Pagina 1 di 2

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: gio 07 giu, 2012 9:19 pm
da Giadolik
Ciao,
ho provato a cercare qualche notizia, ma invano.
Le domande sono: è possibile montare un rubinetto della benzina con anche la riserva (come una volta) così anche i più distratti :roll: eviterebbero di rimanere a piedoni.

Ho scaricato il manuale per capirci qualcosa nel cruscotto, ma già quando fa il test iniziale non mi appaiono tutti i simboli che dicono.
Diverso l'LCD o fulminato io (che non è difficile vista l'età):D


http://www.betamotor.com/system/attachm ... p40-m4.pdf

Re: rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: ven 08 giu, 2012 12:23 am
da Tucs666
Giadolik ha scritto:Ciao,
ho provato a cercare qualche notizia, ma invano.
Le domande sono: è possibile montare un rubinetto della benzina con anche la riserva (come una volta) così anche i più distratti :roll: eviterebbero di rimanere a piedoni.
Ho scaricato il manuale per capirci qualcosa nel cruscotto, ma già quando fa il test iniziale non mi appaiono tutti i simboli che dicono.
Diverso l'LCD o fulminato io (che non è difficile vista l'età):D
http://www.betamotor.com/system/attachm ... p40-m4.pdf
Penso di si'; l'attacco e' standard. Pero' rimanere a piedi con L'alp e' quasi impossibile :) . E' piu' facile che finisca la benzina il pilota che la moto :D

Il manuale si riferisce alla versione 2009/10 poi hanno cambiato il display

Ciao

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: ven 08 giu, 2012 10:09 am
da Giadolik
Grazie Tucs,
in effetti ho fatto ieri il mio primo pieno e devo ancora verificare gli effettivi consumi e il funzionamento della spia della riserva.
Il manuale si riferisce alla versione 2009/10 poi hanno cambiato il display
E' possibile che sulla mia alp ci sia un cruscotto successivo a quello che ho scaricato?

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: ven 08 giu, 2012 11:37 am
da Tucs666
Giadolik ha scritto:Grazie Tucs,
in effetti ho fatto ieri il mio primo pieno e devo ancora verificare gli effettivi consumi e il funzionamento della spia della riserva.
Il manuale si riferisce alla versione 2009/10 poi hanno cambiato il display
E' possibile che sulla mia alp ci sia un cruscotto successivo a quello che ho scaricato?
Il display prima generazione e' piu' quadrato, quello successivo e piu' piccolo e rettangolare

rubinetto benz.

Inviato: sab 14 lug, 2012 7:06 pm
da dragon1000
Io possiedo il modello del 2011 e ho la spia della riserva!

Cmq. il rubinetto lo puoi montare l'attacco è identico. Secondo me però basta un pò di attenzione e ti risparmi 20€. CIAO!

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: mar 17 lug, 2012 8:03 pm
da fulcin
Ho appena ritirato la nuova alp 4.0 ed in effetti il display e'diverso (avevo il mod 2010 che ho cambiato causa incidente) . Mi sembra molto scarso rispetto al precedente che aveva diverse funzioni, questo segna velocita', km tot. E parz. E carica batteria. Va bene anche cosi', troppe info confondono e distraggono, ma come si sistema l'orologio?

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: mar 17 lug, 2012 9:39 pm
da BTMX62
fulcin ha scritto:Ho appena ritirato la nuova alp 4.0 ed in effetti il display e'diverso (avevo il mod 2010 che ho cambiato causa incidente) . Mi sembra molto scarso rispetto al precedente che aveva diverse funzioni, questo segna velocita', km tot. E parz. E carica batteria. Va bene anche cosi', troppe info confondono e distraggono, ma come si sistema l'orologio?
La mia 2010 ha il vecchio cruscotto, la nuova versione e' decisamente piu' carina esteticamente in fin dei conti quel che serve, c'e'!
E poi magari e' anche piu' affidabile, il vecchio cruscotto se non sbaglio e' lo stesso che montava husquarna, sul Dominator ho montato un Koso, semplice compatto, retroilluminato ma la dominator non ha spia per la riserva, eppure sono rimasto a secco solo una volta, bisogna ricordarsi di rimettere il rubinetto su on dopo aver fatto benzina.
L'Alp consuma talmente poco....in ogni caso non e' sbagliata l'idea del rubinetto con posizione di riserva.

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: gio 19 lug, 2012 11:42 pm
da fulvio55
Salve, io ho il primo modello dell'Alp(2003) il cruscotto non è digitale.
Comunque, la spia della riserva mi si accende a circa 220 km circa. praticamente ho ancora un litro disponibile.
Per pricipio azzero sempre il contakm, mi da più sicurezza. Calibro i giri con quello.

mandi

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: ven 20 lug, 2012 12:31 am
da frank
Sulla mia vecchia alpona l'avevo fatto, in questo modo però si disabilita la spia della riserva, in quanto il rubinetto manuale non ha il sensore e volendo si può acquistare con riserva maggiorata...

rubinetto benzina e cruscotto alp 4.0

Inviato: ven 20 lug, 2012 10:59 am
da sapphire
fulvio55 ha scritto:Salve, io ho il primo modello dell'Alp(2003) il cruscotto non è digitale.
Comunque, la spia della riserva mi si accende a circa 220 km circa. praticamente ho ancora un litro disponibile.
Per pricipio azzero sempre il contakm, mi da più sicurezza. Calibro i giri con quello.

mandi
Attenzione perchè nella mia alp4.0 la riserva durava pochissimo,inoltre il serbatoio contiene in totale 9,6 litri e non 10,5 per come da manuale.
Il rubinetto con la riserva funziona sempre a patto di non dimenticarlo in riserva o di finire in riserva in fase di sorpasso.
Quello con il galleggiante e relativa spia è molto più bello ma nel tempo potrebbe dare qualche problema di galleggiante o di spia che non si accende.
Diciamo che come affidabilità nel tempo o nelle moto da fuoristrada sono da preferire quelli con la riserva,come funzionalità ed estetica preferisco quelli con la spia ed il galleggiante.

Frank,parlaci un poco della tua kawasaki 250,personalizzazioni ? non dovevi modificare la centralina per avere più cavalli ? Pregi e difetti ? L'hai provata fuoristrada ? Consumi di carburante ?