[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Traino

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Traino

Messaggio da cichetelo » sab 28 ago, 2010 7:46 pm

Dopo la recente ultima uscita ho potuto (dovuto) inaugurare il sistema di traino.

Con L'amico Adriano dopo un bel giro, la sua Tr34 super assetata è rimasta a secco senza un goccio di benzina.
Si non aveva la tanichetta di scorta ma un cordino da montagna diametro 8mm.
Il problema venne quando decidemmo di attacarla alla mia alpetta!
Non trovavo punti solidi per agganciarmi.
Alla fine abbiamo fatto così: agganciati al forcellone lateralmente prima dell'assale ruota post sul'alp e sul manubrio vicino alla piastra forcella della Tr34

1Immagine

2Immagine

3Immagine

L'unica cosa è che bisogna stare molto attenti quando si gira dalla parte opposta a dove è fissata la corda sul forcellone
(nel mio caso a destra) altrimenti si arrotola alla ruota del trainatore :roll:

Posto anche due foto fatte quel giorno che mi sembrano carine, si nota il profondo :oops: guado che abbiamo attraversato :)

4Immagine

5Immagine

Ciao a tutti, spero di esser stato d'aiuto ai meno esperti :wink:

Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

Avatar utente
rerechan
Messaggi: 1790
Iscritto il: dom 24 ago, 2008 3:08 pm
Località: Cittadella PD

Traino

Messaggio da rerechan » sab 28 ago, 2010 10:06 pm

Mica male l'idea... pensare che gli enduristi usano le corde per altri scopi...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)

Rispondi