Pagina 1 di 1

Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: ven 08 lug, 2011 6:06 pm
da flavio
In settembre avrò la possibilità di acquistare ad ottimo prezzo una Alp incidentata (forcella anteriore distrutta). L'idea sarebbe quella di farla trasformare da mio cugino (ottimo meccanico a tempo perso) in un enduro hard con materiale da recuperarsi sul mercato dell'usato: forcella lunga, mono professionale (e magari anche forcellone). Sapete se qualcuno si è già impegnato in tali trasforazioni?

Re: Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: ven 08 lug, 2011 6:29 pm
da Tucs666
flavio ha scritto:In settembre avrò la possibilità di acquistare ad ottimo prezzo una Alp incidentata (forcella anteriore distrutta). L'idea sarebbe quella di farla trasformare da mio cugino (ottimo meccanico a tempo perso) in un enduro hard con materiale da recuperarsi sul mercato dell'usato: forcella lunga, mono professionale (e magari anche forcellone). Sapete se qualcuno si è già impegnato in tali trasforazioni?
Io avevo visto su un forum (mannaggia non lo piu' trovato) che un ragazzo abbastanza ingegnoso (penso che facesse il meccanico), dopo aver usato l'Alp per fare viaggi fino in Nord Europa, l'aveva trasformaro in un enduro hard (se si puo' usare questo termine per l'Alp :) ), modificandola profondamente (forcella, mono, leveraqggi, piastre, marmitta, etc. etc), usando materiali recuperati da altre moto. Il risultato e' stato perfetto a livello ciclistica (a suo dire), chiaramente dell'Alp originale rimaneva poco :D . Poi pero' il tutto si scontrava con i limite del motore (nonostate l'avesse anche quello pompato) e il peso.
ORA MI RIMETTO A CERCARLO.....

Ciao

Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: sab 09 lug, 2011 10:59 am
da BAR.SP1
L'idea non è male..
Giusto per parlare ti dico a cosa pensai io prima di acquistare un'altra moto dedicata. Per l'anteriore se vuoi sfruttare le piastre originali puoi cercare una forcella di un ttr che dovrebbe montare senza problemi, non è una super forcella ma cmq ha piu corsa della nostra, è più lunga e quindi puoi alzare l'anteriore e mi sembra fosse regolabile almeno nel precarico. Per il post devi adattare qualcosa oppure mi sembra di ricordare che la wilbers ti puo produrre qualcosa anche con l'interasse superiore a quello standard. Per risparmiare potresti rifare l'attacco del mono ottenendo l'innalzamento del posteriore. La sostituzione del forcellone la vedo più difficile e costosa a meno che quello del dr350(che è in alluminio) monta sulla nostra, ma cmq dovresti adattare leveraggi, rifare attacchi, forse non vale la pena. Due cerchi in alluminio, paracoppa esteso in all., faro e portatarga enduro, scarico in all., rapporti adeguati, gomme trial. Pensare di ottenere un trattorino da 125 kg circa è plausibile..

Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: lun 11 lug, 2011 2:56 pm
da flavio
BAR.SP1 ha scritto:L'idea non è male..
Giusto per parlare ti dico a cosa pensai io prima di acquistare un'altra moto dedicata. Per l'anteriore se vuoi sfruttare le piastre originali puoi cercare una forcella di un ttr che dovrebbe montare senza problemi, non è una super forcella ma cmq ha piu corsa della nostra, è più lunga e quindi puoi alzare l'anteriore e mi sembra fosse regolabile almeno nel precarico. Per il post devi adattare qualcosa oppure mi sembra di ricordare che la wilbers ti puo produrre qualcosa anche con l'interasse superiore a quello standard. Per risparmiare potresti rifare l'attacco del mono ottenendo l'innalzamento del posteriore. La sostituzione del forcellone la vedo più difficile e costosa a meno che quello del dr350(che è in alluminio) monta sulla nostra, ma cmq dovresti adattare leveraggi, rifare attacchi, forse non vale la pena. Due cerchi in alluminio, paracoppa esteso in all., faro e portatarga enduro, scarico in all., rapporti adeguati, gomme trial. Pensare di ottenere un trattorino da 125 kg circa è plausibile..
Grazie per il suggerimento forcella Ttr

Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: mer 13 lug, 2011 12:05 pm
da flavio
Per quanto attiene l'ammortizzatore e la forcella cercherò nel mercato dell'usato, ma nel nuovo mi pare siano disponibili l'ammortizzatore Wilbers e una forcella a steli rovesciati della Paioli (che non so se sia più in produzione e nemmeno quanto costi). Avete informazioni?
Grazie

Re: Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: mer 13 lug, 2011 3:02 pm
da andy67
flavio ha scritto:In settembre avrò la possibilità di acquistare ad ottimo prezzo una Alp incidentata (forcella anteriore distrutta). L'idea sarebbe quella di farla trasformare da mio cugino (ottimo meccanico a tempo perso) in un enduro hard con materiale da recuperarsi sul mercato dell'usato: forcella lunga, mono professionale (e magari anche forcellone). Sapete se qualcuno si è già impegnato in tali trasforazioni?
Forse vale la pena di considerare l'acquisto di una Suzuki dr 350 che monta lo stesso motore e ha sospensioni più adatte all'enduro.
Considerando il fatto che comprare i vari pezzi sul mercato, anche se usati, e farli montare spenderesti sicuramente di più.

Re: Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: mer 13 lug, 2011 3:10 pm
da flavio
andy67 ha scritto:
flavio ha scritto:In settembre avrò la possibilità di acquistare ad ottimo prezzo una Alp incidentata (forcella anteriore distrutta). L'idea sarebbe quella di farla trasformare da mio cugino (ottimo meccanico a tempo perso) in un enduro hard con materiale da recuperarsi sul mercato dell'usato: forcella lunga, mono professionale (e magari anche forcellone). Sapete se qualcuno si è già impegnato in tali trasforazioni?
Forse vale la pena di considerare l'acquisto di una Suzuki dr 350 che monta lo stesso motore e ha sospensioni più adatte all'enduro.
Considerando il fatto che comprare i vari pezzi sul mercato, anche se usati, e farli montare spenderesti sicuramente di più.
In teoria hai ragione, ma si tratta di una Alp. anno 2009 (di proprietà di un mio amico) con soli 3500 km reali, me la venderebbe a meno di 2000 euro ed io (che già posseggo una Alp. 4.0 acquistata un anno fa della quale sono molto contento) pensavo di risistemarla spendendo al massimo un migliaio di euro e di lasciarla in montagna dove ho una casa per utilizzarla solo in loco. E' perfetta salvo la forcella distrutta. In più ha già lo scarico Graam in aluminnio. Si tratterebbe di comprare solo la forcella anteriore con la ruota. L'ammortizzatore posteriore lo cambierei solo per migliorare quella che ritengo l'unica pecca del tipo di moto.

Trasformazione in enduro Beta Alp 4.0

Inviato: lun 18 lug, 2011 11:20 am
da flavio
Trovata forcella Kayaba (ex Kawasaki) non rovesciata ma regolabile con steli da 48. Siamo ora a verificare la compatibilità.