[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Pneumatici semistradali per Caballero 125

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Pneumatici semistradali per Caballero 125

Messaggio da angelofarina » gio 10 mar, 2011 1:03 am

Mio figlio ha compiuto 16 anni, ed a breve potra' dunque usare il suo Caballero XM 125 su strada. Visto che le gomme da off puro su strada sono molto pericolose, gli voglio montare delle gomme decisamente piu' stradali.
Le misure a libretto sono:
- Ant. 90/90/21 54 P
- Post. 120/90/18 65 P
Quindi per l'ant. non c'e' problema, si trova di tutto. La misura del posteriore, invece, e' in qualche misura limitante e poco usata: si trovano molte gomme da fuoristrada puro (omologate FIM o no), ma di gomme piu' stradali c'e' poca scelta, a parte le solite Pirelli MT-21.
Stabilito che queste le trovo anche a poco, e quindi restano una scelta valida, sono a chiedervi se qualcuno ha suggerimenti per gomme dalle decenti prestazioni su asfalto (intendo, migliori delle MT21), disponibili con le misure di cui sopra.
Vedo ad esempio che le Michelin T-63 con la misura del posteriore non le fanno...

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Pneumatici semistradali per Caballero 125

Messaggio da frank » gio 10 mar, 2011 1:45 am

hai provato a dare un occhio alle dimensioni disponibili per le dunlop trailmax, metzelere enduro 3 sahara e pirelli scorpion mt9035”?
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Pneumatici semistradali per Caballero 125

Messaggio da angelofarina » gio 10 mar, 2011 2:03 am

Le misure giuste, delle tre suggerite, le ha solo la Dunlop Trailmax, che pero' costa il 20% in piu del Pirelli Mt21, e francamente mi pare una gomma al 98% stradale...
Le Trailmax sarebbero poi le gomme di primo equipaggiamento del Tenere' XTZ660 che ho comprato recentemente, ma fortunatamente il precedente proprietario me l'ha fornita con su delle Mitas praticamente nuove e decisamente piu' orientate al fuoristrada...
Ora e' vero che lo scopo del cambio gomme e' finalizzato a ridurre i rischi su strada per mio figlio, ma una gomma del genere significherebbe praticamente rinunciare a qualsiasi percorso non asfaltato... Qui c'e un fango bestia quasi tutto l'anno!
Comunque faro' vedere ste Trailmax a mio figlio, alla fine e' lui che le deve scegliere, io gli sto solo dando dei suggerimenti...
Ma tu le hai provate? Come' la tenuta su asfalto bagnato? E' quello che mi fa piu' paura...

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Pneumatici semistradali per Caballero 125

Messaggio da max37 » gio 10 mar, 2011 3:05 am

l'rx di mio figlio aveva esattamente le stesse misure e ti posso garantire, soprattutto se come dici hai sempre fango, che le mt21 stanno strette, nel senso che in fuoristrada non sono proprio il massimo non avendo i tasselli con gli spigoli.
vanno comunque bene per fare un po di tutto e su asfalto tengono degnamente, credo che se vuoi che faccia anche fuoristrada non hai scelta, qualsiasi altra gomma è più orientata all'on oppure all'off.

hanno 2 sostanziali difetti, come tutte le tassellate su bagnato bisogna avere un'attimo di riguardo in più e i miei figli non hanno più voluto montarle perchè durano una vita essendo ancora buone visivamente ma diventando scarse sia in off che in on a causa della durezza su asfalto e del tassello consumato in fuoristrada.

un mio amico ultra 60enne usa solo queste ed adesso ha un k690.

i miei figli hanno sempre preferito le mitas, discrete percorrenze su asfalto e buona tenuta su terra
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi