Pagina 1 di 1
multiuso olio motore: quanto e quale
Inviato: dom 03 feb, 2013 5:47 pm
da tanta robbbba
tratto da trail
Olio motore: un normalissimo e poco costoso olio minerale 10/40. Per una questione di geometrie che ho applicato nel sistemare il motore sul telaio il livello va controllato così: mettere un ceppo da 20 cm sotto la ruota posteriore, in questo modo vedrai che dall’oblò si vede l’olio in quantità giusta. In caso di sostituzione sono necessari 900 cc
multiuso olio motore: quanto e quale
Inviato: mar 05 feb, 2013 1:30 pm
da sapphire
Un bel risparmio rispetto ai costosissimi e spesso utilizzati senza motivo oli sintetici da 20 euro
Re: multiuso olio motore: quanto e quale
Inviato: dom 21 lug, 2013 7:39 pm
da Coronet
tanta robbbba ha scritto:tratto da trail
Olio motore: un normalissimo e poco costoso olio minerale 10/40. Per una questione di geometrie che ho applicato nel sistemare il motore sul telaio il livello va controllato così: mettere un ceppo da 20 cm sotto la ruota posteriore, in questo modo vedrai che dall’oblò si vede l’olio in quantità giusta. In caso di sostituzione sono necessari 900 cc
se uno ha il ceppo da 20 cm...tanto quanto se la cava..altrimenti per alzare la ruota posteriore di 20 cm, oggi nel box non sapevo più che cosa metterci sotto la ruota, che operazione rilassante !!!! Tutto questo con mia moglie che mi aiutava a tenere la moto ferma ( avevo pensato di mettere pure il piede di quest'ultima sotto la ruota per fare spessore...) .mentre io tenevo d'occhio l'oblò per vedere il livello.. Detto questo, il livello stava tra min e max, va bene cosi ? quanto se ne deve rabboccare tra min e max ? e visto che ci troviamo, da dove si fa il rabbocco ? lo so, sono una Multifrana !!!
Re: multiuso olio motore: quanto e quale
Inviato: mar 23 lug, 2013 9:40 am
da radio nezz
Coronet ha scritto:... il livello stava tra min e max, va bene cosi ? quanto se ne deve rabboccare tra min e max ? e visto che ci troviamo, da dove si fa il rabbocco ? lo so, sono una Multifrana !!!
Se il livello è quello che dici e hai seguito la procedura descritta non necessita di rabbocco di solito, puoi rabboccare se si avvicina al minimo e ovviamente se va al di sotto.
Il carico olio dovrebbe essere questo sul lato motore posteriore destro:
Comunque fatti confermare il tutto dal tuo amico telaiorossofamosomeccanico
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
multiuso olio motore: quanto e quale
Inviato: mar 23 lug, 2013 5:53 pm
da Coronet
Grazie Nezz, si tutto confermato dal Capo Officina di Telaiorosso...io sono "frettello " ....e la domenica le officine sono chiuse..!!
multiuso olio motore: quanto e quale
Inviato: mer 24 lug, 2013 9:39 am
da radio nezz
Coronet ha scritto:Grazie Nezz, si tutto confermato dal Capo Officina di Telaiorosso...io sono "frettello " ....e la domenica le officine sono chiuse..!!
Figurati, se sapevo ti rispondevo prima, è che non volevo fare subito il "saputello" precedendo qualche multidotato che ovviamente ne poteva sapere di più. E comunque "frettello" non la conoscevo, è bellissima
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
.