Basterebbe "riesumare" il progetto EXP-2 400 dell'Honda:
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/sh ... art=1&vc=1
Impiegava alcune soluzioni brevettate, fra cui la valvola di scarico a controllo elettronico ARC, ed una speciale iniezione elettronica diretta.
Addirittura, ai medi regimi, quel motore li' funzionava a ciclo Diesel, senza bisogno di usare la candela per far accendere la benzina. Se ne parla qui:
http://www.motorcycle.com/manufacturer/ ... 15170.html
Era estremamente competitiva rispetto alle 750-800 bicilindriche, pesava 25 kg in meno, aveva piu' cavalli e molta piu' coppia, sin dai bassi regimi, inquinava e consumava meno...
Si piazzo' quinta alla Parigi-Dakar, ma avrebbe potuto vincere, se "per contratto" la squadra equipaggiata con queste moto non avesse ricevuto da Honda la regola di non poter sopravanzare in classifica le moto "ufficiali" 4T...
Questa almeno era la diceria all'epoca...
Honda ha poi tenuti i brevetti ben chiusi nel casseto, ma nel 2014 scadono, quindi TUTTI potranno utilizzare queste tecnologie, e la rivincita del 2T avra' possibilita' molto piu' concrete...
L'alternativa sarebbe ovviamente ottenere dall'Evinrude la licenza per poter utilzzare in campo motociclistico il loro brevetto sull'iniezione 2T, che ha consentito alla casa statunitense di surclassare le prestazioni e il controllo delle emissioni dei motori fuoribordo 4T concorrrenti...