Pagina 1 di 2
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: lun 10 set, 2012 11:20 pm
da innebandy
Dovendo mettere mano all'alpona per altri motivi, ed avendo letto alcuni post che ne parlavano, mi era venuta voglia di ammorbidire un po ' il mono ma non trovo la vite che blocca la ghiera.
Qualcuno puo`spiegare meglio dove si trova questa vite o postare una foto della stessa ?
Grazie.
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: lun 10 set, 2012 11:31 pm
da Arcade
La vitina incriminata si trova proprio in uno dei "denti" della ghiera. Probabilmente non la vedi perché, come avveniva nella mia, il "dente" della ghiera non è posizionato in un punto visibile (e facilmente accessibile) dai lati della moto. Spero di essermi spiegato. Una foto sarebbe ottimale, ma ora non ho possibilità di farla. Recentemente l'ho fatta svitare di un giro e mezzo rispetto all'originale. Alcuni la svitano di due. Spero di esserti stato utile. Ciao.
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mar 11 set, 2012 12:05 am
da innebandy
Grazie Arcade. Sapendo dove devo cercare la vitina, provero`al tatto. Forse sai anche dirmi di che misura e`la brugolina da svitare ?
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mar 11 set, 2012 12:19 am
da Arcade
Purtroppo no, non avendo fatto io l'intervento. Deve essere però di una misura molto piccola.
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mar 11 set, 2012 11:04 am
da Tucs666
innebandy ha scritto:Grazie Arcade. Sapendo dove devo cercare la vitina, provero`al tatto. Forse sai anche dirmi di che misura e`la brugolina da svitare ?
La vite che blocca la ghiera e' a brugola ed e' piccola e posizionata in mezzo ai denti della ghiera ; nel mio caso (Alp 4.0) era posizionata dall'altro lato (non quello visibile). Piegando leggermente con la mano il "raccordo" in gomma tra la cassa filtro e il carburatore dovresti vederla. Se non la vedi vuol dire che e' posizionata lato motore o lato ruota ed allora sonio razzi amari
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
, perche' devi sfilare il mono. Si sfila da sotto, smontando tutti i leveraggi, cosa abbastanza facile se hai un minimo di manualita', ricordati solo come sono posizionati i pezzi quando li togli (se li togli) anche se e' impossibile sbagliare a montarli: si montano in una solo maniera. Mi raccomando "delicatezza energica" p "energica delicatezza"
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
con la ghiera; non usare cacciaviti per quanto grossi possano essere, ma qualcosa di plastica dura o legno per evitare di rovinarla; posizionati il piu' "tangente" possibile alla ghiera. Ci sono chiavi apposite per svitare le ghiere, ma sull'Alp non ci passano
Ciao
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mar 11 set, 2012 1:38 pm
da innebandy
La mia Alp ( del 2005 ) ha due ghiere ( una dovrebbe essere la ghiera vera e propria e l'altra la dovrebbe bloccare ). Hanno la vitina tutte e due o solo una ? E quale ?
Qualora non avessero vitine di bloccaggio, come si fa per svitare di due o tre giri ? Quale delle due va svitata per prima ?
Qualcuno ha gia` fatto il lavoro su una Alp come la mia ?
Grazie ancora a tutti.
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mar 11 set, 2012 4:52 pm
da BTMX62
innebandy ha scritto:La mia Alp ( del 2005 ) ha due ghiere ( una dovrebbe essere la ghiera vera e propria e l'altra la dovrebbe bloccare ). Hanno la vitina tutte e due o solo una ? E quale ?
Qualora non avessero vitine di bloccaggio, come si fa per svitare di due o tre giri ? Quale delle due va svitata per prima ?
Qualcuno ha gia` fatto il lavoro su una Alp come la mia ?
Grazie ancora a tutti.
Se ha due ghiere, teoricamente non dovrebbe esistere la vitina, vale a dire una ghiera regola e l'altra blocca, almeno su altre moto da me possedute era così, la vitina la prima volta l'ho vista sulla Alp4 nuova versione.
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mar 11 set, 2012 10:30 pm
da marpe
innebandy ha scritto:La mia Alp ( del 2005 ) ha due ghiere ( una dovrebbe essere la ghiera vera e propria e l'altra la dovrebbe bloccare ). Hanno la vitina tutte e due o solo una ? E quale ?
Qualora non avessero vitine di bloccaggio, come si fa per svitare di due o tre giri ? Quale delle due va svitata per prima ?
Qualcuno ha gia` fatto il lavoro su una Alp come la mia ?
Grazie ancora a tutti.
La ghiera a contatto con la molla serve per la regolazione, l'altra blocca la prima ghiera in posizione (agisce come un "controdado").
Non dovrebbe esserci la vitina di blocco, non dovrebbe poiché inutile ....
Quindi allenta la ghiera di blocco, regola con quella a contatto con la molla e poi stringi di nuovo la prima ghiera che hai allentato. Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: mer 12 set, 2012 10:46 pm
da innebandy
Grazie marpe.
Quando faro`il lavoro penso di ingrassare anche le boccole e la bielletta ( o anche altro ? ) con il grasso blu marino. Andra`bene ?
Regolazione mono Alp 4.0
Inviato: gio 13 set, 2012 10:06 am
da marpe
innebandy ha scritto:Grazie marpe.
Quando faro`il lavoro penso di ingrassare anche le boccole e la bielletta ( o anche altro ? ) con il grasso blu marino. Andra`bene ?
Non perdere tempo con prodotti non idonei (parlo per esperienza personale, ci ho solo perso tempo), mi era stato suggerito su questo forum di usare grasso al bisolfuro di molibdeno e con quello ho risolto i rumorini che venivano dal mono.
E' un grasso nero, io ho trovato quello della CRC in tubo (circa 5 euro se non ricordo male).
Fai attenzione che il tubo del freno posteriore non finisca in mezzo alla molla del mono (successo a me).
L'operazione non è lunga, pulisci bene le boccole prima di ingrassarle e controlla che non siano danneggiate.
Buon lavoro - Ciao