Pagina 1 di 2
olio forcelle alp 4.0
Inviato: lun 14 mar, 2011 2:52 pm
da _emiliano_
ciao a tutti,
ho usato il comando "cerca" ma e' cambiato qualcosa e non ci tiro fuori nulla....
che olio (viscosita') mi consigliate?
come quantita' quelle da manuale (570 per forca) ?
ho letto in un vecchio post che sapphire consigliava 510ml di sae 5...
me lo confermi?
sapphire ci sei?
io nel cross ho sempre fatto il livello facendo la misura in cm da sopra la forcella, sapete a quanto va questa misura? mi sembra piu' corretto che in ml.....
grazie ciao
Re: olio forcelle alp 4.0
Inviato: lun 14 mar, 2011 7:21 pm
da Tucs666
_emiliano_ ha scritto:ciao a tutti,
ho usato il comando "cerca" ma e' cambiato qualcosa e non ci tiro fuori nulla....
che olio (viscosita') mi consigliate?
come quantita' quelle da manuale (570 per forca) ?
ho letto in un vecchio post che sapphire consigliava 510ml di sae 5...
me lo confermi?
sapphire ci sei?
io nel cross ho sempre fatto il livello facendo la misura in cm da sopra la forcella, sapete a quanto va questa misura? mi sembra piu' corretto che in ml.....
grazie ciao
Io l'ho sostituito con il SAE 5. Per la quantita'... tanto ne ho tolto, tanto ne ho messo
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
. In pratica ho usato un misurino e verficato quanto ne usciva, scolando per bene lo stelo ( a proposito, ho sfilato le forcelle).
Ciao
olio forcelle alp 4.0
Inviato: lun 14 mar, 2011 8:46 pm
da Arcade
Ciao, mi permetto di dirti la mia. Io sono andato dal meccanico forse più quotato della zona in cui bazzico, uno che all'ultima Parigi-Dakar aveva due moto da lui preparate in gara (Tucs666 sicuramente lo conosci), per farmi mettere il Motorex 5 consigliato da Sapphire (per me il guru della Alp su questo forum). Alla fine lui, dopo avermi fatto un terzo grado sull'utilizzo che intendo fare della moto con puntuali riferimenti a specifici tratti della Via del sale e dei Cannoni, mi ha consigliato ovviamente un Motorex, ma addirittura di viscosità 10 (a suo dire da lui spesso utilizzato con altre Alp). Io non ho potuto fare altro che fidarmi del consiglio. Appena inizierò ad andare per sterrati, Vi farò sapere. Sulla quantità, non sono in grado di aiutarti. Ciao a tutti.
olio forcelle alp 4.0
Inviato: lun 14 mar, 2011 9:30 pm
da nolimit
secondo me il 10 è decisamente più idoneo. basta non pretendere miracoli d'inverno...
olio forcelle alp 4.0
Inviato: lun 14 mar, 2011 9:56 pm
da sapphire
Il Sae 10 va bene sulla alp 200.
Per la Alp350 il SAE 10 non va bene , troppo denso, specialmente in inverno con le basse temperature la forcella risulta troppo rigida, può andare bene solo nei tratti di enduro veloce ma la beta alp 350 non è una moto fatta per l'enduro veloce ma semmai per un enduro soft a bassa velocità e quindi si deve ottimizzare per le basse velocità,con un SAE 5 la forcella risulta più morbida,scorrevole e assorbe meglio le asperità del terreno.Inoltre ti consiglio di svitare il precarico del mono di un paio di giri.
olio forcelle alp 4.0
Inviato: mar 15 mar, 2011 12:08 am
da Tucs666
Arcade ha scritto: uno che all'ultima Parigi-Dakar aveva due moto da lui preparate in gara (Tucs666 sicuramente lo conosci),
Il nome inizia per B e finisce per... no
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
olio forcelle alp 4.0
Inviato: mar 15 mar, 2011 4:20 pm
da Arcade
Proprio quello lì Tucs (ne ho sempre sentito parlare un gran bene)! Sapphire, io volevo proprio il 5 che tu ben a ragione consigli, ma le argomentazioni del meccanico mi hanno disarmato e non ho potuto fare altro (per ora) che mettere il 10. Devo però precisare che io d'inverno sulla neve la moto non la uso e che soprattutto faccio molti km stradali per gli spostamenti (mi ha consigliato il 10 anche considerando questi aspetti). Peraltro mi ha consigliato di irrigidire un po' la forcella proprio per togliermi meglio (non certo ad alta velocità) dal tratto di pietraia più impestato della via dei Cannoni (per intenderci, Tucs, quello che incontri dopo il colle Birrone verso il col di Sampeyre). Non vedo l'ora che vada via la neve per avere dati più precisi e capire se ho fatto una cavolata o meno. Ciao.
olio forcelle alp 4.0
Inviato: mar 15 mar, 2011 6:13 pm
da _emiliano_
intanto grazie a tutti!
prima domanda: perche' parlate solo di motorex? e' cosi' migliore?
per la misura da tenere dalla parte superiore della forcella avete qualche indicazione?
mi sa che allora ho del motul sae 5 in casa ci mettero' quello....
devo capire per la quantita'...
grazie a tutti
olio forcelle alp 4.0
Inviato: mar 15 mar, 2011 10:45 pm
da alp4
Ciao emiliano , di seguito i miei lavori sulle forcelle.
Primo intervento Cambiato l'olio con Motorex sae 5 , 570cc scarsi per stelo (un pochino d'olio rimane sempre all'interno del pompante ).
Risultato = La forcella si ammorbidisce, "parte" bene, nel senso che comincia a lavorare subito e scorre meglio. La differenza si nota ed allora decido di spessorare le molle per avere un'avantreno più sostenuto, cioè togliere l'affondamento statico. Secondo intervento Metto alcune rondelle sulle molle ( 4 mm ) e richiudo. Risultato = forcelle troppo dure, si perde l'effetto morbido ottenuto con il sae 5, per cui tolgo le rondelle.
Sono quindi ancora con, molle originali, sae5 570cc.
Ma non ancora soddisfatto, provo l'escursione totale delle forcelle mettendo un velcro intorno ad uno stelo e andando in giro vedo l'escursione max della forcella.
Il test mi conferma l'impressione che avevo, cioè mi spiego, mi sembrava che la forcelle lavorassero sì bene ma che da metà in poi "murassero" diventassero cioè di colpo dure ! il velcro mi dice che in pratica non raggiungo mai il fondo corsa ( 220 mm da tutto esteso a tutto compresso ). Mancano 4-5 cm di corsa utile della forcella !
Terzo intervento: Scarico l'olio portandolo a circa 500cc per stelo (sempre sae5 Motorex )
Risultato = adesso sì che ci siamo ! Forcella morbida, con tutta l'escursione possibile. Per quel che mi riguarda, di più non si può fare,ma sono soddisfatto.
Concludo (era ora ! ) ricordando che ho anche svitato il mono posteriore di 2 giri, peso 80 Kg, sull'asfalto si sente di più l'effetto forcella-morbida ma si viaggia senza problemi ed in off la forcella copia molto meglio.
Sperando di esserti stato utile ti saluto
Maurizio
olio forcelle alp 4.0
Inviato: mer 16 mar, 2011 12:11 am
da nolimit
bello!