Pagina 1 di 1

Olio trasmissione

Inviato: ven 14 set, 2012 6:55 pm
da RenatoHM
Ciao a tutti!
Io ho un cota 315 r del 2001 e dovrei come da titolo cambiare l'olio della trasmissione...ho visto che quello che consiglia la casa ossia l'elf htx 740 costa un 20€/l...ora non so se questo è in prezzo normale e mi devo adeguare e sborsare o c'è qualche marca alternativa magari che si avvicini al livello di quello consigliato...ditemi che c'è qualcosa di piu economico anche perche ogni 10/15 ore dovrei combiarlo!!!

Olio trasmissione

Inviato: lun 17 set, 2012 6:27 pm
da angelofarina
10/15h su un 2T da trial, che al massimo farà 5000 giri????
Io lo cambio ogni 4-5 anni! Basta che ci sia, e la moto va senza problemi...
Ah, uso il Motul Transoil, è fatto apposta per non far slittare la frizione, e secondo me costa decisamente meno.
Ma ripeto, cambiandolo ogni 4 anni, chissenefrega se anche costasse 20 Euro/kg...

Olio trasmissione

Inviato: gio 20 set, 2012 12:47 am
da RenatoHM
È il mio primo trial e non mi so ancora regolare...grazie per il consiglio ma visto che dici che i tempi di cambio si allungano anche di tanto posso permettermi anche l'olio da 20€!!

Olio trasmissione

Inviato: lun 29 ott, 2012 1:57 pm
da RenatoHM
precisamente cosa devo chiedere Motul Transoil con quale altra sigla?...grazie

Olio trasmissione

Inviato: lun 29 ott, 2012 3:24 pm
da angelofarina
Io uso il 10W30 minerale:
http://www.ebay.it/itm/OLIO-MOZZO-OLIO- ... 720wt_1180

C'è anche il 10W40 semisintetico, ma costa quasi il doppio, e penso serva solo per moto 2T da competizione, non per i trial:

http://www.ebay.it/itm/OLIO-CAMBIO-MOTU ... _628wt_923

Comunque in realtà il costo non è il problema, come già hai capito.
Se non ci sono perdite, lo si rabbocca 1 volta l'anno...
Certo, dipende anche da quanto la usi la moto. Se la usi tutti i giorni per andarci a lavorare, come usava fare con i vecchi Fantic negli anni '70-'80, allora non dura 4 anni, ma uno solo...
Ma i trial attuali di solito si usano solo la domenica, e non più di 30 volte in un anno...

Olio trasmissione

Inviato: lun 29 ott, 2012 4:43 pm
da Misso
Io uso solitamente il Motul Transoil 10W40 e lo cambio piu' o meno ogni due anni, piu' per sfizio che per necessità. Nella Alp (come nella Techno e nella Rev) ce ne vanno 500 cc circa, quindi con 4 euro all'anno ne la cavo... :wink:

Olio trasmissione

Inviato: mer 05 giu, 2013 7:39 pm
da RenatoHM
Riprendo questo argomento perché finalmente mi sono deciso di fare questo lavoro dopo molte letture a riguardo... Partendo dal fatto che ringrazio i ragazzi che hanno risposto precedentemente ma essendo io molto legato al manuale ho cercato un olio che più di avvicinasse a quello consigliato l' elf htx 740( su internet solo fuori Italia) e ho trovato il Gear Extrem 75w Gl5. Vi allego un file con le due schede tecniche. Penso che di meglio non posso trovare, che ne pensate?

http://uploading.com/4a39bcmm/Copy_of_S ... 175945-jpg

Olio trasmissione

Inviato: gio 13 giu, 2013 9:34 pm
da Pinus
Guardate che come olio trasmissione per motori 2T potete usare un normalissimo olio motociclistico 10w40 con specifiche JASO MA o MA2 per evitare che slitti la frizione.

Proprio ieri ho messo un economicissimo Motul 5000 10w40 sulla mia Honda CRM 125R 2T del 1990, e il cambio è diventato morbido come il burro.

Non serve usare olei "strani" e rari. Nei decenni ci sono state belle evoluzioni nel settore lubrificanti.