[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
steven
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lun 16 nov, 2009 10:47 pm
- Località: roma moto bmw gs adv 1200 alp 4
Messaggio
da steven » sab 28 lug, 2012 5:13 pm
salve la moto si ferma perche senza benzina pero facendo il pieno entrano solo 8.7 litri dovè il trucco
capacità serbatoio 10.5 di cui lit 3 riserva
grazie a chi sa darmi spiegazioni !
saluti
motociclista
-
fantom
- Messaggi: 719
- Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm
Messaggio
da fantom » sab 28 lug, 2012 6:33 pm
Serbatoio sporco?
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » sab 28 lug, 2012 7:14 pm
Il trucco è che alla Betamotor i 10,5 litri della alp4.0 se li sono sognati,entrano a stento 9,5-9,4 litri ! (a tappo )
Anche la riserva dei famosi tre litri non va oltre 1litro, al massimo un litro e mezzo.
Probabilmente la riserva viene provata staticamente e non dinamicamente.
Si sono sognati anche quelli della alp 200 ed urban che invece di 6 litri sono a stento 5,5-5,4 litri ! (a tappo)
-
steven
- Messaggi: 86
- Iscritto il: lun 16 nov, 2009 10:47 pm
- Località: roma moto bmw gs adv 1200 alp 4
Messaggio
da steven » dom 29 lug, 2012 12:03 am
Grazie mille molto chiaro come sempre sapphire quindi non devo smontare serbatoio tutto nella norma dici
motociclista
-
Arcade
- Messaggi: 366
- Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm
Messaggio
da Arcade » dom 29 lug, 2012 11:53 pm
Oggi per prova sono rimasto a secco con la mia nuova Alp. Con un serbatoio pieno pieno (benza che appena fuoriesce dal bocchettone interno) la moto si è spenta dopo aver percorso 291 km; in riserva accesa fissa è entrata sui 240, quindi ho fatto una cinquantina di km, anche qualcosa in più. Se, come dice Sapphire, nel serbatoio stanno a malapena 9,5 litri, avrei fatto una media di più di 30 km con un litro, e la riserva sarebbe grossomodo di due litri abbondanti (i 291 km che ho fatto sono stati distribuiti tra autostrada e strade di montagna o collinari). La media di più di 30 mi sembra un po' esagerata (la moto ha 2000 km), quindi forse ce ne stanno più di 9,5, come dicono in Beta (anche se mi fido più di Sapphire che della Beta).
-
max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Messaggio
da max37 » lun 30 lug, 2012 2:26 am
ma da secco fai il pieno e vedi che ti dice la pompa del benzinaio, dividi i km fatti per i litri e vedi quanto consuma
290 km con questa moto è un risultato eccellente, col kappa per fare una percorrenza simile ho dovuto montare un serbatoio da 21 litri.
con la urban al massimo sono arrivato a 160 km
con l'huski 360 facevo 60 km e rimanevo a piedi
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » lun 30 lug, 2012 10:44 am
Stai tranquillo che è come ti dico,alla beta sognano..........
Per quanto riguarda la capienza dei serbatoi potete verificare voi stessi chi dice il vero.
Vorrei precisare che le quantità possono variare leggermente a secondo della precisione dell'erogatore della benzina ed a secondo del residuo di carburante che resta nel serbatoio,io stesso in altri casi ho riscontrato quantità leggermente diverse ma mai quanto dichiarato dalla casa.
Posso confermare che le capienze non sono quelle dichiarate di 10,5 litri per la alp4 e 6 litri per la alp200 bensì 9,5 litri per la alp4.0 e 5,4 per la alp200
I trenta al litro se viaggi a filo di gas non sono un risultato impossibile per la alp4 per come non lo sono i 35 al litro della alp200. Per puro esperimento dopo aver lubrificato la catena e gonfiato le gomme ho verificato che viaggiando a filo di gas a velocità costante con la alp 4 ho fatto 33 kml e con la alp200 40kml Vi invito a fare altrettanto per confronti.
Prima di fare questi esperimenti portatevi una bottiglia di benzina nello zaino per come si fa con le 2 tempi,non si sa mai,potreste rimanere senza benzina !
-
alfista1974
- Messaggi: 521
- Iscritto il: ven 12 ago, 2011 5:39 pm
- Località: Verona
Messaggio
da alfista1974 » mar 31 lug, 2012 9:20 am
sapphire ha scritto:Il trucco è che alla Betamotor i 10,5 litri della alp4.0 se li sono sognati,entrano a stento 9,5-9,4 litri ! (a tappo )
Anche la riserva dei famosi tre litri non va oltre 1litro, al massimo un litro e mezzo.
Probabilmente la riserva viene provata staticamente e non dinamicamente.
Si sono sognati anche quelli della alp 200 ed urban che invece di 6 litri sono a stento 5,5-5,4 litri ! (a tappo)
Per quanto riguarda la ALP 200 confermo il tutto !!!
Vecchio arrampicatore in cerca di amici
-
apprendistalinux
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
- Località: Milano
Messaggio
da apprendistalinux » gio 02 ago, 2012 7:12 pm
ANATOMIA:
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
-
BTMX62
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mar 29 set, 2009 10:33 am
- Località: Milano
Messaggio
da BTMX62 » gio 02 ago, 2012 9:04 pm
No no, e' propio il serbatoio che con l'uso si e' slargato,anche nella mia auto, adesso ci stanno 90 euri tranquilli tranquilli....se posseno acciaca'...