Pagina 1 di 2
sbiellamento alp 200??
Inviato: gio 24 giu, 2010 9:18 pm
da vince
Aiuto! ogni tanto sento dei rumorini leggeri tipo clan clan clan solo in alcuni momenti.
E' la biella?????????
Per il resto la moto è perfetta, non da problemi di accensione o altro..mi preoccupa questo rumore.
Quando accellero in folle non si sente nulla.
non nascondo che spesso vado in due.
qualcuno ha fatto questo tipo di esperienza?
sbiellamento alp 200??
Inviato: gio 24 giu, 2010 10:07 pm
da nolimit
catena di distribuzione lenta?
Dovrebbe fartelo in accelerazione da sottocoppia o al minimo, poi sparire quando vai in coppia (non con la moglie, con i giri motore!
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
)
sbiellamento alp 200??
Inviato: ven 25 giu, 2010 11:17 am
da cichetelo
Se fosse sbiellata te ne accorgeresti dal martellamento metallico netto e chiaro al minimo, mentre accelerando sentiresti una mitragliatrice di ferraglia.
Inoltre lo sentiresti sempre non solo a volte.
Raffaele
sbiellamento alp 200??
Inviato: ven 25 giu, 2010 10:47 pm
da gigius
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
catena di "trasmissione" finale che urta il forcellone quando trova avvallamenti o buchette . Questo è dovuto al tendi-catena poco efficace nell' Alpetta
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
soprattutto viaggiandoci
in 2 !! ![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
sbiellamento alp 200??
Inviato: sab 26 giu, 2010 12:11 am
da max37
oppure come dice nolimit tendicatena della distribuzione
sbiellamento alp 200??
Inviato: sab 26 giu, 2010 12:57 pm
da vince
E come si agisce sulla catena di distribuzione?
sbiellamento alp 200??
Inviato: sab 26 giu, 2010 10:16 pm
da gigius
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
seguendo alla lettera le istruzioni del "Manuale d'Officina" !! Semplice no ?!?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
sbiellamento alp 200??
Inviato: lun 28 giu, 2010 12:02 pm
da sapphire
Non mi sembra sbiellata forse ti hanno dato solo una benzina povera di ottani e in accelerazione picchia in testa. Quando è sbiellata i rumori metallici sono anche al minimo sono molto evidenti e provengono da sotto e non dal cilindro.
sbiellamento alp 200??
Inviato: lun 28 giu, 2010 11:47 pm
da frank
gigius ha scritto:![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
seguendo alla lettera le istruzioni del "Manuale d'Officina" !! Semplice no ?!?
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
quale manuale di officina...
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
non lo hanno nemmeno in Beta...
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
sbiellamento alp 200??
Inviato: mar 29 giu, 2010 1:18 pm
da Osvaldo
secondo me e' la catena (di trasmissione), mi sembra
di ricordare anche a me lo faceva