Pagina 1 di 2
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 12:36 pm
				da mork
				Qualcuno  sene intende ?
La moto  da quando e stata presa brucia candele    poi e stata montata una candela piu fredda o piu calda non ricordo 
 Ora non le brucia piu ma  a volte    si imbratta  girando piano e bisogna smontare per pulire la candela 
 E comunque in discesa a gas chiuso  si spegne e poi   fatica ad accendersi .
Per accendere  bisogna   ruotare il gas fino in fondo  e spedalare   in somma sembra ingolfata 
Altro difetto  conoscendo la tendenza a imbrattare le candele ogni  tanto  gli do una sgasata  a fondo
 E  pistone sembra picchiare in testa   
Sapreste dirmi se questo modello mota della massa  volanica  agiuta sul volano
Insomma un peso che si puo smontare e rimontare  per variare la risposta della moto
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 12:49 pm
				da Misso
				Io prima di andare accanto al volano, smonterei tutto il carburatote e proverei a dare una bella pulita col diluente. Controllerei bene lo stato dei getti e dello spillo conico. Quindi una bella pulita al filtro, allo scarico e una messa a punto della carburazione... 
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
 
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 1:01 pm
				da mork
				Misso ha scritto:Io prima di andare accanto al volano, smonterei tutto il carburatote e proverei a dare una bella pulita col diluente. Controllerei bene lo stato dei getti e dello spillo conico. Quindi una bella pulita al filtro, allo scarico e una messa a punto della carburazione... 
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
 
 Per il volano   l’ho a raccontato uno  … sai   tipo mio cugino  ….  E quindi volevo una conferama o smentita…
Per la carburazione non saprei come fare , dai sintomi  potrebbe essere grassa  ?
 
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 1:26 pm
				da Misso
				Se si brucia la candela o e' magra di carburazione o la candela non e' della giusta gradazione.
Se si imbratta, la combustione non e' ottimale e quindi va rivista la carburazione.
Visto che parliamo di una moto datata, e' possibile che nel carburatore ci sia dello sporco o dei residui di olio vecchio "coagulato" che impediscono una buona polverizzazione del carburante. Col tempo potrebbero anche essersi corrosi getti e/o spillo conico, creando il medesimo problema.
Quindi prima di qualsiasi valutazione e/o modifica, una bella pulita al carburatore, al filtro e allo scarico sono operazioni assolutamente indispensabili.
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 2:36 pm
				da anto301
				a che quota vivi?
io sostituirei il getto del minimo con uno + piccolo, diciamo 5 punti e vedrei se va meglio...
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 6:44 pm
				da angelofarina
				Anche a me sembra molto grassa... 
Il motivo piu' semplice e' quando il filtro di aspirazione e' sporco, smontalo, lavalo con la benzina, e inumidiscilo con un po' d'olio prima di rimontarlo....
O lavalo con la miscela, cosi' e' gia' oliato quando si asciuga...
Se poi e' ancora grassa, puoi ridurre il getto del max, oppure abbassare di una tacca lo spillo conico del carburatore....
Su motori che hanno girato molto, il problema puo' essere che lo spiccolo conico, a forza di sbatacchiare, ha allargato la sede in cui va a chiudere (chiamata "polverizzatore") Se cosi' fosse, occorre cambiare sia il polverizzatore che lo spillo...
In ogni caso, sono pezzi che costano pochi euro e che qualunque ricambista ha in casa, o ti fa arrivare in una settimana...
Quando la carburazxione e' posto, vedrai che l'isolatore della candela, attorno alla punta centrale, diventa di un bel colore nocciola...
Se e' nero e' troppo grassa, se e' bianco e' magra...
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mar 11 gen, 2011 11:57 pm
				da mork
				L’unico dubbio che mi rimane e il battito in testa
Se si accelera a fondo si sente decisamente picchiare  e poi rimane un attimino scellerate per poi scendere di giri accompagnato qualche patito    
 mi hanno detto che ci potrebbe essere qualche crepa sul collettore   che fa passare aria  ma non ho trovato fessure
 potrebbe essere il geto del max tropo piccolo  magra ?  
ed avere getto minimo tropo grande o usurato 
spillo troppo  alto o spillo e polverizzatore usurati 
quindi grassa bassi \medi giri  per poi smagrissi  quando entra in gioco il geto del max?
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mer 12 gen, 2011 12:30 am
				da anto301
				Se aspirasse aria, non sarebbe grassa ai bassi e la carburazione sarebbe molto instabile, influenzata molto dalla temperatura del motore. Oltre che dal collettore, potrebbe aspirare aria da uno dei paraoli dell'albero motore.
Probabilmente, come ti hanno già detto, il getto del minimo si è corroso, diventando + grande. Proverei a togliere 5 punti.
Viceversa, sei esageratamente magno in alto! Inizia aumentando 10 punti di getto massimo; poi regoli lo spillo conico.
Concludo dicendo che la carburazione ai bassi regimi NON si regola col getto del massimo, ma con quello del minimo e la vite dell'aria. Lo spillo conico regola la carburazione in fase di accelerazione (passaggio).
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mer 12 gen, 2011 2:01 am
				da angelofarina
				Ma non ci hai detto la cosa fondamentale: la candela com'e'? di che colore diventa l'isolante ceramico? E che gradazione di candela hai su? Dovrebbe essere una Champion N3, ovvero una NGK di gradazione 8.... Filetto lungo, ovviamente...
Comunque se batte in testa i motivi solitamente sono:
1) troppa compressione rispetto al numero di ottano della benzina (io sui vecchi Fantic uso sempre la Blu Super...)
2) accensione troppo ritardata, la miscela si accende da sola prima che scocchi la scintilla (controllare anticipo accensione, ma su queste moto e' veramente difficile che possa essere errato, visto che non e' regolabile).
3) Candela troppo calda. Spesso si trova montata una candela troppo calda su una moto troppo grassa, perche' con una candela "giusta" essa si bagna molto facilmente, la candela calda si autopulisce maggiormente, ma puo' dare luogo al fenomeno dell'autoaccensione e del battito in testa...
			 
			
					
				Fantic Coach Trial
				Inviato: mer 12 gen, 2011 2:24 am
				da anto301
				angelofarina ha scritto:
2) accensione troppo ritardata, la miscela si accende da sola prima che scocchi la scintilla
Angelo, immagino sia l'ora tarda ma è il contrario! 
Troppo anticipo = detonazione (potenziali danni SERI) 
Poco anticipo/ritardo = poca potenza (nessun danno)