Pagina 1 di 3
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: ven 27 ago, 2010 12:58 pm
da ds54
Il WR250R (2009) originariamente monta un pignone del 13 ed una corona da 43.
Ho montato tempo fa il pignone del 12, mantenendo la corona da 43.
Sicuramente la moto ci ha guadagnato in OFF, ..... è più "allegra".
Ho letto che alcuni, sulla stessa moto, hanno montato anche una corona da 52 col pignone da 12.
Credo che, anche senza spingersi a tale "estremo", si possa dare una ulteriore "nota di allegria" alla moto.
Chi ha montato pignone/corona diversi da quelli originali ?
Come vi trovate ?
Ciao
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: ven 27 ago, 2010 7:07 pm
da max37
mi sa che l'unico che ha la tua stessa moto è lelecian
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: sab 28 ago, 2010 1:56 am
da rerechan
Orco boia, ti avevo scritto una risposta dettagliatissima e lunga, ma non vedo piu' il mio messaggio....
Mi tocca riscrivere ma siccome non mi piace ripetermi cerco di essere breve, poi al limite puoi sempre chiedere...
Io ho iniziato con 13/52; nessun problema tranne
a) troppo sensibilita' dell'acceleratore nei tornanti, ma un po' succede anche coi rapporti meno corti, sara' proprio la curva di erogazione della centralina troppo cattiva
b) su fettucciato mura subito e si cambia marcia continuamente (della serie chissenefrega....)
Poi quando e' stato ora di cambiare il set ho messo gli originali 13/43 per risparmio soldi, ...... su sterrati facili era meglio di prima, piu' gioco con l'acceleratore, velocita' meglio regolabile, ma con le salite bisognava darci dentro di brutto... su asfalto non sopportavo quando alla fine della curva la moto "non andava"..... Sono decisamente troppo lunghi.
Allora per non spendere tanto ho solo inserito un pignone con un dente in meno che costa poco, quindi viene fuori 12/43;
cosi' la moto va come la fata comanda, o, per parlare in termini piu' terreni, diciamo che secondo me la moto dovrebbe uscire cosi' dal concessionario.
Presto mi sono stancato (dopo due salite non riuscite) e ho ordinato un altra corona da 52, ma stavolta verra' fuori 12/52..... piu' corti di cosi'...
Sto ancora aspettando che la corona arrivi, poi ti sapro' dire...
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: sab 28 ago, 2010 8:22 am
da ds54
Ti ringrazio delle informazioni.
Ho fatto un po' di calcoli e penso che proverò una 12-46.
Mi sembra che con tale rapportatura (circa 16% di riduzione rispetto all'originale) si possa dare un po' più di "allegria" alla moto e allo stesso tempo mantenere anche su strada asfaltata una velocità accettabile.
Fammi sapere, quando la monti, come ti trovi con la 12-52.
Grazie
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: sab 28 ago, 2010 10:01 pm
da rerechan
Si', ti faro' sapere, comunque se accorci anche di poco stai attento alla marmitta; se usi l'originale ok, se hai una che fa casino poi diventi sordo per tenere una vel. di crociera decente...
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: dom 29 ago, 2010 6:37 am
da ds54
rerechan ha scritto:Si', ti faro' sapere, comunque se accorci anche di poco stai attento alla marmitta; se usi l'originale ok, se hai una che fa casino poi diventi sordo per tenere una vel. di crociera decente...
.... monto una LeoVince LX3.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: mer 01 set, 2010 9:41 pm
da nolimit
ds54 ha scritto:Ti ringrazio delle informazioni.
Ho fatto un po' di calcoli e penso che proverò una 12-46.
Mi sembra che con tale rapportatura (circa 16% di riduzione rispetto all'originale) si possa dare un po' più di "allegria" alla moto e allo stesso tempo mantenere anche su strada asfaltata una velocità accettabile.
Come li hai fatti i calcoli?
Wè, sei sei un megaingegnere OK, ma per me, che se fossi preciso nella vota quanto cerco di esserlo per le moto, sarei da vivisezionare nell'Area 51, meglio scegliere con parametri certi alla mano, anche perchè col metodo empirico si esaurisce anche la lampada del povero Diogene
Per un qualcosa di non scientifico al 100%, ma dotato di scarto minimo e buona affidabilità per sapere cosa ne verrà fuori, usa tranquillamente questo:
http://www.rickymotor.com/Transmission_Calculator.xls
Grazie al Signor Rickymotor si evitano stock di corone e pignoni inadatti, imballamenti, bestemmioni e usure premature
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: gio 02 set, 2010 8:04 am
da ds54
Assolutamente NO. Non sono un ingegnere , nè mini ne mega !
I calcoli li ho fatti col tuo stesso sistema, con qualche piccola modifica.
Download Transmission_Calculator WR 250R.xls for free on uploading.com
Alla fine penso che ordinerò un trittico 14-48. Il pignone da 12 e da 13 li ho già.
Penso che mi darà più possibilità di intervenire sui rapporti cambiando direttamente il pignone a secondo delle necessità.
Per OFF monterò il 12-48.
Se devo fare trasferimenti lunghi il 14-48 (che si avvicina molto ai rapporti originali).
Ciao
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: ven 03 set, 2010 9:49 am
da sapphire
Dover modificare così tanto i rapporti può significare che la moto con l'usura del tempo si è decompressa perdendo parte della sua potenza iniziale e quindi con i rapporti originali già di se abbastanza lunghi la moto risulta addormentata e lenta a salire di giri ed accorciando i rapporti si compensa la perdita di potenza. Ricordiamoci che un pignone troppo piccolo usura prima la catena e una corona troppo grande è più soggetta ad urti e trascinare più fango,inoltre le guide della catena potrebbero non lavorare più correttamente.
WR250R - Rapporti trasmissione finale
Inviato: ven 03 set, 2010 9:55 am
da ds54
sapphire ha scritto:Dover modificare così tanto i rapporti può significare che la moto con l'usura del tempo si è decompressa perdendo parte della sua potenza iniziale e quindi con i rapporti originali già di se abbastanza lunghi la moto risulta addormentata e lenta a salire di giri ed accorciando i rapporti si compensa la perdita di potenza. Ricordiamoci che un pignone troppo piccolo usura prima la catena e una corona troppo grande è più soggetta ad urti e trascinare più fango,inoltre le guide della catena potrebbero non lavorare più correttamente.
.... e quindi, quali rapporti consiglieresti ?
![[Confuso] :?](./images/smilies/icon_confused.gif)