Pagina 1 di 2
					
				pignone new alp 200
				Inviato: lun 10 set, 2012 11:41 pm
				da mengo
				Non mi era mai successo..ma sono riuscito a perdere il pignone !!! spezzandosi la vite,forse tirata troppo o chissà....
Riuscito a togliere il mozzetto di vite , ma ora non so se il nuovo pignone deve essere montato con la parte piana verso l'esterno , o se a contatto della rondella della vite ci va la parte con la sporgenza....
Qualcuno con l'alpetta avrebbe voglia di togliere il carterino per verificare ??
Un mille grazie in anticipo
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 12 set, 2012 7:02 pm
				da sapphire
				Se può essere di aiuto :

 
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 12 set, 2012 7:29 pm
				da alfista1974
				Ha ha ha ... hoprovato pure io a smontare il carterino della Alpetta ... mi è franato addosso mezzo Monte Baldo ... non ricordavo quanto sporco potesse attirare una catena unta ed ingrassata !!!
Per pudore non ho postato la foto ed ho lavato il tutto ... soprattutto il pavimento del garage !
Ciauuuu .
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 12 set, 2012 8:17 pm
				da sapphire
				Niente,al confronto di quello che ho trovato io .......

 
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: gio 13 set, 2012 1:00 am
				da mengo
				sapphire ha scritto:Se può essere di aiuto :

 
dalla foto direi che la parte esterna é quella liscia con i numeri .
Grazie mille !!
P.S. se avessi avuto il carter montato , il pignone non sarebbe volato via e la catena si sarebbe probabilmente  bloccata inchiodando pericolosamente...o infilata dentro il carter dopo la rottura , non essendoci interposta nessuna protezione...meditate e decidete se conviene lasciarlo montato
 
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 19 set, 2012 12:00 am
				da vince
				La parte esterna è quella con il rialzo!! occhio! che se sbagli puoi stringerla come vuoi, ma si sviterà sempre, per via del senso di rotazione.lasciandoti a piedi.
Feci anch'io questo errore,  poi, se guardi bene, quando metti il pignone al contrario la catena non è perfettamente allineata.
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 19 set, 2012 12:25 am
				da mengo
				![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
 eppure dalla foto e dall'allineamento....
sapphire mi confermi vince ?
 
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 19 set, 2012 9:21 am
				da sapphire
				Il mio pignone non è mai stato smontato.
Le info che da Vince credo che siano relative alla vecchia alp 200 che è completamente diversa nel telaio nella sospensione, nei rinvii e leveraggi.
Comunque per maggiore sicurezza fatti mandare qualche altra foto.
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: mer 19 set, 2012 8:55 pm
				da fantom
				Il motore è sempre lo stesso perciò la foto che allego dovrebbe fugare ogni dubbio.
Togliendo il pignone che fà anche da fermo per l'albero questo rientra
per qualche millimetro e il suo retro va a toccare parti metalliche, se il motore
è rimasto acceso senza pignone prova a controllare se nel filtro olio ci sono
particelle metalliche.
Mi scuso per le dimensioni dell'immagine ma è per rendere chiara la visualizzazione.

 
			 
			
					
				pignone new alp 200
				Inviato: gio 20 set, 2012 12:32 am
				da mengo
				![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
 é per questo che l'albero del pignone non é a filo del pignone ma leggermente interno ???
Se trovo del metallo nel filtro dell'olio basta sostituirlo o ho fatto danni da riparare ???