Pagina 1 di 1
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: dom 21 nov, 2010 8:59 pm
da Osvaldo
ho la sensazione che il mono del mio txt regolato
per il precedente proprietario (80 kg.) non vada bene per me (62 kg.)...
ho provato empiricamente ad allentare il precarico, girando le ghiere in senso antiorario di 5 giri, ma non mi sembra sia cambiato un granche'...
e la vite alla base del mono? che cosa dovrebbe regolare? provato a girarla
a "caso" ma anch'essa non sembra abbia molto effetto...
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: dom 21 nov, 2010 11:37 pm
da max37
il mono dovrebbe essere completamente regolabile, le viti servono per regolare compressione e ritorno, se di vite ce n'è solo una allora regola il ritorno.
con il precarico in realtà non si cambia molto perchè cambia solo il punto dove comincia ad agire ma il modulo elastico rimane sempre quello che varia con lo spessore del filo e con il numero di spire
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: lun 22 nov, 2010 2:47 pm
da sapphire
La regolazione del precarico del mono posteriore è la regolazione di base più importante,con la sua regolazione si stabilisce il sag statico e dinamico corretto,l'altezza della moto e la sensibilità alle asperità del terreno.
Successivamente si regola la velocità del ritorno e della compressione.
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: lun 22 nov, 2010 4:04 pm
da Osvaldo
sapphire ha scritto:La regolazione del precarico del mono posteriore è la regolazione di base più importante,con la sua regolazione si stabilisce il sag statico e dinamico corretto,l'altezza della moto e la sensibilità alle asperità del terreno.
Successivamente si regola la velocità del ritorno e della compressione.
certo! appunto volevo sapere come si faceva
comunque, ho trovato sta tabellina sul sito olhins,
http://www.ohlins.com/Checkpoint-Ohlins ... ross-bike/
non parla di trial... ma penso sia applicabile, che ne pensate?
qualcuno invece mi ha detto che con 62 kg. di peso dovrei cambiare
la molla....mah
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: lun 22 nov, 2010 4:08 pm
da angelofarina
Se non vuoi cambiare la molla, puoi sempre mangiare come un porco e metter su 20 kg di zavorra... Natale e' giusto qui che arriva...
C'e' chi dice che avere un po piu' di "massa mobile" rispetto alla massa della moto consenta piu' facilmente di fare numeri acrobatici...
Ma forse e' solo una scusa per gozzovigliare....
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: lun 22 nov, 2010 4:36 pm
da sapphire
Anche quella di Angelo mi sembra una buona idea
Comunque ricorda che la regolazione del precarico è la più importante perchè da quella dipendono le altre regolazioni e deve essere fatta bene perchè se sei sul campo non è facile poterla ritoccare con un giravite come le altre.Se dai uno sguardo quì tutto sarà più chiaro.
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... ratura.htm
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: lun 22 nov, 2010 5:03 pm
da carlo
Osvaldo ha scritto:qualcuno invece mi ha detto che con 62 kg. di peso dovrei cambiare
la molla....mah
e' possibile... segui le indicazioni del tuo link o di quello di sapphire per la misura dell'abbassamento della
sella, con e senza pilota (static sag/free sag, sag rider/race sag/ride height a seconda delle fonti). Se non riesci a
portarli entrambi al valore corretto giocando con il solo precarico allora devi cambiare molla. Ad esempio, se con un
valore massimo di Static Sag si ha un Race Sag inferiore a quello minimo la molla è troppo rigida, e dovrai sostituirla
con una piu' morbida.
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: lun 22 nov, 2010 9:52 pm
da Osvaldo
angelofarina ha scritto:Se non vuoi cambiare la molla, puoi sempre mangiare come un porco e metter su 20 kg di zavorra... Natale e' giusto qui che arriva...
C'e' chi dice che avere un po piu' di "massa mobile" rispetto alla massa della moto consenta piu' facilmente di fare numeri acrobatici...
Ma forse e' solo una scusa per gozzovigliare....
eh!eh! oh, ma lo sai che volevo fare una riprova
mettendomi i pesi della muta da sub?
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
dubbi su regolazione mono gas gas txt
Inviato: gio 28 apr, 2011 2:39 pm
da Osvaldo
l'altro sabato ho provato un beta evo 290. ok, il motore sembra
molto meno pronto rispetto al mio gas gas (anche se il mio e' 250),
ma con il mono mi trovavo molto meglio, molto piu' morbido.
allora mi sono rimesso a provare a regolare il mio...
mah, alla fine secondo me con il precarico regoli solo la lunghezza
dell'escursione e... l'altezza del posteriore. se e' duro rimane duro e basta,
mi sa che devo cambiare la molla con una adatta a me (che peso 62 scarsi).
spero non costi un botto....