Pagina 1 di 2

regolazione mono t-ride

Inviato: sab 04 ago, 2012 1:49 pm
da Osvaldo
provato stamani ad allentare mono sachs (anelli di plastica... mah) della t-ride, in modo da renderlo un po' piu' morbido e cedevole
ruotato 1 giro, poi addirittura 2 (in senso antiorario, ad allungare la molla).
risultato: zero assoluto, la moto sotto il mio peso cede di un paio di cm. max.
mi dite dove sbaglio, senza storie sul sag statico dinamico e seg varie, voglio solo una regolazione che lo renda piu' morbido,
possibile sia cosi' difficile fare una cosa cosi' semplice nel 2012 mannaggia??? :evil:

regolazione mono t-ride

Inviato: sab 04 ago, 2012 3:42 pm
da max37
probabilmente sei troppo leggero e devi cambiare la molla, eliminando il precarico non si modifica la costante elastica della molla

regolazione mono t-ride

Inviato: sab 04 ago, 2012 5:25 pm
da sapphire
Diminuendo il precarico della molla ( meno compressa) allungandola invece che comprimendola ne consegue un maggiore confort ed assorbimento delle piccole buche ed asperità del terreno,la molla diventa più cedevole e la moto si abbassa di più sotto il tuo peso.
Se invece la comprimi troppo il monoammortizzatore sente solamente le buche più profonde e non riesce a filtrare le piccole buche. Una buona regolazione è sempre un buon compromesso.
Da due giri di precarico in poi dovresti cominciare a sentirli se la moto continua ad essere troppo rigida potrebbe esserci qualche altro problema come la costante elastica della molla o leveraggi e rinvii da revisionare ed ingrassare.


( nelle moto purtroppo ripetto alle auto siamo ancora molto indietro,gli ammortizzatori sono preistorici e costano tantissimo nelle auto ormai esistono quelli che modificano le loro caratteristiche a secondo del tipo di terreno ).

regolazione mono t-ride

Inviato: dom 05 ago, 2012 1:32 am
da angelofarina
La T-ride NON ha leveraggi o rinvii...
La regolazione di serie era OK per me, ma peso oltre 90 kg!
Immagino dunque che se uno pesa 15 kg in meno dovrà mollare di alcuni giri la ghiera di precarico (ah, la mia è di alluminio, non di plastica...).
Se uno pesa 30 kg in meno, temo si debba cambiare la molla...

regolazione mono t-ride

Inviato: dom 05 ago, 2012 10:20 pm
da sapphire
Non sapevo che la t ride avesse il mono diretto,quindi il problema è quasi sicuramente imputabile al mono posteriore, comunque le moto sono tarate per un pilota dal peso medio di 70chili e non 90chili,quindi Osvaldo dovrebbe risolvere il problema senza mettere mano al portafogli, almeno si spera !

regolazione mono t-ride

Inviato: lun 06 ago, 2012 9:57 am
da lazzaro54
ricordo che la T-ride è omologata per 2 e probabilmente il mono è stato tarato/dimensionato per sopportare pesi maggiori ..... ne parlavamo con l'importatore durante il demo-ride ...
prova a sentira in SPIN Chicco Molteni cosa ti consiglia di fare e come intervenire ......

regolazione mono t-ride

Inviato: lun 06 ago, 2012 1:09 pm
da Osvaldo
sapphire ha scritto:,quindi Osvaldo dovrebbe risolvere il problema senza mettere mano al portafogli
mmm, sono poco piu' di 60... temo debba mettere mano
al portafogli (cosi' come sono costretto a fare per il trial).

ma per la forcella anteriore invece? quella potrebbe anche andare, ma se fosse un pelo piu' morbida anch'essa....ho provato a smanettare con le
regolazioni ma, ovviamente, senza risultato!

regolazione mono t-ride

Inviato: lun 06 ago, 2012 5:28 pm
da apprendistalinux
max37 ha scritto:probabilmente sei troppo leggero e devi cambiare la molla, eliminando il precarico non si modifica la costante elastica della molla
Osvaldo ha scritto:mmm, sono poco piu' di 60...
:roll: :wink:

regolazione mono t-ride

Inviato: lun 06 ago, 2012 8:51 pm
da Osvaldo
apprendistalinux ha scritto:
max37 ha scritto:probabilmente sei troppo leggero e devi cambiare la molla, eliminando il precarico non si modifica la costante elastica della molla
Osvaldo ha scritto:mmm, sono poco piu' di 60...
:roll: :wink:

siiiiiiiii occapito, non occorre tu mi faccia le faccine.
e' che sinceramente a me, dopo aver speso un sacco di soldi per la moto, rispenderne altre 100 (e forse piu') per fare modifiche unicamente perche' sono 7/8 kg. sotto la media mi fa girare i c...i, scusatemi
(che poi questo e' anche il mio post n.666....)

regolazione mono t-ride

Inviato: mar 07 ago, 2012 11:03 am
da apprendistalinux
Osvaldo ha scritto:
apprendistalinux ha scritto:
max37 ha scritto:probabilmente sei troppo leggero e devi cambiare la molla, eliminando il precarico non si modifica la costante elastica della molla
Osvaldo ha scritto:mmm, sono poco piu' di 60...
:roll: :wink:

siiiiiiiii occapito, non occorre tu mi faccia le faccine.
e' che sinceramente a me, dopo aver speso un sacco di soldi per la moto, rispenderne altre 100 (e forse piu') per fare modifiche unicamente perche' sono 7/8 kg. sotto la media mi fa girare i c...i, scusatemi
(che poi questo e' anche il mio post n.666....)
:shock: :shock: :shock:
Bho... questo è il mio post 165 (non ho capito cosa centra...).

Non ti ho fatto mica le faccine per farti arrabbiare... hai fatto una domanda su un forum e ti ho risposto quello che penso quotando il pensiero di qualche altro utente... non ci vedo niente di male e nulla di cui offenderti.

Che poi tu voglia spedere o meno quelle 100€ sono affari tuoi, non mi interessa.

Ciao