[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Consigli rimessaggio Alp 4.0

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
gianni74
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 31 mar, 2008 12:42 am
Località: SAVONA

Consigli rimessaggio Alp 4.0

Messaggio da gianni74 » dom 04 lug, 2010 7:17 pm

Ciao a tutti quanti, e' un po' che vi seguo ma questa e' la prima volta che scrivo. Da qualche giorno ho finalmente acquistato la mia , tanto desiderata, Alp 4.0. E' stato amore a prima vista , era dimenticata da un po' di tempo in una cantina di un signore anziano che ha finalmente deciso di venderla. E' un 2004 con appena 3100 km in stato perfetto . Naturalmente vorrei procedere al cambio olio e filtri vari, prima di buttarla un po' per sentieri. Ho letto la procedura sul manuale , per l'olio motore, e sembra un po' articolata. Oltre al normale scarico coppa olio inferiore , cita anche lo scarico di quella del cannotto telaietto (e fin qui piu' o meno ci sono) e poi un ultimo scarico ,dopo aver smontato sia fianchetti che serbatoio carburante attraverso un'altra vite di spurgo(o cosi' mi e' parso di capire,posta sempre sul cannotto del telaio) preiva inclinazione della moto su di un lato. Adesso chiedo a voi esperti e' necessario eseguire tutte e 3 le procedure? Olio consigliato Bardhal 15w50 ?Altri importanti accorgimenti sostituzioni da fare? Scusate se mi sono dilungato tanto come prima presentazione ,ringraziandovi per l'attenzione vi saluto cordialmente. GIANNI

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Consigli rimessaggio Alp 4.0

Messaggio da frank » lun 05 lug, 2010 12:17 am

tanto per stare sicuro, filtro aria e filtro olio nuovi, occhio alla guarnizione del filtro olio a rimontarla nel verso giusto e non perderla durante l'estrazione del vecchio...se comperi il filtro olio originale sono €9,00 se comperi hiflo filtro hf-136 lo paghi €3,50 (io li comperati su internet e ne ho presi 3 uno per ogni cambio olio) quello aria, ancora non ho trovato una sostituzione alternativa...per vuotare anche l'ultima parte di serbatoio, devi mettreci un tubo che va in un recipiente a questo punto di olio, ne 2.3 lt con cambio filtro ed io uso il 14w40 motul 5100...
KAWA KLX 250_2009

gianni74
Messaggi: 14
Iscritto il: lun 31 mar, 2008 12:42 am
Località: SAVONA

Consigli rimessaggio Alp 4.0

Messaggio da gianni74 » mer 07 lug, 2010 2:09 am

Ciao frank, scusa il ritardo ma sono stato impegnatissimo e sono riuscito a leggere solo adesso. Ti ringrazio per tutte le info.

Rispondi