Pagina 1 di 1

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: gio 11 ott, 2012 6:47 pm
da RenatoHM
Ciao a tutti...mi hanno consigliato di sostituire i paraolio delle forcelle perche ci sonO delle piccole crepe...cosa mi dite voi? Sostituisco ? Aspetto finche
Resiste?...nel caso in cui debba sostituire quali lavori mi consigliate di fare a forcelle smontate?...grazie

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: gio 11 ott, 2012 11:51 pm
da Misso
Quelli che vedi con le crepe sono i parapolvere; i paraoli sono sotto.
Se i paraoli fossero crepati troveresti olio dappertutto.

Il cambio dei parapolvere solitamente comporta la spesa di 5 o 6 euro e ti evita che fango e polvere ti rovinino i paraoli sottostanti (che costano ben di piu' e sono piu' complicati da cambiare).

Per la sostituzione fai cosi:
1) metti la moto su uno stabile cavalletto centrale
2) smonta la ruota anteriore, la pinza del freno e il parafango.
3) sulle piastre molla le viti che stringono le forcelle, e sfila gli steli.
4) con un cacciavite piatto fai leva con attenzione fra parapolvere e fodero della forcella. Vedrai che facilmente si sfilano.
5) sfila i parapolvere vecchi e controlla la sede dei paraoli e le mollette che li bloccano (se i parapolvere sono crepati, facilmente saranno arrugginite)
6) pulisci bene tutto aiutandoti con dei cotton-fioc e dell'alcol.
7) quando parte superiore dei paraoli, mollette e sede sono ben puliti, riempi la sede di vaselina e fai lo stesso con la gola interna del parapolvere.
8 ) inserisci il parapolvere nello stelo e aiutandoti con un legno e un martello, fallo entrare nella sede
9) quando hai fatto la stessa operazione sull'altra forcella rimonta le forcelle nelle piastre senza stringere le viti superiori
10) monta il parafango la ruota e la pinza del freno.
11) controlla che tutto sia ben allinato poi serra tutte le viti di bloccaggio delle forcelle sulle piastre

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: ven 12 ott, 2012 12:06 am
da speedy
...già che ci sei.....sostituisci anche i paraoli :lol: ....ed ovviamente l' olio forcella....

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: ven 12 ott, 2012 10:37 am
da RenatoHM
Grazie Misso per la completa spiegazione...volendo seguire il ragionamento di speedy cioè visto che mi trovo con le forcelle smontate cambio tutto secondo voi posso tirare avanti per queste altre poche uscite invernali e poi quando si avvicina la primavera la sistemo per bene o è meglio cambiare quanto prima tutto perche rischio di fare altri danni?...grazie ragazzi

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: ven 12 ott, 2012 10:59 am
da Misso
Per cambiare i paraoli devi smontare gli steli dai foderi e cambiare l'olio. La spesa pero' dai 5-6 euro passa a circa 50.
E' un operazione che io farei solo se i paraoli perdessero.
Soltitamente si usa uno svitatore pneumatico (quelli che il gommista usa per serrare i dadi delle ruote) per riuscire a svitare la vitona a brugola che sta sotto i foderi (con una chiave normale, la vitona gira a vuoto). Poi ti serve un tubo in plastica rigida poco piu' largo degli steli, ma piu' stretto della sede dei foderi per poter spingere a posto i paraoli senza fare danni. Devi sapere con precisione quanto olio devi mettere ( o a quanti mm dal bordo dei foderi devi arrivare quando riempi) e la gradazione (si va dal 5 al 10).

Insomma non e' un'operazione difficile, ma devi sapere come fare ed avere gli attrezzi giusti.
Invece cambiare solo l'olio e' sicuramente consigliabile.
La procedura e' al 90% quella per il solo cambio dei parapolvere. Per sapere come fare, quarda qui: http://motoalpinismo.forumup.it/about58 ... nismo.html

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: ven 12 ott, 2012 3:03 pm
da carlo
Misso ha scritto:4) con un cacciavite piatto fai leva con attenzione fra parapolvere e fodero della forcella. Vedrai che facilmente si sfilano
Saro' sfigato io, per carita', pero' di sfilarli cosi' non c'e' stato verso.
Sembravano saldati. Ho dovuto usare scalpello e mazzetta e colpire ripetutamente il
parapolvere grosso modo in senso tangenziale per riuscire a sfilarlo quel tanto che
bastava a poter infilare comodamente il cacciavite e finire il lavoro...

Consiglio sostituzione paraolio forcelle

Inviato: gio 18 ott, 2012 10:50 am
da RenatoHM
Grazie Misso per la completa spiegazione...volendo seguire il ragionamento di speedy cioè visto che mi trovo con le forcelle smontate cambio tutto secondo voi posso tirare avanti per queste altre poche uscite invernali e poi quando si avvicina la primavera la sistemo per bene o è meglio cambiare quanto prima tutto perche rischio di fare altri danni?...grazie ragazzi