Pagina 1 di 1

Olio di ricino

Inviato: lun 29 nov, 2010 8:02 pm
da Xerrista
Ho scoperto che รจ un olio superato e anche un 'interessante storia che non conoscevo ecco il link
http://www.motoclub-tingavert.it/t20560s.html

Olio di ricino

Inviato: mar 30 nov, 2010 1:58 am
da max37
interessante

Olio di ricino

Inviato: mar 30 nov, 2010 10:04 am
da husqvarna100
Ricordi di gioventu'.
E' tutto vero!
Si utilizzava l'olio di ricino nei due tempi da competizione.
I sintetici non erano ancora stati inventati e i minerali non reggevano
l'elevato numero di giri raggiunto dai 2t.
Si usava poi a sproposito anche nell'utilizzo normale per ricreare quel
fascino racing anche tra noi ragazzini.
Catorci improponibili che si lasciavano dietro una nebbia di friggitoria.

Claudio.

Olio di ricino

Inviato: mar 30 nov, 2010 3:26 pm
da carlo
L'idea dei biocarburanti mi ha sempre affascinato. Ho sempre pensato che, se mi fosse capitato di avere un 2t tra le mani,
avrei finito con il provare una miscela di alcool e olio di ricino. Chissa' se funzionerebbe...

Olio di ricino

Inviato: mar 30 nov, 2010 4:53 pm
da Xerrista
carlo ha scritto:L'idea dei biocarburanti mi ha sempre affascinato. Ho sempre pensato che, se mi fosse capitato di avere un 2t tra le mani,
avrei finito con il provare una miscela di alcool e olio di ricino. Chissa' se funzionerebbe...
Funziona:
alcol metilico + olio di ricino + un additivo tipo nitrometano
quello dei modellini
solo che non so quanto ti dura ..
:lol:

Olio di ricino

Inviato: mar 30 nov, 2010 5:30 pm
da menca
husqvarna100 ha scritto:Ricordi di gioventu'.
E' tutto vero!
Si utilizzava l'olio di ricino nei due tempi da competizione.
I sintetici non erano ancora stati inventati e i minerali non reggevano
l'elevato numero di giri raggiunto dai 2t.
Si usava poi a sproposito anche nell'utilizzo normale per ricreare quel
fascino racing anche tra noi ragazzini.
Catorci improponibili che si lasciavano dietro una nebbia di friggitoria.

Claudio.
BEI TEMPI!! :wink: E che spuzza!! :lol: