Pagina 1 di 1
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: mar 03 ago, 2010 8:17 pm
				da claud
				Sono nella condizione di sostituire la catena di trasmissione secondaria sul t-ride, ma sul libretto di manutenzione non trovo niente.
Sapreste indicarmi la misura della catena, e se è il caso di montarne una con gli o-r ?
grazie e ciao a tutti
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: mar 03 ago, 2010 9:40 pm
				da miscelatore
				solitamente nelle enduro è un passo 520, e di norma è con O-R.
Solo i cross le hanno senza O-R, qualche proprietario di questa moto confermerà.
quelle in vendita sono da 120 maglie, poi tagli quella che avanza, con l'apposito attrezzo. Ho visto anche delle catene a 115 maglie, ma rischi che su alcune moto non sia lunga abbastanza.
Cambia anche pignone e corona, altrimenti rovini subito la catena nuova.
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: mer 04 ago, 2010 4:53 pm
				da sapphire
				Le catene senza oring sono più leggere, costano meno e assorbono meno potenza. Però durano meno.
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: mer 04 ago, 2010 5:24 pm
				da nolimit
				Io userei una catena senza OR unicamente su una cross oppure per un raid sabbioso.
Come si deduce dal contributo di sapphire, per usi diveri da questo il risparmio del costo degli OR si traduce in acquisto di parti praticamente "usa-e-getta", destinate a durare poco. A meno di una manutenzione certosina, e anche così poco cambia.
E per quel che è la spesa generale, cambia sempre il trittico completo, alla lunga risparmi, la catena costa ben più del duo corona-pignone, e montata su denti usurati si deteriora che è un piacere.
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: gio 05 ago, 2010 6:54 pm
				da claud
				Grazie ragazzi, farò come mi consigliate.
ciao
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: gio 05 ago, 2010 6:54 pm
				da claud
				Grazie ragazzi, farò come mi consigliate.
ciao
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: ven 06 ago, 2010 12:10 am
				da miscelatore
				se esistesse per la t-ride, ti consiglio la corona bimetallo della superprox, quella con la parte centrale in ergal colorato e la dentatura in acciaio.
Costa un pò, ma dura una vita, anche col fango non si consuma e allunghi moltissimo gli interventi di registrazione della tensione catena.
			 
			
					
				Catena Scorpa T-ride
				Inviato: ven 06 ago, 2010 12:31 am
				da nolimit
				miscelatore ha scritto:se esistesse per la t-ride, ti consiglio la corona bimetallo della superprox, quella con la parte centrale in ergal colorato e la dentatura in acciaio..
Intanto, come un avvoltoio me la segno io... sai mai...  
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)