Kit 290cc su Scorpa T-ride
Inviato: sab 28 mag, 2011 3:41 pm
Anche se l'ho montato due mesi fa, ho aspettato a postare quanto segue, perche' volevo aver finito il rodaggio e provato la moto come si deve prima di esprimere giudizi.
Ho ordinato il KIT "big bore" 290cc della JE Pistons, dagl USA, facendo l'acquisto tramite Ebay. Costa sui 400 USD (kit completo di cilindro, pistone, guranizioni, spinotto, fasce, ed accessori vari).
Il link al venditore Ebay e' questo:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... 0369501731
Ed ecco come si presenta la scatola appena aperta, all'arrivo, ed il suo contenuto:







Come vedete il materiale si presenta molto bene, in particolare il pistone forgiato e' uno spettaolo, lucidissimo e perfettamente rifinito, senza la minima sbavatura o porosita' di fusione... La scelta di acquistare il JE Pistons dagli USA anziche' l'Athena Italiano, oltre a costare circa la meta', sembra dunque indovinata anche in termini qualitivi. Inoltre la durata "nominale" del pistone JE Pistons e' 80 ore, contro le 16h dell'Athena... Per un uso motoalpinistico queste durate del pistone vanno perlomeno raddoppiate, ovviamente...
Non ho foto durante il montaggio, che e' stato fatto dal meccanico (non mi fidavo a riassemblare correttamente la testata, e cosi' ho fatto anche smerigliare le valvole e spianare la testa stessa).
Dopo 500km di rodaggio, inizialmente a bassissimi regimi, e poi progressivamente con un po' piu' di birra, ora la posso finalmente tirare come si deve.
Debbo dire che la potenza di picco non e' poi cresciuta molto, anche perche' il carburatore Dellorto da soli 28mm non da' al motore tutto il flusso di gas che richiedrebbe agli alti regimi, ed inoltre il kit e' progettato per lavorare con alberi a camme modificati che aumentano l'alzata delle valvole (si veda quanto piu' profonde delle originali sono le sedi valvole ricavate nel pistone forgiato).
Viceversa quello che e' cresciuto davvero tanto e' il tiro ai bassi e medio bassi: ora aprendo burscamente il gas la moto impenna anche in terza, e questo nonostante la frizione centrifuga Rekluse, che addolcisce parecchio la trasmissione dei transienti di coppia alla ruota... Basta sfiorare l'acceleratore e la moto letteralmente schizza via, cosa che, su strada, trovo addirittura fastidiosa, soprattutto se uno sta invece cercando di andare con solo un filo di gas, come facevo all'inizio del rodaggio.
In fuoristrada invece la T-ride e' diventata una vera bestia! Tira da paura, e se non si sta attenti, si ribalta! Penso infatti a breve di allungare ulterioremente i rapporti (ho gia' messo un dente in piu' sul pignone quando ho montato la frizione centrifiga, ma ora la prima e' tornata ad essere troppo corta, rispetto alla coppia esuberante, e qundi penso montero' anche la corona con 3 denti in meno, che ho gia').
Il risultato voluto e' stato dunque raggiunto in pieno, al punto che, col senno di poi, era meglio se mi tenevo la frizione tradizionale e montavo subito il kit 290cc. Comunque ora la moto, con entrambe le modifiche, e' diventata qualcosa di unico, una vera arrampicatrice inarrestabile. Se certi terreni duri e scivolosi un trial la puo' ovviamente superare. Ma dalle nostre parti, in 30 cm di fango attaccaticcio, e' lei la regina...
Ho ordinato il KIT "big bore" 290cc della JE Pistons, dagl USA, facendo l'acquisto tramite Ebay. Costa sui 400 USD (kit completo di cilindro, pistone, guranizioni, spinotto, fasce, ed accessori vari).
Il link al venditore Ebay e' questo:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... 0369501731
Ed ecco come si presenta la scatola appena aperta, all'arrivo, ed il suo contenuto:







Come vedete il materiale si presenta molto bene, in particolare il pistone forgiato e' uno spettaolo, lucidissimo e perfettamente rifinito, senza la minima sbavatura o porosita' di fusione... La scelta di acquistare il JE Pistons dagli USA anziche' l'Athena Italiano, oltre a costare circa la meta', sembra dunque indovinata anche in termini qualitivi. Inoltre la durata "nominale" del pistone JE Pistons e' 80 ore, contro le 16h dell'Athena... Per un uso motoalpinistico queste durate del pistone vanno perlomeno raddoppiate, ovviamente...
Non ho foto durante il montaggio, che e' stato fatto dal meccanico (non mi fidavo a riassemblare correttamente la testata, e cosi' ho fatto anche smerigliare le valvole e spianare la testa stessa).
Dopo 500km di rodaggio, inizialmente a bassissimi regimi, e poi progressivamente con un po' piu' di birra, ora la posso finalmente tirare come si deve.
Debbo dire che la potenza di picco non e' poi cresciuta molto, anche perche' il carburatore Dellorto da soli 28mm non da' al motore tutto il flusso di gas che richiedrebbe agli alti regimi, ed inoltre il kit e' progettato per lavorare con alberi a camme modificati che aumentano l'alzata delle valvole (si veda quanto piu' profonde delle originali sono le sedi valvole ricavate nel pistone forgiato).
Viceversa quello che e' cresciuto davvero tanto e' il tiro ai bassi e medio bassi: ora aprendo burscamente il gas la moto impenna anche in terza, e questo nonostante la frizione centrifuga Rekluse, che addolcisce parecchio la trasmissione dei transienti di coppia alla ruota... Basta sfiorare l'acceleratore e la moto letteralmente schizza via, cosa che, su strada, trovo addirittura fastidiosa, soprattutto se uno sta invece cercando di andare con solo un filo di gas, come facevo all'inizio del rodaggio.
In fuoristrada invece la T-ride e' diventata una vera bestia! Tira da paura, e se non si sta attenti, si ribalta! Penso infatti a breve di allungare ulterioremente i rapporti (ho gia' messo un dente in piu' sul pignone quando ho montato la frizione centrifiga, ma ora la prima e' tornata ad essere troppo corta, rispetto alla coppia esuberante, e qundi penso montero' anche la corona con 3 denti in meno, che ho gia').
Il risultato voluto e' stato dunque raggiunto in pieno, al punto che, col senno di poi, era meglio se mi tenevo la frizione tradizionale e montavo subito il kit 290cc. Comunque ora la moto, con entrambe le modifiche, e' diventata qualcosa di unico, una vera arrampicatrice inarrestabile. Se certi terreni duri e scivolosi un trial la puo' ovviamente superare. Ma dalle nostre parti, in 30 cm di fango attaccaticcio, e' lei la regina...