Penso che la chiave sia in questa frase di Max:
max37 ha scritto:soprattutto su moto fatte anche per essere leggere
E' possibile che il telaio sia stato progettato per resistere bene alle sollecitazioni
tipiche, ma molto meno per altre sollecitazioni che non ricorrono nell'uso normale, in modo
da poter risparmiare sul materiale e quindi sul peso, dato importante per una moto da gara.
Se un pilota inesperto usa male la moto (ad esempio atterrando male o, peggio, cadendo spesso)
questa e' sottoposta a sollecitazioni per le quali non e' stata progettata, e alla lunga si
danneggia e puo' rompersi. Per il pilota bravo questo non e' un problema (lui usa la moto come
si deve e magari la cambia prima che i danni abbiano un esito catastrofico), anzi riesce a
beneficiare della diminuzione di peso, ma il pilota della domenica finisce con il demolirla.
Poi immagino che il numero di casi di rottura del telaio siano numericamente molto bassi.
Certo, e' una cosa che fa impressione e quindi se ne parla tanto, mentre la stragrande
maggioranza di moto che restano integre non fanno notizia, e quindi il problema sembra piu'
diffuso di quanto non lo sia realmente.