho un xt 600 4v dell'85 e sicuramente ho un problema con il carburatore.... la moto ha 2 principali difetti: alcune volte dal carburatore piscia benza ( ma è lo spillo che si incastra e con qualche colpetto torna a posto) e da caldo la bestia non si accende ( mi è capitato + volte di appoggiarla ad un alberlo guardare il cielo splendete e aspettare un bel 20 min per accenderla). Vorrei riuscire a sistemare almeno il carburatore che penso sia relativo al 80% dei miei problemi.... un cacciavite in mano so tenerlo, ma servirebbe qualche consiglio... su internet ho trovato una guida per xt/tenerè ma del carburatore parla ben poco.... quindi visto che ogni tanto mi capita di "cascare" su questo sito dove trovo belle info, ora vorrei anche una mano, un consiglio un aiuto, qualche link.... qualcosa insomma....
CONFDO NEL FORUM!!! ehehehe ( o alla fine in un buon meccanico...) :D :D

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: mer 16 giu, 2010 5:33 pm
da master27
ho visto questo post
http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
e questo w.e. proverò a seguire il consiglio relativo alla vaschetta.. ma penso che per il mio carburatore il problema sia anche altro.. :-(

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: gio 17 giu, 2010 11:49 am
da Misso
Sarebbe interessante sapere quale carburatore monta la tua (mitica) XT600. (credo un TeiKei )

Probabilmente dopo 25 anni un po' di manutenzione non gli farebbe male. :wink:

Nel caso dovresti procurarti un set di guarnizioni nuove e una nuova valvola a spillo per quel carburatore e un flacone di acetone per unghie. La ricerca dei ricambi per quel carburatore potrebbe non essere cosi' semplice (per un Mikuni sono quasi impazzito) e se non trovassi nulla, limitati a pulire la sola vaschetta attraverso la vite di spurgo e/o rivolgiti a un buon carburatorista.
Se invece trovi i ricambi o almeno sei in grado di rifarti le guarnizioni in carta, procedi. Se non hai mai aperto un carburatore ma ti senti pronto a farlo (e' facile), aiuta fare delle foto con la digitale mentre lo si smonta per poter capire poi come riassemblare il tutto correttamente.
Con calma smonti il carburatore dalla moto, metti due stracci puliti a protezione dei collettori del filtro e del motore (sulla moto!), ti metti su un tavolo ben pulito e smonti il carburatore, cominciando dalla vaschetta. Puliscila per benino aiutandoti con l'acetone, un pennellino e cotton-fioc. Cambia le guarnizioni e monta la nuova valvola a spillo e la sua nuova sede in ottone. Devi dare un'occhiata allo spillo conico per verificare che non presenti screpolature o principi di corrosione (nel caso sostituire!). I getti vanno puliti esclusivamente immergendoli in acetone e soffiando con aria compressa. NON usare spilli, fili, cacciavitini o altro perche' varieresti il diametro del foro (e' calibrato al centesino di mm) e rovineresti i getti irrimediabilmente. Se sono rovinati o molto incrostati... sostituire! Soffia bene tutto prima di riassemblere e lubrifica tutto leggermente con WD40.
Togli gli stracci dai collettori e rimonta il carburatore sulla moto. Controlla che il comando del gas funzioni perfettamente prima di provare a riaccendere la moto per evitare che se lo hai rimontato male la moto resti poi accellerata.

Per quanto riguarda il fatto che a caldo non riparte, se e' un problema recente, magari con la pulizia del carburatore tutto torna normale. Potrebbe essere necessario controllare il livello carburante nella vaschetta: guarda qui http://xt600.cc/tech6.html come fare.

Se invece fosse un problema congenito, potrebbe esistere una modifica da fare per arricchire d'aria la carburazione. In pratica si crea un condotto a valle del carburatore che funziona all'opposto dello starter. Quindi, cosi' come si usa lo starter (arricchitore) per l'accensione da freddo, cosi' si userebbe lo "smagritore" per quelle a caldo... ma questa e' una cosa un po' piu' complicatina da fare :shock: :lol:


MX

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: gio 17 giu, 2010 1:12 pm
da master27
bhe che dire grazie mille per le indicazioni!!! questo w.e. mi cimento nell'impresa!!!! nel frattempo non posso non postare la mia xt (visto che è mitica.. ehehe)

http://img163.imageshack.us/img163/2080/img7856j.jpg

P.S. Appena finisco di sitemare il carburatore dell'xt chiederò consiglio sulla sistemazione di un'honda cx 500 sport! eheheheh :D :D

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: gio 17 giu, 2010 1:29 pm
da Misso
Bellissima! (dovresti riparare la sella pero...!)

Quando usci' fui li li per comprarla al posto della mia Honda 500 XL :roll:

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: gio 17 giu, 2010 2:50 pm
da master27
eh per la sella ne ho addirittura una nuova! peccato che è bianca e per fare enduro non è il massimo!!! ehehe se questa non dovrebbe reggere cmq il ricambio c'è! :-)

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: gio 17 giu, 2010 6:11 pm
da flavio
master27 ha scritto:bhe che dire grazie mille per le indicazioni!!! questo w.e. mi cimento nell'impresa!!!! nel frattempo non posso non postare la mia xt (visto che è mitica.. ehehe)

http://img163.imageshack.us/img163/2080/img7856j.jpg

P.S. Appena finisco di sitemare il carburatore dell'xt chiederò consiglio sulla sistemazione di un'honda cx 500 sport! eheheheh :D :D
Di moto così non ne sanno (o meglio vogliono) fare più. Io ho avuto i TT 600 e 350. L'unico problema avuto è quello di averli venduti.

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: ven 18 giu, 2010 12:37 am
da master27
la mia fortuna è stata invece trovare occasioni tali da non farsi scappare queste 2 moto ( anche se dovrei aggiungere l'ultima arrivata yamaha xt 1990) penso che rispetto a quelle moderne è + "umano" metterci le mani... è solo ed esclusivamente meccanica...

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: ven 18 giu, 2010 11:45 pm
da max37
questa moto mi piace un casino, piacerebbe anche a me possederla

yamaha xt 600 4v carburatore

Inviato: sab 19 giu, 2010 3:33 pm
da master27
Aggiornamento della situazione....
Son stato in un concessionario Yamaha (precisamente a Saronno (VA)) devo dire concessionario gentilissimo, mi sn fatto fare un preventivo di guarnizioni del carburatore (+ valvola spillo) e la candela... La nota dolente è che tutte le guarnizioni mi vengon a costare sui 100€ ( quello che mi costa d + è la valvola spillo sui 40€ e il galleggiante sempre sui 40€) La nota positiva è che il concessionario mi ha fatto una copia dell'esploso del carburatore e segnalato sul disegno quali parti cambiare.... A breve farò una scansione del tutto e posterò qui nel forum (sia l'esploso che i pezzi che devo comprare relativi di prezzo). Qualche esperto dovrà consigliarmi se c'è altro che devo comprare o se c'è qualcosa di troppo che posso evitare di prendere... Comunque quando farò l'operazione di cambio guarnizioni/valvola farò una piccola guida cn foto!!!! Parlando con il conce mi ha detto che moto del genere quando gli arrivano le rivende sugli 800/1000€ e vanno tutte all'estero... un peccato davvero.... anche se avendone una son + sicuro che la sua quotazione migliorerà nel tempo... Avere ora una moto de genere ora come ora significa solamente una spesa di 100€ di assicurazione annue e basta.... Peccato davvero che vadano all'estero....
:cry: :cry: