Pagina 1 di 2

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: dom 01 mag, 2011 6:25 pm
da sapphire
Non immaginavo che moto racing di un certo costo potessero rompere i telai in modo così evidente e pericoloso.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: lun 02 mag, 2011 2:32 pm
da rerechan
Moto cosi' dovrebbero essere indistruttibili... poi chissa' che cosa ci hanno fatto per romperle cosi'... Mi sa che io non ci riuscirei neanche facendolo apposta...

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: lun 02 mag, 2011 7:59 pm
da max37
tutto si rompe soprattutto su moto fatte anche per essere leggere, bisogna vedere quante ne hanno fatte

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: lun 02 mag, 2011 8:05 pm
da max37
Immagine

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: lun 02 mag, 2011 8:47 pm
da sapphire
Sono moto fatte esclusivamente per fare enduro e non per un uso on off o di fuoristrada leggero. Non dovrebbero rompersi così,posso capire qualche piccola lineatura nel telaio in qualche punto non critico ma non rotture del genere. Evidentemente la qualità lascia molto a desiderare.

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: mar 03 mag, 2011 10:37 pm
da max37
a parte che non sono da enduro ma da cross, non hai mai visto i capitomboli che fanno?
se atterri sbagliato dopo un salto mandi a pacco gli ammortizzatori e tutta la sollecitazione si trasferisce al telaio, poi non c'è nemmeno l'abitudine di controllarli questi telai ogni tanto.

non sono d'accordo sulla pessima qualità dei materiali anzi, dopo certi voli spaventosi molto spesso riaccendono la moto e ripartono senza che si sia fatta niente.

sono molto longeve se usate in modo giusto ma se uno continua a maltrattarle ( con voli, atterraggi sbagliati o sul piatto ecc ) è ovvio che prima o poi cedono.
ho visto forcelloni/cardani bmw spezzati in due su asfalto e senza aver preso chissà quali colpi, questo è molto più grave.

in alcuni video vedi dei trial ache all'atterraggio di alcuni salti spezzano il forcellone, questo per il fatto che l'ammortizzatore va a pacco

a mio modo di vedere è come lamentarsi se una macchina, dopo che è andata contro un muro, non rimane dritta

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: mar 03 mag, 2011 11:13 pm
da Osvaldo

se non ricordo male questo successe anche durante una delle dimostrazioni
ufficiali della xispa...e (anche) questo, ahime', la marchio' come un po' come
moto sfigata, con tutto quello che ne e' seguito.
Perchè cosa è successo alla Xispa?
Ha fallito?
Io non ne ho mai vista una dal vivo; da un negozio di trial qui vicino ho visto l'adesivo sulla vetrina, ma di questa moto nemmeno l'ombra dentro: peccato perchè ero curioso.

Ciao
Alves

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: mer 04 mag, 2011 10:06 am
da sapphire
A maggior ragione se si tratta di moto da cross che sono fatte per saltare non devono rompersi e se si rompono significa che gli ammortizzatori non sono in grado di ammortizzare correttamente e i telai non sono sufficientemente robusti e ben progettati. Se mi compro una moto da cross devo poter saltare senza problemi.
MaX il paragone dell'auto che finisce contro il muro e lamentarsi se non rimane dritta non è corretto perchè l'auto non è fatta per rimanere sana quando finisce contro un muro la moto da cross invece è fatta anche per saltare. Riguardo alle moto stradali effettivamente ho visto anche uno scouter della yamaha con il telaio rotto.

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: mer 04 mag, 2011 3:34 pm
da carlo
Penso che la chiave sia in questa frase di Max:
max37 ha scritto:soprattutto su moto fatte anche per essere leggere
E' possibile che il telaio sia stato progettato per resistere bene alle sollecitazioni
tipiche, ma molto meno per altre sollecitazioni che non ricorrono nell'uso normale, in modo
da poter risparmiare sul materiale e quindi sul peso, dato importante per una moto da gara.
Se un pilota inesperto usa male la moto (ad esempio atterrando male o, peggio, cadendo spesso)
questa e' sottoposta a sollecitazioni per le quali non e' stata progettata, e alla lunga si
danneggia e puo' rompersi. Per il pilota bravo questo non e' un problema (lui usa la moto come
si deve e magari la cambia prima che i danni abbiano un esito catastrofico), anzi riesce a
beneficiare della diminuzione di peso, ma il pilota della domenica finisce con il demolirla.

Poi immagino che il numero di casi di rottura del telaio siano numericamente molto bassi.
Certo, e' una cosa che fa impressione e quindi se ne parla tanto, mentre la stragrande
maggioranza di moto che restano integre non fanno notizia, e quindi il problema sembra piu'
diffuso di quanto non lo sia realmente.

Le moto racing ???? Mah !!!

Inviato: mer 04 mag, 2011 6:42 pm
da max37
carlo ha spiegato bene quello che volevo dire
sapphire ha scritto: MaX il paragone dell'auto che finisce contro il muro e lamentarsi se non rimane dritta non è corretto perchè l'auto non è fatta per rimanere sana quando finisce contro un muro la moto da cross invece è fatta anche per saltare. Riguardo alle moto stradali effettivamente ho visto anche uno scouter della yamaha con il telaio rotto.
con questa frase intendevo dire che come un auto non è progettata per rimanere dritta contro un muro, così una moto da cross non è progettata per ricevere certe sollecitazioni



con questo secondo video capisci meglio cosa intendo, se noti le botte che prendono le moto sono impressionanti.
se poi si rompono e mettono la foto della rottura non puoi di certo sapere come e perchè quella rottura è successa



capisci cosa intendo?