Soluzioni per ridurre rischio foratura
Inviato: dom 18 set, 2011 11:44 am
Ciao ragazzi. Sto per concludere il primo anno di Alp 4. Tra le tante soddisfazioni che mi sono tolto, c’è posto anche per un assillo, che puntualmente ritorna su ogni sterrato (incoscientemente ma volutamente percorso da solo): e se buco, come torno a casa? Soprattutto sul tratto intermedio della mitica via del sale ho realizzato che il rischio c’è, eccome. Per ora tutto è andato bene, ma vorrei adottare la soluzione che lo riduca al minimo e, nel malaugurato caso, garantisca l’arrivo da un gommista. Scartata a priori l’opzione più diffusa delle camere di scorta e della sostituzione con relativo smontaggio ruota in loco (non mi sento in grado e voglio viaggiare leggero senza ferraglia che non sia una reflex), non potendomi fidare assolutamente delle bombolette di Fast in accoppiata con andatura lenta e gomme ben gonfie (mai avuti problemi di trazione con 1,7 post. e 1,4 ant.), sto valutando le alternative che mi sono note e su cui chiedo il Vostro parere:
1) camere d’aria rinforzate (riducono sì il rischio di pizzicatura, ma se foro sono cmq fregato e rendono pure più pesante e meno maneggevole la moto)
2) Trackballs (mi ispirano poco e non ho approfondito)
3) Tubliss (mi intriga; i pareri sono discordanti, ma se ho ben capito, eliminerei del tutto il rischio di pizzicamento camere e strappo valvola, alleggerirei la ruota e migliorerei la maneggevolezza, potrei usare all’interno della gomma diventata tubeless prodotti antiforatura permanenti per maggior tranquillità; unico inconveniente, remoto ma tragico, sarebbe beccare un chiodo tanto lungo da forare la microcamera interna; ignoro poi la loro resa su strada a 110/120).
Voi al posto mio cosa fareste (a parte non andare da solo e imparare a cambiare la camera
)? Grazie dell'attenzione e ciao.
1) camere d’aria rinforzate (riducono sì il rischio di pizzicatura, ma se foro sono cmq fregato e rendono pure più pesante e meno maneggevole la moto)
2) Trackballs (mi ispirano poco e non ho approfondito)
3) Tubliss (mi intriga; i pareri sono discordanti, ma se ho ben capito, eliminerei del tutto il rischio di pizzicamento camere e strappo valvola, alleggerirei la ruota e migliorerei la maneggevolezza, potrei usare all’interno della gomma diventata tubeless prodotti antiforatura permanenti per maggior tranquillità; unico inconveniente, remoto ma tragico, sarebbe beccare un chiodo tanto lungo da forare la microcamera interna; ignoro poi la loro resa su strada a 110/120).
Voi al posto mio cosa fareste (a parte non andare da solo e imparare a cambiare la camera
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)