Pagina 1 di 1

forcella Wp per Alp200

Inviato: gio 10 apr, 2008 2:17 am
da mikland
Salve ragazzi,mi è capitata tra le mani una vecchia ktm sx 125 del 1991, alla quale vorrei "asportare" le forcelle coplete di ruota,disco,pinza... e trapiantare tutto sulla alp. Chiaramente dovrei usare anche le piastre e perno. Secondo voi le misure potrebbero essere compatibili? :?: Ora non discuto sui vantaggi o svantaggi, vorrei solo un parere tecnico.Se qualcuno potesse aiutarmi...
Grazie
Immagine :?

forcella Wp per Alp200

Inviato: gio 10 apr, 2008 9:39 am
da Realbiker
Io ho "trapiantato" una forcella completa R1 sul mio Fazer anche se alla fine sono tornato su quella tradizionale per una serie di motivi che non sto ad elencare :D Però il trapianto era uscito perfettamente :D

Posso però dirti cosa feci allora. Le prime due misure da prendere sono la lunghezza della forcella e l'offset delle piastre (distanza tra il perno di sterzo e l'asse passante tra le due forche). In questo modo inizi a valutare se le quote ciclistiche cambiano oppure no... attenzione, diminuendo l'offset diminuisce l'avancorsa con conseguente diminuzione di maneggevolezza e aumento di stabilità. Una forcella più corta riduce l'inclinazione del cannotto, più lunga lo aumenta. Cambiano anche le distribuzioni dei pesi.

Sicuramente dovrai realizzare un nuovo perno di sterzo realizzato a tornio con tolleranze al centesimo altrimenti quando calzi i cuscinetti hai dei giochi intollerabili.

Come tutti i lavori non è impossibile, inizia a smontare la piastra inf dell'alp e confrontala con quella del ktm, prendi lunghezza e diametro del perno di sterzo e ingombri laterali (devi anche riuscire a sterzare :D ). Poi affidati ad un buon tornitore e il perno di sterzo fallo in ergal o acciacio svuotato... non in Alluminio anticorodal.

Spero di averti dato qualche piccola indicazione per partire.

Saluti

forcella Wp per Alp200

Inviato: gio 10 apr, 2008 10:43 am
da max37
come dice realbiker il trapianto è possibile.
se le piastre come misure corrispondono devi alzare il posteriore al pari dell'anteriore, anche solo con delle biellette modificate.

forcella Wp per Alp200

Inviato: gio 10 apr, 2008 11:37 am
da Realbiker
max37 ha scritto:se le piastre come misure corrispondono devi alzare il posteriore al pari dell'anteriore, anche solo con delle biellette modificate.
Oppure se si parla di 1-2 cm puoi sfilare le forche verso l'alto così mantieni il baricentro uguale.

Saluti

commento

Inviato: gio 10 apr, 2008 10:42 pm
da lgatto78
Secondo me sono lunghe per l'alpetta, però il trapianto è possibile adattando il perno e come diceva max, bisognerebbe bilanciare il posteriore altrimenti ti ritrovi alla guida di un chopper! Poi per fare un bel lavoro dovresti mettere anche il cerchio posteriore in alluminio (se non mi sbaglio i cerchi del ktm sono Akront in alluminio)

Da appassionato del genere, ti consiglierei di conservare un esemplare così completo di ktm del 91, magari fra qualche anno potrebbe valere qualche soldino...visto che è tra i primi modelli col monoammortizzatore.

WP

Inviato: dom 13 apr, 2008 8:40 am
da mikland
:( Niente da fare....trapianto impossibile.Le wp sono 20 cm più lunghe...perciò abbandono l'idea. Domanda per tutti: esistono in commercio molle più dure per le forcelle originali della beta alp 200 4t?

molle progressive

Inviato: dom 13 apr, 2008 10:28 am
da frank
se metti la ricerca su google: molle progressive per alp 200, ti porta sul sito di ebay dove un negozio, credo, tedesco le vende anche per questa moto.....