forcellone posteriore climber
Inviato: mar 27 lug, 2010 9:28 pm
salve a tutti...leggo molto di manutenzione ad alp o ad altre moto da trial nuovo modello.
io sono appassionato di vecchi modelli e quindi ho una climber.
anche questa come le atre moto si rompe...questa volta è toccato al forcellone posteriore(scusate il termine poco scentifico,ma io l'ho sempre chiamato in questo modo)...si è frantumanto completamente uno dei due anellii di tenuta in cui passa il perno di sostegno.
il danno era grave...pensavo d spendere 1cifra esorbitante e invece sono riuscito soltanto a spendere l'irrisoria cifra di 32€(parapolvere e cuscinetti nuovi).
se a quacuno potesse servire spiego la procedura come ho sistemato il danno:
in primo luogo ho asportato,grazie ad una fresatura di precisione,la vecchia saldatura...poi ho saldato 1 tondino della stessa misura della fresatura(parliamo di alluminio)...e in fine forato a misura di 24 sempre con l'aiuto della fresa così da mettere tutto in asse.
non ho le foto dei vari lavori...ma la moto che prima ad ogni accellerata scodava..adesso è perfetta.
finiti tutto il lavoro mi sono accorto che il tubetto che porta l'olio alla pompa del feno posteriore era rotto...niente di più semplice!!sostituzione tubetto e spurgo successivo!
comunque il forcellone è stato messo a dura prova per 3ore e si è comportato benissimo...poca spesa...fine ottimo!!!
io sono appassionato di vecchi modelli e quindi ho una climber.
anche questa come le atre moto si rompe...questa volta è toccato al forcellone posteriore(scusate il termine poco scentifico,ma io l'ho sempre chiamato in questo modo)...si è frantumanto completamente uno dei due anellii di tenuta in cui passa il perno di sostegno.
il danno era grave...pensavo d spendere 1cifra esorbitante e invece sono riuscito soltanto a spendere l'irrisoria cifra di 32€(parapolvere e cuscinetti nuovi).
se a quacuno potesse servire spiego la procedura come ho sistemato il danno:
in primo luogo ho asportato,grazie ad una fresatura di precisione,la vecchia saldatura...poi ho saldato 1 tondino della stessa misura della fresatura(parliamo di alluminio)...e in fine forato a misura di 24 sempre con l'aiuto della fresa così da mettere tutto in asse.
non ho le foto dei vari lavori...ma la moto che prima ad ogni accellerata scodava..adesso è perfetta.
finiti tutto il lavoro mi sono accorto che il tubetto che porta l'olio alla pompa del feno posteriore era rotto...niente di più semplice!!sostituzione tubetto e spurgo successivo!
comunque il forcellone è stato messo a dura prova per 3ore e si è comportato benissimo...poca spesa...fine ottimo!!!